leprechaun 6 - ritorno nel ghetto regia di Steven Ayromlooi USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

leprechaun 6 - ritorno nel ghetto (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEPRECHAUN 6 - RITORNO NEL GHETTO

Titolo Originale: LEPRECHAUN: BACK 2 THA HOOD

RegiaSteven Ayromlooi

InterpretiWarwick Davis, Tangi Miller, Laz Alonso

Durata: h 1.30
NazionalitàUSA 2003
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2003

•  Altri film di Steven Ayromlooi

Trama del film Leprechaun 6 - ritorno nel ghetto

Quando un gruppo di amici di un quartiere malfamato si imbatte in un favoloso tesoro, la loro vita cambia in un istante: macchine, vestiti, gioielli. Finalmente tutto a portata di mano. I ragazzi però ancora non sanno che il tesoro appartiene in realtà al malvagio, disonesto e perennemente sballato Leprechaun, uno gnomo verde, piccolo e cattivo che non si fermerà davanti a niente per riprendersi le sue ricchezze.

Film collegati a LEPRECHAUN 6 - RITORNO NEL GHETTO

 •  LEPRECHAUN, 1986
 •  LEPRECHAUN 2, 1994
 •  LEPRECHAUN 3, 1995
 •  LEPRECHAUN 4 - NELLO SPAZIO, 1996
 •  LEPRECHAUN 5, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (9 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Leprechaun 6 - ritorno nel ghetto, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  10/05/2024 00:56:22
   5 / 10
si torna nel ghetto, ma stavolta mancano i personaggi ben caratterizati del precedente capitolo, la sceneggiatura è molto blanda e a reggere il tutto è solo un ottimo ritmo e qualche situazione davvero simpatica (il leprecauno che non arriva ai pedali della macchina per esempio) ma anche qui il risultato lascia molto a desiderare.
qui sarà l'ultima volta di Warwick Davis, e magari per lui avrei preferito che lasciasse con un film più all'altezza

alex94  @  31/07/2016 14:18:17
   4 / 10
A tre anni dal quinto capitolo arriva quella che per ora è l'ultima avventura del coccoloso gnomo irlandese che viene logicamente nuovamente inserito all'interno del ghetto in compagnia di rapper,gangster,droghe e criminalità.
Nonostante si perda quel minimo d'originalità che caratterizzava il precedente capitolo anche in questo caso il risultato non è proprio ignobile,qualche momento divertente non manca (in particolare lo scontro finale) nonostante la storia ci metta un bel po a partire a causa di una prima parte assai inutile che si concentra sulla presentazione degli inutili personaggi......
Siamo sulla solita linea d'onda del precedente,si può vedere come evitare.......

topsecret  @  22/10/2015 16:20:56
   4½ / 10
Sesto capitolo che si attesta sugli stessi livelli del precedente, senza avere una grande carica ironica e con poca sostanza in quanto ad uccisioni e caratura dei personaggi.
Ritmo abbastanza fluido che aiuta una visione davvero povera di spirito e di pretese.

Jolly Roger  @  06/01/2014 10:51:06
   5 / 10
Il sesto episodio risolleva un po' la saga dagli abissi in cui era stata gettata dai capitoli 4 e 5. Il Leprecano riacquista vitalità e alcune sue gags sono divertenti. Tuttavia, il film è fatto male. Innanzitutto i protagonisti sono sbagliati; nessuno di loro incarna il personaggio positivo, sono quattro stupidi - uno spaccia droga, l'altro la consuma in quantità, le altre sono due oche. Trovano questo pentolone d'oro e iniziano a spenderselo in moto e vestiti. Hanno il Leprechaun alle calcagna e fanno qualsiasi cosa per eliminarlo, tranne l'unica cosa che davvero sarebbe servita per levarselo di torno (oltre che essere l'unica cosa corretta da fare): restituirgli le monete d'oro.
Qui siamo lontani anni luce dai primi due capitoli, dove i protagonisti restituivano l'oro per intero (e anche gettando via l'ultima moneta dopo l'eliminazione del Leprecano) e ci si poteva davvero immedesimare nelle loro vicende, anche perché il Leprecauno continuava a perseguitarli nonostante avesse riavuto il denaro e ciò lo rendeva davvero cattivo.
In questo ultimo capitolo, invece, non si può far altro che parteggiare per il Leprecano, non potendo di certo aver a cuore le sorti di quei quattro idioti protagonisti.

La saga del Leprecano dura ben sei capitoli. Secondo me, solo il primo e il secondo film sono degni d'esser visti. Dal terzo capitolo in poi, hanno di volta in volta cercato di aggiungere nuovi elementi (Las Vegas nel terzo, lo Spazio nel quarto, i Rappers nel quinto e il Ghetto nel sesto) ma hanno toppato ogni volta miseramente.
I primi due film sono fiabe nere, che vedono come protagonista questo gnomo malefico, tuttavia malignamente simpatico (il suo umorismo nero è molto simile a quello de La Bambola Assassina). Il problema è che autori e sceneggiatori non sono stati in grado di sfruttare il personaggio del Leprecano, che pur aveva delle grandi potenzialità, soprattutto nei capitoli successivi. Mentre i primi due film vertono sul fascino fiabesco dello gnomo, gli altri quattro si perdono: cercano di sfruttare, con scorciatoie, quella fama che tuttavia il personaggio non era stato in grado di costruirsi appieno nei primi capitoli, introducendo varianti di scarso effetto (se non addirittura con effetto negativo).
Purtroppo la saga del Leprecano è diventata una saga prima ancora che il suo protagonista, il Leprecano, fosse diventato degno protagonista di una saga a lui dedicata. E ciò nonostante il fatto che Warwick sia un grande attore, in grado di dare al Leprecano espressioni fantasticamente cattive. Purtroppo, sono mancate le idee.

6 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2014 14.01.35
Visualizza / Rispondi al commento
marfsime  @  14/08/2012 17:25:47
   5 / 10
Episodio della saga trascurabile..si ride molto meno del solito e per quest'aspetto la pellicola perde molti punti. Si parla di un possibile 7° episodio..nel caso esca vediamo come sarà.

2 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2012 17.07.19
Visualizza / Rispondi al commento
andry98  @  11/10/2011 19:07:57
   7 / 10
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  29/09/2009 21:27:30
   5 / 10
E con questo la serie è finita finalmente. Non mi ha entusiasmato. Certe scene sono serie, altre cavolate come al solito, ma il Leprecano (qui gli storpiano anche il nome in Leprecaòne) non ha più lo stesso carisma e sex appeal di una volta, essendo pure doppiato in modo scialbo. Ora come ora i film migliori restano il 2 e il 5, ma sembra ci sarà anche un settimo salto mortale.

AMERICANFREE  @  23/04/2009 11:43:08
   7 / 10
un horror che non si prende mai sul serio ma lo gnomo e' troppo forte e il voto 7 e' tutto per lui!

testadilatta  @  06/12/2007 03:25:28
   7 / 10
Quel verde Leprecano è proprio forte e il film con la sua ridicolezza voluta e non è da vedere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/12/2008 20.03.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net