la tigre e il dragone regia di Ang Lee USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la tigre e il dragone (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA TIGRE E IL DRAGONE

Titolo Originale: WO HU ZANG LONG

RegiaAng Lee

InterpretiChow Yun-Fat, Michelle Yeoh, Zhang Ziyi, Chen Chang

Durata: h 1.59
NazionalitàUSA 2000
Genereazione
Tratto dal libro "La tigre e il dragone" di Du Lu Wang
Al cinema nel Gennaio 2005

•  Altri film di Ang Lee

Trama del film La tigre e il dragone

Amore, morte, matrimoni forzati o mancati tutto ruota intorno a un'antica spada, la Green Destiny. Li Mu Bai, uno dei più grandi maestri di arti marziali del suo tempo, siamo all'inizio del XIX secolo, vuole cambiare vita e incarica la sua compagna, Shu Lien di portare Destino Verde al vecchio Sir Te, un aristocratico molto autorevole: l'unico ritenuto adatto a custodirla. Ma nonostante tutte le precauzioni, un ladro agile quanto misterioso se ne impadronisce. Intanto nel palazzo di Sir Te la giovane figlia del governatore, Jen, conduce un'esistenza da reclusa, promessa sposa di un uomo che non ama.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (148 voti)7,02Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Miglior film stranieroMiglior fotografiaMiglior scenografiaMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film straniero, Miglior fotografia, Miglior scenografia, Miglior colonna sonora
Miglior regista (Ang Lee)Miglior film straniero
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Ang Lee), Miglior film straniero
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La tigre e il dragone, 148 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  28/02/2016 11:22:29
   7 / 10
sceneggiatura ridicola e con più toppe che un pantalone degli anni '20
scenografia, fotografia e costumi ottimi, non male la parte dei combattimenti, ma in 2 ore ci si annoia e si riesce a malapena a stargli dietro
la cosa buona è il finale, pessimista e dissacrante
sopravvalutato, ma si guarda

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2016 07.47.21
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  08/01/2014 13:30:54
   6½ / 10
Premetto che non sono un grande amante di Ang Lee;non mi piace il suo modo di esporre il cinema d'oriente...così come non mi piace lo stile "occidentale" che cerca di inserire nei suoi film per renderli popolari a livello mondiale.
I suoi lavori mi hanno sempre dato l'idea di voler presentare grosse scene epiche o profondi messaggi di fondo che stranamente non mi arrivano come dovrebbero;si perde troppo in tante cose,senza svilupparne con criterio nessuna,presentando,alla fine dei fuochi,delle produzioni godibili ma decisamente inferiori a prodotti più sconosciuti che si avvicinano al genere(come la stramaggioranza dei film cinesi mai usciti dal loro paese...o mai arrivati in Italia...e sono un'infinità)
L'unico film di Lee che è riuscito ad appassionarmi discretamente è stato "Vita di P",ma solo perchè in quel caso ha cercato di concentrarsi di più sui valori etici/morali tipici del sol levante...ma "La tigre e il dragone" è un film che può colpire chi non possiede una conoscenza del cinema asiatico...
...io stesso che ne ho visto qualcuno(solo qualcuno,quindi pensate un pò),non sono riuscito a rimanerne coinvolto a dovere..
Comunque il film si lascia guardare,non è brutto,alcuni paesaggi naturali sono impressionanti....ma c'è di meglio,non è tutto questo capolavoro come tanti credono.....almeno secondo il mio punto di vista.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/01/2014 18.04.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/04/2012 16:08:22
   8½ / 10
Ottimo film in cui si vedono molti combattimenti davvero mozzafiato e bellissimi (ad eccezione di quello sulle cime degli alberi che ho trovato un po' troppo surreale per i miei e non mi è piaciuto) ma denso di quella magia che solo gli orientali riescono ad infondere nelle loro opere.
Eccelso l'aspetto tecnico dalla fotografia alle musiche, anche se la cosa che mi ha colpito di più è stata la bellezza delle scenografie. Oscar decisamente meritati.
Personalmente sono un gran amante della cultura e delle usanze orientali, però devo ammettere che in generale i film provenienti dall'estremo oriente non mi hanno mai colpito più di tanto (anche perchè faccio sempre una gran fatica a distinguere i vari personaggi che mi sembrano tutti uguali), questo film è una delle eccezioni e credo che come a me potrebbe piacere molto anche a chi solitamente non apprezza più di tanto i film orientali.

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2012 10.29.15
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  08/08/2011 22:50:26
   7 / 10
Carino ma di questo genere ce ne sono migliori. Per esempio La foresta dei pugnali volanti mi ha affascinato molto di più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/09/2011 14.37.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  30/04/2009 12:23:03
   5½ / 10
Mah!Dopo una prima fase noiosa ed intricata, si riprende nella parte centrale come storia per scadere inevitabilmente negli ultimi 25 minuti.
Francamente 5 oscar per sta scemenza è davvero inconcepibile...capisco la buona fotografia ma il resto è tutto esagerato...guerrieri che camminano sull'acqua, sui muri, sugli alberi..

Piu che mediocre.

5 1/2

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/10/2010 11.46.41
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  28/10/2008 18:36:39
   7½ / 10
Avventura, un'amore tormentato e spettacolari combattimenti corpo a corpo....gli ingredienti ci sono tutti per appassionarci con questa pellicola. Qualche critica per il ritmo un po' blando, forse per colpa dei dialoghi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/11/2008 19.55.20
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  18/03/2008 12:29:54
   3 / 10
Ang Lee mi delude di nuovo,gli oscar in parte sono meritati ma sinceramente questo film non mi ha trasmesso nulla, nessun coinvolgimento o emozione.
Non si avvicina neppure lontanamente al fascino del film di Yimou "La foresta dei pugnali volanti". Evitabile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/06/2009 16.27.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Amira  @  02/05/2007 12:48:41
   6½ / 10
Io ho l'impressione che i film orientali si assomiglino tutti un pò troppo...
Comunque, al di fuori delle belle fotografia e scenografia, il film punta troppo sugli effetti speciali e sugli ormai noiosi duelli "in aria", e la pellicola manca di sostanza.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/05/2007 13.16.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  04/04/2007 14:17:57
   6 / 10
il voto più difficile che abbia mai scelto: ero indeciso fra un otto, un quattro, un sei. vada per quest'ultimo.
la storia è bella, diretta con competenza e audacia, gli interpreti ottimi, i combattimenti lo hanno salvato dalla sufficienza.
vada bene per la Direzione Artistica, la fotografia, la scenografia, ma colonna sonora e film straniero?
molti dicono: "a me l'oriente affascina" diciamocelo ormai è quasi diventato un luogo comune, un modo per sembrare più sensibili e fighi. alzi la mano chi non l'ha mai detto. ora...va bene che sia affascinante, ma che condivida le *******te ke sparano proprio no: "mi voglio allontanare dal sangue inutile che ha sparso questa spada" belle parole, ma poi interviene la ridicola sceneggiatura con un patetico "si, ma se la mano che la impugna è guidata con saggezza non è sangue inutile". applausi, ma che rimanga nel film per favore. non ho mai sopportato le giustificazioni di questo tipo a prescindere dalla filosofia e religione e male ho sopportato la visione di questo film, sebbene abbia i suoi meriti e me lo sia gustato (nei combattimenti alla fin fine). la storia d'amore è un classico anche se mi ha leggermente stupito la morte di Limubai, l'unico grande e coerente personaggio del film. e ciliegina sulla torta: è LUNGO, LUNGO, LUNGO.
poteva essere migliore decisamente. sopravvalutato e oscar immeritati

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/09/2008 20.48.53
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  23/01/2007 19:06:51
   6 / 10
Quando lo vidi al cinema avevo davanti due tizi in camicia e barba da boscaiolo (mai visti boschi dalle mie parti) che alla fine della proiezione si guardarono perplessi dicendosi:
"Mi an g'ho capì un caz"
"Gnanca mi".*
Per quanto tentassi di darmi arie da intellettuale, devo dire che capii i loro sentimenti e, vedendo successivamente diversi film orientali, mi sono convinta che La tigre e il dragone sia un wuxia confezionato in pacco regalo, per gli occidentali che si fanno belli davanti agli amici.
Tuttavia plauso alle scenografie, agli effetti speciali e alla deliziosa Zhang Ziyi, comunque molto più intensa in film come2046.






*trad:
"Non sono riuscito a estrapolarvi alcun significato recondito"
"Concordo con te, mio caro"

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2007 17.39.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Nikolas86  @  17/06/2006 19:24:04
   9½ / 10
Un colosso nel suo genere, anche se Hero lo supera lievemente...
mi astengo nel dare giudizi ai dementi che non comprendono questo genere genere di film, poichè hanno un elasticità mentel pari a quella di un blocco di granito, capaci solo di favorire americanate con dei contenuti pari a 0.0000001

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/07/2006 12.51.05
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  06/06/2006 23:03:25
   4 / 10
Una *******ta come poche.
Volano, si impennano, semplicemente ridicolo.
Sono senza parole, un videogioco è meglio.
Mifune era molto meglio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2009 11.45.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/11/2005 22:56:39
   4 / 10
esattamente come "hero" solo che a questo film si sono permessi di dare anche degli oscar...assurdo...una sceneggiatura davvero ridicola

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2006 13.25.08
Visualizza / Rispondi al commento
caste381  @  28/09/2005 22:43:29
   9 / 10
Peccato che un simile capolavoro non possa essere apprezzato da tutti. L'estrema commercialità del cinema cui siamo abituati può intorpidire la nostra sensibilità artistica, portandoci a commentare negativamente una pellicola che si è guadagnata cinque oscar.
Un consiglio: chi è abituato al solito cinema leggero e disimpegnato non si avventuri nella visione di un film come questo, che richiede una certa elasticità mentale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/10/2005 11.21.55
Visualizza / Rispondi al commento
CANEPA  @  06/06/2003 08:53:00
   2 / 10
cioè troppo brutto xkè cioè il maestro non si fà la tipa, cioè sono rimasto troppo deluso,
cioè troppo brutto non ci sta per niente dentro

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2009 16.31.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net