la santa regia di Cosimo Alemà Italia 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la santa (2013Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SANTA

Titolo Originale: LA SANTA

RegiaCosimo Alemà

InterpretiMarianna Di Martino, Gianluca Di Gennaro

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 2013
Generedrammatico
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Cosimo Alemà

Trama del film La santa

In un paesino del sud Italia sospeso nel tempo e nello spazio arrivano quattro forestieri all'inseguimento di un disperato sogno di riscatto dalle loro esistenze. Dante, Gianni, Agostino e Diego sono quattro balordi intenzionati a rubare la statua della Santa del paese. Ma in una comunità in cui religione e feroce superstizione convivono in un equilibrio precario, le reazioni possono essere imprevedibili, e molto violente. È troppo tardi quando i quattro si accorgono di aver commesso l'errore più grande della loro vita...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (8 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La santa, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ds1hm  @  15/03/2016 17:24:59
   7 / 10
E' un film strano, che sicuramente ha poco a che fare con i bei film. Ha mille difetti, mille lacune, attori e situazioni che a volte lasciano perplessi, ma cosa dire, a me è piaciuto. Guardato un venerdì notte, per caso, sono quei film strani che ti spingono per curiosità a vedere come va a finire e dove la storia vuole arrivare. Per me onestamente è già un buon risultato, considerato che ormai spesso spengo il video dopo 20 o 30 minuti. Voto molto generoso.

risikoo  @  15/02/2016 18:47:08
   6½ / 10
La sceneggiatura fa acqua da tutte le parti e i dubbi su tutte le vicende sono infiniti, tuttavia è un film che ha il suo "perchè" e riprende il tema della comunità chiusa e sospettosa con eventi che precipitano con l'arrivo di forestieri. Poteva essere realizzato e prodotto sicuramente in modo migliore, probabilmente con diverso budget ecc

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/01/2016 11:50:13
   6½ / 10
Quattro soci male in arnese decidono di trafugare la venerata statua della santa protettrice di un paesino del Salento. Contano di farci un po' di soldi, considerato il valore del manufatto. L'impresa sembra tutt'altro che ardua, la mancanza di sorveglianza e l'ingenuità degli abitanti del posto dovrebbero permettere un colpo senza sgradevoli sorprese.
Ed invece in men che non si dica si ritroveranno braccati, con gli autoctoni poco comprensivi e molto risoluti nel voler portare a casa la pelle dei ladri.
Dopo il notevole "At the end of the day" Cosimò Alemà mette in piedi un thriller dalle forti sfumature noir, senza però convincere quanto nella sua prima opera. Il regista guadagna qualcosina in originalità ma perde molto a causa di una sceneggiatura in cui le forzature e le coincidenze sfiorano spesso l'inammissibile. La sensazione è quella di un'occasione perduta, perchè il film sul piano del ritmo incalza che è un piacere e allo stesso tempo la definizione dei personaggi (esclusi quelli femminili, troppo stereotipati) è decisamente superiore alla media di un film di genere. Anche la recitazione è incredibilmente valida, inoltre la commistione scenografica tra mondo rurale basato su ataviche tradizioni e l'inseguimento quasi di stampo metropolitano è un'abile mossa.
Semmai lasciano perplessi alcune sbavature nei dialoghi, a volte ridondanti, altri eccessivamente enfatici come nei palesi attacchi al cattolicesimo. Punto di vista a mio parere condivisibile, ma c'è un po' di confusione e qualunquismo, con il prete che ne esce tutto sommato bene dopo un pippotto sull'indottrinamento forzato delle giovani generazioni. Allo stesso tempo si cerca lo shock un po' gratuito, con una scena di sesso sotto un quadro a carattere religioso e una giustizia ferocissima priva di chiare motivazioni.
Non esente da difetti, ma pur nelle sue magagne "La santa" conferma la meritata attenzione sorta nei confronti del regista romano.

musdur  @  20/10/2014 12:47:19
   3 / 10
Pessima sceneggiatura con tante assurdità in sequenza e recitazione da spettacolo di oratorio. Mi dispiace per il regista il cui primo mi era piaciuto, ma con questo ha fatto un enorme passo indietro.

deliver  @  16/07/2014 11:39:14
   7 / 10
Soggetto che avrebbe meritato un maggior sforzo produttivo e, non in ultimo, di trovare la strada delle sale. Alema' dopo At the end of the day, torna dietro la macchina da presa e firma un dramma-thriller dal soddisfacente impatto visivo. Incalzante e tenace la storia, dinamica la narrazione, più che egregia la prova degli attori. Dispiace forse solo un po' la regia di Cosimo che, memore del mondo del videoclip, gioca in modo troppo vibrante con le messe a fuoco, anche li dove la situazione non lo richiederebbe. Nel complesso però, un buon prodotto che ribadisce una volta di più di come sia possibile fare del buon cinema da noi. Tra le tante parate, Alema' dimostra di essere forse l'unico nel panorama del cinema di genere nostrano che fino ad ora ha sviluppato copioni interessanti e non buttati in vacca. Lo consiglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/02/2014 11:45:38
   7½ / 10
Francamente mi ha sorpreso in positivo perchè in effetti è un film che riesce a sorprendere. All'inizio il dialogo "citazionista", con Non aprite quella porta e Zombi, fra i quattro finti balordi/disperati si intuisce dove si va parare. Il furto della statua della santa scatena una reazione collettiva inaspettatamente spropositata ed eccessiva che scatena una caccia all'uomo spietata ed ansiogena. Per essere un esordiente o quasi Alemà sa dosare bene i registri del racconto inserendo forti dosi di noir nella caratterizzazione dei personaggi. Il difetto secondo me sta nel caricare il film di troppe tematiche e per alcune lasciarle per strada rimanendo irrisolte o poco approfondite. Nonostante tutto comunque la pellicola è piuttosto inusuale nel panorama del cinema italiano odierno e vale la pena, pur con i suoi piccoli difetti dargli un'occhiata.

sandrone65  @  07/02/2014 23:30:12
   5 / 10
Film decisamente balordo. Quattro compari si recano in un paesino del profondo sud per rubare la statua di Santa Vittoria. Tutta la storia sta insieme con lo sputo, come si suol dire.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Comunque, a parte tutte queste assurdità il film non è girato male, si lascia guardare tranquillamente, proprio perchè lo spettatore immagina che tutti questi aspetti saranno chiariti da un finale rivelatore. Finale rivelatore che non arriverà mai. Ok, il film si guarda anche volentieri, ma non può proprio aspirare alla sufficienza. Diamogli un cinque piuttosto generoso, và....

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/07/2014 11.41.33
Visualizza / Rispondi al commento
freddy71  @  21/01/2014 00:37:24
   6½ / 10
mah.... un film molto particolare...secondo me qualche buco nella sceneggiatura...recitazione scarsina...unica nota positiva che giustifica la sufficienza secondo me è l'accostamento sesso e religione che rende un pò vivo il film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net