la casa dalle finestre che ridono regia di Pupi Avati Italia 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa dalle finestre che ridono (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO

Titolo Originale: LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO

RegiaPupi Avati

InterpretiLino Capolicchio, Francesca Marciano, Gianni Cavina, Giulio Pizzirani, Vanna Busoni, Andrea Matteuzzi

Durata: h 1.50
NazionalitàItalia 1976
Generehorror
Al cinema nel Settembre 1976

•  Altri film di Pupi Avati

Trama del film La casa dalle finestre che ridono

Stefano è un pittore che viene chiamato da Antonio, un suo amico in un paesino della Pianura Padana per restaurare un affresco di Buono Legnani che si trova in una chiesa. Mentre il suo lavoro procede iniziano a succedere cose strane: Antonio si suicida proprio dopo avergli detto che aveva scoperto delle cose molto importanti e la gente in paese comincia ad evitarlo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (210 voti)7,53Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa dalle finestre che ridono, 210 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  13/12/2020 19:23:20
   7½ / 10
Arrivando in una piccola cittadina dell'entroterra ferrarese, Stefano (Lino Capolicchio) viene accolto dal sindaco Solmi, (Bob Tonelli) e invitato in una chiesa locale, dove deve restaurare un dipinto macabro (il martirio di San Sebastiano) danneggiato all'interno. Dopo pochi giorni inizia a sospettare che qualcosa non vada nel dipinto, e il suo amico Antonio Mazza, (Giulio Pizzirani) lo mette in guardia, ma viene subito tagliato fuori e decide di non farlo. Cercando di portare a termine il lavoro mentre scopre il mistero, viene presto coinvolto in una storia molto profonda e contorta che gli abitanti della città non sono disposti a rivelare. Quando la residente locale, Francesca (Francesca Marciano), decide di aiutarlo ad andare fino in fondo, viene attratto ancora di più dai segreti oscuri della città, che presto attirano l'attenzione di un misterioso assassino. Con i pezzi che pian piano vanno al loro posto e incapace di fidarsi di nessuno, Stefano segue il suo istinto per risolvere il mistero una volta per tutte. La buona notizia: per quanto riguarda l'horror italiano degli anni '70, questo non era poi così male. Che questo derivi la maggior parte della sua suspense dal segreto della città e dalla conseguente ricerca per risolverlo è un vero punto alto. Come raramente accade, il mistero qui è intrigante e si svolge in questo modo per tutto il film. Questo è un caso raro, poiché la maggior parte delle volte ci si è imbattuti semplicemente senza che accadesse nulla di realistico. Invece, poiché questo è gestito nel modo più reale possibile, lo scenario è credibile e questo aggiunge quantità incalcolabili di suspense al film. È facile crederlo, soprattutto perché la verità viene alla luce sempre più vicino alla fine e rende ciò che è accaduto prima ancora più spaventoso. Il finale è semplicemente eccezionale, poiché stanno accadendo molte grandi cose. Il conteggio dei corpi aumenta notevolmente, l'inquietudine viene amplificata e diventa ancora più guardabile e creativa. Ci sono alcune morti da sciorinare, inclusa quella di quattro persone in quindici minuti che presenta un vero e proprio standout mentre uno di loro si da fuoco deliberatamente e corre fuori urlando nell'oscurità ancora in fiamme. È uno spettacolo impressionante, così come il luogo da cui proviene il titolo. È difficile non rimanere colpiti da questo, e il terreno adiacente offre una delle scene più inquietanti del film. Dalla scoperta di quello che sta succedendo all'identità del killer e alla condivisione del segreto della città, tutto questo avviene in breve tempo l'uno dall'altro, dando a questo una sensazione davvero straordinaria che al resto del film manca davvero. È difficile non rimanere sbalorditi da questo, così come dalla trama generale del film. Questo è solo creativo, realistico e credibile. Questi qui sono tutti motivi di qualità per cui questo è guardabile. La cattiva notizia: non c'è molto di sbagliato in questo, ma sono tutti fattori importanti. Non c'è davvero sangue, tranne alcune scene, o anche sporcizia in questa, che sono entrambe difficili da credere. Il sangue è il risultato del conteggio dei corpi. È ben al di sotto delle doppie cifre e con diverse morti che si verificano fuori dallo schermo o non confermate (fuori campo), quelle che sono necessarie per fornire il materiale. Avere effetti collaterali come fonte principale di sangue non è una mossa saggia, mentre la corruzione è un po' più difficile da perdonare. Ci sono diverse opportunità, attraverso lo svestirsi per scene di sesso, che tuttavia non portano ancora a niente. Ci sono opportunità anche per incassare. Il problema principale del film, però, è che ci sono così tante chiacchiere nel mezzo che trascinano il film fuori. Questo è facilmente dieci minuti troppo lungo e, di conseguenza, ha un ritmo molto lento e prolungato per accogliere tutte le conversazioni. La parte strana è che sono tutti elementi necessari per il film, a volte è troppo lungo e avrebbe beneficiato di un po' di inasprimenti per accelerarlo. Questa è la cosa principale sbagliata e l'unico difetto che lo tiene basso. Il verdetto finale: sebbene sia ancora divertente e piacevole, questo ha alcuni difetti che lo penalizzano e che emergono proprio nel finale travolgente. Questa è una visione facilmente consigliata a tutti gli appassionati di film horror gialli o italiani, mentre coloro che non amano davvero quel tipo di film saranno scoraggiati. Un plauso a Gianni Cavina, bravo come sempre, attore tanto caro ad Avati, e anche ad Eugene Ferdinand Walter jr., sempre a suo agio nei ruoli un po' ambigui/effeminati ("La tarantola dal ventre nero", "La ragazza dal pigiama giallo"...). Lino Capolicchio non spicca più di tanto, piuttosto noioso il suo personaggio, due anni dopo reciterà nel film giallo di Bido "Solamente nero" trascinandosi dietro sempre queste peculiarità, nome compreso. Il motivetto inquietante di Amedeo Tommasi fa il suo bravo lavoro, ma brucia tutto il suo 'potenziale' in 4 minuti e non ha derivazioni o arrangiamenti per tutto il film, ci viene propinato all'inizio, alla fine, e durante le scene più spaventose, sempre uguale, mi riesce difficile classificarlo come vera colonna sonora. Capolicchio per Capolicchio (Stefano), cittadina omertosa per cittadina omertosa (Ferrara/Venezia), giallo italiano per giallo italiano, Cipriani ha composto (per i Goblin) di decisamente meglio in "Solamente nero". Ma stiamo parlando appunto di Stelvio Cipriani.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net