king kong (1976) regia di John Guillermin USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

king kong (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KING KONG (1976)

Titolo Originale: KING KONG (1976)

RegiaJohn Guillermin

InterpretiJeff Bridges, Jessica Lange, Charles Grodin, John Randolph, René Auberjonois, Julius Harris, Jack O'Halloran, Ed Lauter, John Agar, Jorge Moreno, Mario Gallo, John Lone, Garry Walberg, Keny Long, Sid Conrad, George S. Whiteman, Wayne Heffley, Todd Baker, Corbin Bernsen, Ray Buktenica, Larry M. Byrd, Peter Cullen, S.C. Dacy, James Dunaway, Ned Gill, Donald F. Glut, Walt Gorney, Shawn McAllister, Eve McVeagh, Larry Naschel, Ira S. Rosenstein, David Roya, David Ulmer, Kristephan Warren-Stevens

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1976
Genereavventura
Al cinema nel Novembre 1976

•  Altri film di John Guillermin

Trama del film King kong (1976)

Una spedizione si reca su un'isola sconosciuta per cercarvi il petrolio. Agli esploratori si uniscono un giovane paleontologo e Dwan, un'attricetta salvata da un naufragio. L'isola è abitata. Gli indigeni rapiscono Dwan e la offrono alla loro divinità: un enorme gorilla. Gli uomini della spedizione liberano Dwan e catturano Kong. Tornati a New York, esibiscono lo scimmione ma questo fugge con la ragazza cercando un improbabile salvezza sulle torri del World Trade Center.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (35 voti)5,59Grafico
Migliori effetti speciali (speciale)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (speciale)
Miglior attrice debuttante (Jessica Lange)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice debuttante (Jessica Lange)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su King kong (1976), 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Fortune  @  30/07/2014 12:29:03
   6½ / 10
La prima volta che lo vidi mi affascino'....ero piccolo...e soprattutto non avevo ancora visto il capolavoro originale del '33.Malgrado la differenza negli anni, la prima versione e' piu' emozionante e rimane impressa nella memoria in maniera indelebile.Questa pellicola del '76, prodotta da D.DE Laurentis, si lascia guardare,certo, ma rimane una terza scelta dopo l'uscita nel 2005 del remake di Jackson.Buoni effetti speciali e discreta la sensuale J.Lange agli esordi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/07/2014 18.14.25
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  26/01/2013 10:23:06
   8 / 10
Ecco uno dei film che mi ha sempre catturato durante la mia infanzia,il rifacimento di una delle pellicole più famose degli anni 30 che venne portata al cinema con la realtà degli anni 70.
"King Kong" di John Guillermin è un esperimento azzardato che prova a richiamare il pubblico con il fascino del famoso gorilla gigante.
Con caratteri più drammatici e tipici degli anni 70, riviviamo la stessa storia del predecessore con qualche adattamento effettuato per identificarlo all'anno di produzione, ma tutto sommato la regia non è accia,Jessica Lange azzeccatissima nel ruolo della bella e sopratutto un approfondimento più meticoloso del rapporto tra il gorillone e la sua "consorte" umana.
Inoltre Kong era stato realizzato dal grande Carlo Rambaldi e la scalata alle torri gemelle(oggi un pò malinconica per ovvi motivi) è rimasta nella storia della settima arte...
Non un capolavoro...ma una cicatrice degli anni 70...
Bel Remake....non hai liveli della pellicola del 1933....ma bello.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/09/2014 19.06.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/02/2011 23:53:15
   4½ / 10
Dopo il cult catastrofico "L'inferno di cristallo" Guillermin mira in alto e gira il remake dell'omonimo film del 1933...
La storia punta molto sugli effetti speciali...e proprio questi deludono...malgrado il premio vinto, visto oggi appare molto superato anche rispetto all'ottimo modo in cui è stato realizzato quello del '33!
Questo rende merito al lavoro fatto per quel "vecchio" film che riesce ad essere ancora sorprendente sotto il punto di vista visivo...qui no!
Oltretutto il tirannosauro viene sostituito da un serpente tanto gigante quanto finto...
La storia perde di credibilita' e il pubblico conosce gia' il procedere della storia,quindi non essendoci novita' "visive" sopraggiunge facilmente la noia!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2015 12.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  11/09/2010 11:31:25
   4 / 10
Remake men che mediocre del capolavoro del 1933.
Non funziona proprio nulla in questo film:regia sgangherata,attori fuori parte,assenza totale di ritmo e persino gli effetti speciali del grande Rambaldi appaiono decisamente ridicoli.
Di ben altro spessore il successivo lavoro di Peter Jackson.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/01/2013 10.26.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/10/2007 16:14:47
   4 / 10
Mi ricordo che quando uscì c'era una fila pazzesca per entrare e devo dire che mi divertì (trant'anni fa però!). Rivedendolo con occhi meno ingenui, lavoro di Rambaldi a parte (notevole per l'epoca), c'è poco da salvare.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2007 16.54.14
Visualizza / Rispondi al commento
Living Dead  @  17/03/2006 20:22:31
   2 / 10
no no raga.

queso remake del primo KK..fa proprio schifo e non lo dico dopo aver visto quello di PJ, nonostante il paragone sia ovvio, ma lo dico da uno che di film degli anni passati ne ha visti tanti e King Kong del 76 è proprio brutto.
regia scadente e attori da soap opera ( a parte la Lange).. brutto proprio

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/06/2006 11.43.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net