king kong (1976) regia di John Guillermin USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

king kong (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KING KONG (1976)

Titolo Originale: KING KONG (1976)

RegiaJohn Guillermin

InterpretiJeff Bridges, Jessica Lange, Charles Grodin, John Randolph, René Auberjonois, Julius Harris, Jack O'Halloran, Ed Lauter, John Agar, Jorge Moreno, Mario Gallo, John Lone, Garry Walberg, Keny Long, Sid Conrad, George S. Whiteman, Wayne Heffley, Todd Baker, Corbin Bernsen, Ray Buktenica, Larry M. Byrd, Peter Cullen, S.C. Dacy, James Dunaway, Ned Gill, Donald F. Glut, Walt Gorney, Shawn McAllister, Eve McVeagh, Larry Naschel, Ira S. Rosenstein, David Roya, David Ulmer, Kristephan Warren-Stevens

Durata: h 2.15
NazionalitàUSA 1976
Genereavventura
Al cinema nel Novembre 1976

•  Altri film di John Guillermin

Trama del film King kong (1976)

Una spedizione si reca su un'isola sconosciuta per cercarvi il petrolio. Agli esploratori si uniscono un giovane paleontologo e Dwan, un'attricetta salvata da un naufragio. L'isola è abitata. Gli indigeni rapiscono Dwan e la offrono alla loro divinità: un enorme gorilla. Gli uomini della spedizione liberano Dwan e catturano Kong. Tornati a New York, esibiscono lo scimmione ma questo fugge con la ragazza cercando un improbabile salvezza sulle torri del World Trade Center.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (35 voti)5,59Grafico
Migliori effetti speciali (speciale)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (speciale)
Miglior attrice debuttante (Jessica Lange)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice debuttante (Jessica Lange)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su King kong (1976), 35 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Serge  @  27/06/2022 18:15:34
   4 / 10
Fiacca e monocorde pellicole senza un briciolo di tensione narrativa, ottima per conciliare il sonno. Una sorta di ibrido tra monster movie e catastrofico dove non si salva nulla, a parte l 'indiscusso fascino di Jessica Lange. In sostanza una delle peggiori grandi produzioni anni 70 ed una sorta di precursore all' ancor peggiore, Godzilla di Emmerich.
Una noia mortale.

BlueBlaster  @  30/12/2019 13:58:30
   5½ / 10
Non male per passare il tempo mentre si ha altro da fare ma non ci perderei oltre due ore a seguirlo...molto meglio il remake di Jackson!
Poi il personaggio di Jessica Lange (qui fi.ghssima) è di una stupidità disarmante, ma in generale tutti i dialoghi di questo film fanno pietà.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  18/09/2014 18:52:26
   3 / 10
Brutto e inutile, come la maggior parte dei remake. Quello di Peter Jackson del 2005 è bellissimo, ma è una rara eccezione.

gianni1969  @  08/09/2013 22:42:31
   2 / 10
Rendere omaggio all'originale in questo modo è una presa per il cul.o, veramente inguardabile, con una protagonista inespressiva ed effetti , visto il sontuoso budget , patetici. Sconsigliabilissimo

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/02/2011 23:53:15
   4½ / 10
Dopo il cult catastrofico "L'inferno di cristallo" Guillermin mira in alto e gira il remake dell'omonimo film del 1933...
La storia punta molto sugli effetti speciali...e proprio questi deludono...malgrado il premio vinto, visto oggi appare molto superato anche rispetto all'ottimo modo in cui è stato realizzato quello del '33!
Questo rende merito al lavoro fatto per quel "vecchio" film che riesce ad essere ancora sorprendente sotto il punto di vista visivo...qui no!
Oltretutto il tirannosauro viene sostituito da un serpente tanto gigante quanto finto...
La storia perde di credibilita' e il pubblico conosce gia' il procedere della storia,quindi non essendoci novita' "visive" sopraggiunge facilmente la noia!

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/06/2015 12.00.59
Visualizza / Rispondi al commento
maxpower  @  07/01/2011 18:47:07
   4½ / 10
non mi ha perniente convinto....
un voto in più giusto perchè è del 76...

gemellino86  @  28/10/2010 07:17:35
   5 / 10
Mediocre remake del classico anni 30. Forse all'epoca con i pochi mezzi a disposizione riuscì in qualche modo a divertire il pubblico ma visto (o rivisto) oggi non entusiasma affatto.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  14/10/2010 13:47:48
   5½ / 10
Ricordo che andai a letto col fucile giocattolo, tanto mi era perso realistico il gorillone! E in effetti l'Oscar a Rambaldi lo diedero. Non c'è molto altro però. L'originale era sufficiente, non servivano nè sequel nè remake.

edmond90  @  11/09/2010 11:31:25
   4 / 10
Remake men che mediocre del capolavoro del 1933.
Non funziona proprio nulla in questo film:regia sgangherata,attori fuori parte,assenza totale di ritmo e persino gli effetti speciali del grande Rambaldi appaiono decisamente ridicoli.
Di ben altro spessore il successivo lavoro di Peter Jackson.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/01/2013 10.26.11
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  26/01/2009 14:59:36
   5½ / 10
Dai in fin dei conti non è male. Certo il precedente e il nuovo capitolo sono "veri" films ma anche questo diciamo che è passabile. Non voglio essere troppo crudele con Guillermin che non mi dispiace affatto come regista.

harold  @  28/06/2008 17:19:55
   4 / 10
Remake aggiornato ai tempi nostri del classico del 1933.A parte gli effetti
speciali e due attori eccezzionali come la Lange (giovane e bellissima) e il
sempre grande Charles Grodin,vi è poco altro da segnalare.Guillermin dirige
abbastanza svogliatamente,se vogliamo escludere la scena finale,girata tra
le Torri Gemelle. Meglio l'originale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  04/03/2008 18:15:31
   4 / 10
La magia del solo ed unico "King Kong" è svanita.
Inutile

Mister  @  04/02/2008 10:08:34
   5 / 10
La ditta De Laurentiis è quasi riuscita a rendere ridicolo uno dei più cari mostri della storia del cinema.
Un elogio particolare ai trucchi e agli effetti speciali Rambaldi & Co.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/10/2007 16:14:47
   4 / 10
Mi ricordo che quando uscì c'era una fila pazzesca per entrare e devo dire che mi divertì (trant'anni fa però!). Rivedendolo con occhi meno ingenui, lavoro di Rambaldi a parte (notevole per l'epoca), c'è poco da salvare.

4 risposte al commento
Ultima risposta 01/10/2007 16.54.14
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  16/02/2007 23:48:26
   3 / 10
Imbarazzante remake del capolavoro anni '30

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  15/02/2007 16:41:38
   3 / 10
Remake del capolavoro degli anni '30 francamente imbarazzante. John Guillermin ne farà addirittura un seguito.
Qui tutto è mediocre sia la regia sia gli attori fuori parte.

Una roba disastrosa, apprezzabile solo per il lavoro di Rambaldi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/01/2007 10:31:28
   4 / 10
Disastroso remake firmato De Laurentiis, tenta la carta del "vintage" ma risulta spesso approssimativo e ridicolo... l'esordiente Lange è priva totalmente di sensualità (si rifarà anni dopo con un'invitante amplesso su un tavolo da cucina... ehm).
Fuori-parte anche il bel Bridges, che si comporta come un indossatore davanti a una sfilata... lo scimmione, con i trucchi di Rambaldi, non è male, ma sia l'indimenticabile versione del 1933 sia il sequel tecnologico di Jackson sono ben altra cosa

Living Dead  @  17/03/2006 20:22:31
   2 / 10
no no raga.

queso remake del primo KK..fa proprio schifo e non lo dico dopo aver visto quello di PJ, nonostante il paragone sia ovvio, ma lo dico da uno che di film degli anni passati ne ha visti tanti e King Kong del 76 è proprio brutto.
regia scadente e attori da soap opera ( a parte la Lange).. brutto proprio

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/06/2006 11.43.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net