jukai - la foresta dei suicidi regia di Jason Zada Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jukai - la foresta dei suicidi (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JUKAI - LA FORESTA DEI SUICIDI

Titolo Originale: THE FOREST

RegiaJason Zada

InterpretiNatalie Dormer, Taylor Kinney, Yukiyoshi Ozawa, Eoin Macken, Rina Takasaki

Durata: h 1.33
NazionalitàUsa 2016
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2017

•  Altri film di Jason Zada

Trama del film Jukai - la foresta dei suicidi

Un orrore inspiegabile si verifica in una foresta in Giappone.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,24 / 10 (34 voti)5,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jukai - la foresta dei suicidi, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  22/12/2020 09:47:16
   6½ / 10
Tutti hanno bistrattato questa pellicola, compreso il mio amico che me lo ha fatto vedere, ed invece io l'ho trovata più che gradevole. Ovviamente è un filmetto da poco interpretato da quella che fà la pubblicità del caffè insieme a George Clooney eppure a parer mio unisce bene gli stilemi di due cinema dell'orrore: quello americano più diretto senza tante cerimonie e quello giapponese basato sui fantasmi ed i rancori. La storia poi si basa su un concetto serio come quello del suicidio ed i rapporti familiari -interessante il rapporto tra le gemelle-; ne viene fuori un vedibilissimo dramma-horror che magari in un paio di punti è sconclusionato (come il personaggio di Aiden che ha senso fino ad un certo punto) ma non sfocia mai nel ridicolo, nel forzato e con pochi ma buoni jump scare. E poi non possiamo trascurare l'ambientazione: un tetro bosco dove le persone vanno a suicidarsi...già quello fà venire i brividi. Secondo me come horror d'atmosfera svolge il suo onesto lavoro.

biagio82  @  26/04/2020 00:49:59
   6 / 10
film ben diretto e ben interpretato, con un'idea solida alla base e un buon sviluppo, anche se un pò telefonato e buona parte di quello che succede te lo aspetti per buona parte del film, dove comunque tutto si riprende nel finale.
da notare che questa foresta esiste veramente ed è davvero teatro di eventi strani e di suicidi e questo da fascino al film.
da vedere, anche se non bisogna aspettarsi nulla di particolarmente innovativo, di fatti molte situazioni sanno di già visto in altri film del genere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  14/02/2020 01:23:27
   6 / 10
Ne avevo sentito parlare spesso di questo film prima di guardarlo, e onestamente mi aspettavo qualcosa in più.
Il film sfrutta l'idea di un luogo realmente esistente: la foresta di Aokigahara, luogo in cui si verifica il maggior numero di suicidi in Giappone, attestandosi tra i primi al mondo per questo tragico primato: è stato calcolato che da metà secolo scorso in poi, il numero di persone che si sono tolte la vita nella foresta, annualmente, si aggira attorno alla trentina. Per questo è comprensibile il fascino, un po' macabro, che la foresta ha su scrittore e cineasti, per quel senso di spettrale mistero che assicurerebbe una notevole e suggestiva atmosfera.
In The forest ci si avvale molto dei jumpscare, qualcuno è fatto anche bene e ti fa saltare dalla poltrona, ma molti sono fastidiosamente troppo gratuiti, non rendono banale il film, ma sanno di già visto e quindi risulta abbastanza scontato.
Oltre alla bellissima e suggestiva ambientazione (sicuramente è il perno del film), The forest tiene un merito non di poco conto: quello di saper fondere con equilibrio lo spirito di due diversi approcci all'horror, attingendo sia all'estetica più propriamente occidentale che a quella dei j-horror che hanno spopolato diversi anni fa con l'esplosione del fenomeno.
Per la parte attori, una prova così e così, non mi hanno trasmesso molto, del cast conosco solo Natalie Dormer (l'ho già vista in Hunger Games e in qualche puntata vista di GOT) ma onestamente non mi ha convinto molto, stessa cosa gli altri attori.
Un horror abbastanza convenzionale, non ci racconta nulla di nuovo, peccato perché vista la storia poteva essere un gran bel horror.

daniele64  @  03/11/2019 17:52:39
   6 / 10
Una giovane insegnante americana di una scuola giapponese , si smarrisce in una foresta sulle pendici del monte Fujiyama , famosa per il gran numero di suicidi che vi avvengono . La gemella parte dall' America , in maniera piuttosto disorganizzata , per andare a cercarla . I soliti demoni interiori ed i consueti sensi di colpa latenti non tarderanno a scatenarsi nella mente della giovane , che risulterà meno tosta di quanto vorrebbe apparire ... Horror psicologico del genere che io non amo troppo , con apparizioni improvvise che suscitano paranoie che una mente sanamente logica dovrebbe rigettare come fasulle allucinazioni . La pellicola procede su questa falsariga per tutta la sua durata , nell' inquietante scenario di questa bella foresta in cui pure la Polizia pare avere timore ad entrare , con qualche riuscito jumpscare , fino al colpo di scena finale , che perlomeno la rende un pochetto meno prevedibile . Degli attori noti più che altro a livello di serie televisive , una regia sicura anche se priva di spunti originali , una buona fotografia " fredda " ed una discreta colonna sonora mi inducono a dare 6 a questo film .

maxi82  @  22/07/2018 07:30:30
   6 / 10
Pensavo peggio...E comunque un luogo esistente...crea tensione e si lascia vedere...potevano sfruttare il luogo un Po di più ma da un filmetto horror questo ti aspetti

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  02/02/2018 09:51:45
   6 / 10
Buona l'idea di sfruttare un luogo realmente esistente dalla fama piuttosto macabra, ovvero la foresta di Aokigahara situata in Giappone alla base nord-occidentale del monte Fuji. Si cerca quindi una commistione tra realtà e immaginario inquietante, considerato che nell'intricata vegetazione vanno a darsi la morte ogni anno numerose persone. Leggenda vuole che in questo jukai (ovvero "mare di alberi") abitino gli yurei, spiriti rancorosi pronti ad accentuare la paranoia e il disagio di persone già psicologicamente instabili.
La fusione tra tradizione nipponica e pragmatismo occidentale trova nell'iniziale scetticismo della protagonista (in cerca della gemella scomparsa) le motivazioni per cui gli aspetti soprannaturali vengano ignorati a prescindere, sfumando poi sempre più in una forte consapevolezza alimentata da apparizioni e inquietudini messe in scena seguendo stilemi del j-horror con risultati generalmente apprezzabili.
L'ambiguità di uno dei personaggi aumenta il livello di incertezza mentre i jump scares pagano il più delle volte dazio alla banalità. Tuttavia il lavoro di Zada scorre in scioltezza sino ad un finale piuttosto beffardo e amaragnolo, seppur molto forzato.
L'incontro tra culture diverse poteva essere sicuramente sfruttato meglio, la suggestiva ambientazione aiuta non poco.

Alex22g  @  31/01/2018 19:55:31
   8½ / 10
Ottimo horror e piacevolissima sorpresa per me. La Dormer oltre ad essere splendida risulta anche credibile, ed il film funziona alla grande per quello che vuole fare un horror di questo tipo. Diversi jump-scare azzeccati, ottima atmosfera e storia interessante. Per me promosso .

BlueBlaster  @  21/01/2018 12:03:16
   6 / 10
A me non è dispiaciuto tutto sommato e mi ha intrattenuto come speravo senza annoiarmi nonostante sia colmo di clichè e luoghi comuni del genere.
Cast ridotto al minimo che risulta decente, personaggi però poco strutturati e molto banali...sceneggiatura che segue "scolasticamente" il canovaccio da ghost story risultando alquanto scontata nonostante cerchi qualche colpo di scena (qualcuno decente c'è).
Mi ha intrigato il soggetto di partenza della foresta tratto dalla realtà (attualità anche visto alcuni avvenimenti accaduti sui social) ed il modo abbastanza serio e realistico con cui si parla di questa "stranezza" della cultura giapponese.
Le location sono sfruttate abbastanza bene, vi sono attimi di tensione nelle sequenze notturne e qualche discreta scena horror tipo quelle miriadi di yūrei che la circondano nel bosco; qualche sequenza orrorifica invece fa cadere le braccia per quanto scontata o mal realizzata.
Tirando le somme per me si può guardare se interessanti agli horror boschivi, per me migliore sicuramente del remake della strega di Blair e compagnia bella.

Vax87  @  11/10/2017 13:35:43
   6 / 10
Non mi è affatto dispiaciuto e trovo che le valutazioni sono un tantinello basse per un prodotto moderno che, si ha varie lacune, ma che tutto sommato si fa guardare piacevolmente. Le atmosfere mi son piaciute molto e ho trovato alienante e a tratti disturbante la manipolazione psicologica degli spettri sulla protagonista..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

horror83  @  06/04/2016 08:33:13
   7 / 10
un buon horror ambientato nella foresta dei suicidi in Giappone. Storia interessante, location perfetta per un horror, buona atmosfera, e sono saltata dalla sedia una volta. finale inaspettato!
Bello, da vedere!!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064664 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net