jabberwocky (1977) regia di Terry Gilliam Gran Bretagna 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jabberwocky (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JABBERWOCKY (1977)

Titolo Originale: JABBERWOCKY

RegiaTerry Gilliam

InterpretiMichael Palin, Harry H. Corbett, John Le Mesurier, Warren Mitchell, Terry Gilliam, Terry Jones

Durata: h 1.45
NazionalitàGran Bretagna 1977
Generefantasy
Al cinema nel Settembre 1977

•  Altri film di Terry Gilliam

Trama del film Jabberwocky (1977)

Dopo la morte del padre, Dennis, apprendista bottaio stupido, ingenuo e fortemente innamorato della grassa Griselda Fishfinger che non nutre alcun interesse verso di lui, va in città cercando lavoro e fortuna. Ma la città e il regno intero sono terrorizzati dal terribile mostro Jabberwocky che imperversa per i villaggi e le foreste. Sarà Dannis a salvare, quasi accidentalmente, il regno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (10 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jabberwocky (1977), 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  07/07/2020 00:59:16
   7 / 10
Le parodie storiche sono rare e difficili da concretizzare, ma quasi sempre si risolvono con una serie concatenata di singole situazioni ironiche. JABBERWOCKY riesce sia a divertire con gli sketch sia a portare avanti una trama di senso compiuto, seppur calata in una caricatura grottesca di quello che era il Medioevo: in questa maniera nasce uno sfregio demenziale ed una critica sociale ad un'antica realtà, fatta di ignoranze, strani credi, strane usanze, povertà assoluta e miserabilità esistenziale.
Sarebbe erroneo dire che l'esordio artistico di Terry Gilliam sia comicamente perfetto ma sicuramente è comicamente originale, a volte così originale da essere folle.

GianniArshavin  @  21/05/2014 14:41:16
   7 / 10
Il primo film in solitaria per Terry Gilliam è questa fiaba/commedia tratta da uno scritto di Lewis Carroll.
Ambientata in un Medioevo buio e povero , la vicenda, fra elementi fantasy , ironici e una poco celata critica sociale, risulta divertente , spassosa e mai demenziale.
Nei panni dell'eroe per caso abbiamo un imbranato e bravissimo Michael Palin , coadiuvato da un nugolo di personaggi dissacranti e memorabili (re Bruno il discutibile e il suo ciambellano nuovi miti!!) interpretati ottimamente da tutti gli attori.
Bene anche la realizzazione del mostro , il fattore "fantastico" della storia , e magistrale la ricostruzione scenografica dell'ambiente e dei costumi.
Presente in dose massiccia la comicità all'inglese , fra gag riuscitissime alternate ad altre un po meno ispirate.
Purtroppo a danneggiare leggermente il prodotto finale abbiamo una sceneggiatura deboluccia , poco originale e scontata , ed alcuni punti morti che appesantiscono soprattutto la fase centrale del film.
Ricapitolando "JABBERWOCKY" è un'opera da riscoprire , soprattutto per conoscere i primi passi (di qualità) di Gilliam verso il successo.

Gualty  @  03/10/2013 15:00:19
   7½ / 10
Divertentissima commedia, leggermente sottotono rispetto al genio dei Monthy P. ma piacevolissima, con alcune perle di comicità che non invecchieranno mai.
Lode ai costumi e alla scenografia, di gran lunga superiore a molti film sui generis.

BrundleFly  @  16/02/2012 10:19:36
   7 / 10
Simpaticissima commedia-grottesca del "primo" Gilliam, che risente ancora molto dell'influenza dei Monty Python.
Mi aspettavo di vedere un filmetto da quattro soldi e invece mi ha divertito molto e sono rimasto parecchio soddisfatto.

druss86  @  27/09/2011 00:37:24
   8 / 10
Avventura Comicita e Grottesco insieme . Gran Bel FIlm Da vedere al piu presto

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  12/12/2007 21:01:49
   9 / 10
Re Bruno il Discutibile è il mio nuovo mito.
Anche questo "Jabberwocky", in tema di "esordi col botto", non è che ci scherzi. Lo stile di Gilliam, che in fin dei conti è figlio dell'eredità marxiana, è già largamente visibile: la comicità satirica unita ad una sprezzante critica sociale è ben delineata. Procuratevelo.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  29/11/2007 20:54:53
   8 / 10
Sgangherata favola medievale che segna l'esordio in solitaria dietro la macchina da presa del buon Gilliam, divertito menestrello di un arabesco i cialtronerie asortite e situazioni in bilico tra il surreale ed il grottesco.
Bravissimo Palin, ma ad essere travolgente è il respiro di novità che emana da ogni inquadratura deformante: Jabberwocky, i primi passi di un talento impossibile da imbrigliare.

benzo24  @  04/11/2007 12:52:43
   9 / 10
grande gilliam, straordinario e da oscar il mitico palin.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/11/2007 12:46:38
   8½ / 10
Un Medievo che cade letteralmente a pezzi e la rovina non salva nessuno, nemmeno il castello del Re. Un'epoca ricostruita perfettemente malgrado il basso budget a disposizione. Utili, profitti, botteghe che sembrano catene di montaggio, speculazioni, rendono questo Medievo molto più vicino ai giorni nostri di quanto non sembri. Il risultato infine è che se il commercio e l'economia condizionano le azioni dei protagonisti, non c'è posto per l'epica cavalleresca. Un film grottesco che fa divertire e riflettere, accompagnato da dialoghi brillanti (bellissimi i duetti tra Re Bruno e il suo ciambellano), Michael Palin bravissimo nel suo personaggio completamente idiota e dove Gilliam dimostra per la prima volta di che pasta è fatto il suo talento.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2007 13.11.08
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  12/10/2007 17:32:47
   9 / 10
Il primo film di Gilliam è ispirato a un poemetto nonsense di Lewis Carroll, il più celebre della letteratura inglese, ed è un fantasy di ambientazione medievale, in cui a farla da padrone sono una perfetta ricostruzione dell'età di mezzo (perfetta è dire poco, guardate i particolari del castello di re Bruno the Questionable e le facce della gente) e un gusto ironico che poi diventerà peculiarità del regista. I dialoghi sono eccezionali, e a volte basta una battuta accompagnata da un'espressione facciale dei bravissimi attori, per uccidersi dalle risate, e per questo va visto rigorosamente in inglese. Michael Palin è in stato di grazia. Nel finale si intravede un disegno di Gilliam come sfondo. Le genialità linguistiche e registiche non si contano neanche. Imperdibile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodue famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066983 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net