irina palm regia di Sam Garbarski Belgio, Lussemburgo, Gran Bretagna, Germania, Francia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

irina palm (2007)

 Trailer Trailer IRINA PALM

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IRINA PALM

Titolo Originale: IRINA PALM

RegiaSam Garbarski

InterpretiMarianne Faithfull, Miki Manojlovic, Kevin Bishop, Siobhan Hewlett, Dorka Gryllus

Durata: h 1.43
NazionalitàBelgio, Lussemburgo, Gran Bretagna, Germania, Francia 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2007

•  Altri film di Sam Garbarski

Trama del film Irina palm

Siamo nelle campagne attorno a Londra. Maggie ha un nipotino gravemente ammalato e in procinto di morire. Solo un’operazione in Australia può salvarlo ma i genitori non hanno il denaro necessario per il viaggio. Maggie va nella capitale a cercare lavoro ma per lei, donna sulla sessantina, non ci sono offerte. Decide allora di tentare con una proposta di assunzione come hostess. La prestazione però non è quello che lei, ingenuamente, crede. Dovrà masturbare i clienti di un locale porno i quali non avranno la possibilità di vederla. La donna, pensando alla salvezza del nipote, accetta nonostante tutto. Affinerà a tal punto la propria abilità nel 'lavoro’ da diventare la mano più richiesta dai clienti, che faranno la fila per ‘Irina Palm’.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,10 / 10 (96 voti)7,10Grafico
Miglior film dell'Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film dell'Unione Europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Irina palm, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  12/02/2008 22:13:07
   8 / 10
La tentazione, prima di commentare questo bel film, sarebbe quella di scrivere una biografia di questo incredibile fenomeno vivente che è Marianne Faithfull, mi limiterò a dire che se un regista volesse portare sul grande schermo un film-documentario sulla sua vita, di materiale ne avrebbe a iosa. Bionda, peccaminosa, bellissima, gli anni '60 l'hanno vista principessa del rock, all'apice durante la relazione sentimentale con Mick Jagger, responsabile sì della sua ascesa, ma anche della sua caduta, risucchiata dagli eccessi e dalla droga, più volte riemersa e ricaduta, ridotta a barbona, verso la fine degli anni '70, con una voce alterata dalla cocaina, ma paradossalmente più interessante, realizza uno dei suoi migliori album "Dreaming my dreams", poi ancora storie di alcool e droga, ed ora eccola affrontare un personaggio tanto inedito quanto lo è stata la sua vita, quello della nonna maggie, una vedova sessantenne, tormentata dall'angoscia e dall'impotenza di fronte alla grave malattia del piccolo nipote Holly; non sono bastati la vendita della casa e i numerosi prestiti a far migliorare le condizioni del piccolo, servono altri soldi per un ultimo tentativo di cura in Australia, dove trovare questo denaro? Maggie una sera passa davanti ad un locale a luci rosse, vi entra, ed impara il significato della parola eufemismo e cosa fanno, nel locale, le hostess.
Grandissima Marianne Faithfull a rappresentare il dolore e l'angoscia con la sua camminata stanca, gli occhi bassi, la propria figura trascurata, l'espressione del viso come ipnotizzata, anche di fronte all'avvilente pratica del suo "lavoro" non traspaiono sussulti, rabbia, sdegno, reazioni, tutto scorre composto, dosato, il fine che giustifica i mezzi, accetta ed assorbe tutto, un'epicondilite, la reazione drammatica del figlio, la derisione delle amiche, l'obiettivo è la guarigione del nipotino, di fronte alla quale anche la parola dignità perde di significato.
Molto ben curato nella sua delicatezza all'interno di un contesto scabroso ma lontano dall'essere volgare, una storia di amore assoluto, di forza di volontà e di coraggio dettati dalla disperazione. Un film dall'impatto visivo fortissimo, capace comunque di non cadere nel patetico soffermandosi troppo sulla malattia del bambino che rimane appena accennata, offrendo, al contrario, inserti ironici e divertenti (il piccolo arredo che apporta Irina Palm, per contrastare lo squallore, dentro la sua stanza di lavoro, è delizioso).
Opera intelligente e coraggiosa con la piacevole sorpresa di una protagonista che ho apprezzato tanto quando era cantante, e che come attrice mi ha fatto fare altrettanto.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/01/2011 21.51.36
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net