i peggiori giorni regia di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i peggiori giorni (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I PEGGIORI GIORNI

Titolo Originale: I PEGGIORI GIORNI

RegiaMassimiliano Bruno, Edoardo Leo

InterpretiEdoardo Leo, Massimiliano Bruno, Anna Foglietta, Fabrizio Bentivoglio, Giuseppe Battiston, Ricky Memphis, Claudia Pandolfi, Anna Ferzetti, Neri Marcorè, Rocco Papaleo, Giovanni Storti, Renato Carpentieri, Marco Bonini, Liliana Fiorelli, Claudia Gerini, Antonella Attili, Sara Baccarini

Durata: h 1.52
NazionalitàItalia 2023
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2023

•  Altri film di Massimiliano Bruno
•  Altri film di Edoardo Leo

Trama del film I peggiori giorni

Quanto è bello stare in famiglia a Natale. O no? E il Primo Maggio è davvero la festa di tutti i lavoratori? Ferragosto in spensieratezza tra una grigliata e un tuffo in piscina? Ad Halloween ci si traveste per fare dolcetto o scherzetto agli sconosciuti. Tre fratelli si trovano a tirare a sorte, proprio il giorno di Natale, per decidere chi, tra loro, dovrà sacrificarsi e donare un rene per salvare la vita al padre. Un imprenditore sul lastrico viene preso ostaggio il Primo Maggio dal suo ex dipendente che, licenziato senza giusta causa, è pronto a tutto per riuscire a prendere i soldi della liquidazione. Lo scontro tra classi sociali si accende a Ferragosto davanti a una grigliata e a causa di figli adolescenti alle prese con i rischi di un party ad alto tasso alcolico e i pericoli della rete. Infine, Halloween e lo scherzo che il destino gioca a un malcapitato mago che si ritrova ad essere ingaggiato a sua insaputa dal suo storico rivale in amore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (10 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I peggiori giorni, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  28/02/2025 09:39:01
   6 / 10
Quattro episodi incentrati sulle festività , che satireggiano sull' inarrestabile degrado morale del popolo italiano ... Questi " peggiori giorni " sono quelli in cui ognuno di noi riesce a tirare fuori il peggio di sè stesso sia dentro che fuori l' ambito familiare . Alla commedia nostrana degli ultimi anni vengono spesso imputate un' evidente mancanza di cattiveria e pure la tendenza a non mostrare seriamente le troppe problematiche reali che le famiglie " normali " si trovano ad affrontare nella loro vita . Temi che hanno fatto la fortuna della nostra commedia di costume degli Anni '60 e '70 e di autori celebrati come Risi , Scola , Monicelli e Zampa . Qui i due registi , Edoardo Leo e Massimiliano Bruno , non si avvicinano certo a quei livelli ma si fanno apprezzare almeno per il coraggio di averci provato . Le situazioni narrate nei quattro episodi risultano infatti forzate e grottesche ( pure troppo ! ) ma certo non lesinano cinismo e sgradevolezze varie . Il loro livello non è sempre uguale e a volte risultano ridondanti , però il vastissimo comparto attoriale è ben scelto e tutti gli attori fanno del loro meglio e sembrano ben affiatati . Menzione di merito comunque per Fabrizio Bentivoglio e Claudia Pandolfi . Le risate sono poche e sono amare , ma le quattro storie possono stimolare un po' di riflessioni anche su tematiche di stretta attualità . E' una pellicola quindi decisamente fuori dai canoni della commedia italiana contemporanea , può risultare anche pesante , però almeno il 6 glielo devo dare .

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  16/04/2024 11:28:55
   6 / 10
primi due episodi gestiti da Di Leo discreti, il terzo così così, l'ultimo con Papaleo patetico e retorico....

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/04/2024 11.32.23
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  18/02/2024 19:44:29
   5 / 10
Commedia con tre storielle che prendono dai problemi dei nostri tempi ma il risultato non è buono nonostante il cast ..
Sceneggiatura troppo debole , nessuna intuizione degna di note e tutto troppo scontato e lento .

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/04/2024 11.29.53
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  12/02/2024 14:46:21
   7 / 10
Buona commedia drammatica a episodi, diretta bene da Leo e Bruno che possono contare su un cast affidabile e di sicura presenza scenica.
Riflessioni amare, critica politica e sociale, con un po' di retorica, ma anche qualche sorriso sincero ne fanno un prodotto consapevole, godibile e discretamente tratteggiato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/02/2024 21:27:03
   7½ / 10
Rispetto al film precedente sicuramente un bel passo in avanti perchè le risate ci sono, ma la maggiorparte di esse a denti stretti. Il sottofondo da commedia è ben presente, ma il dramma ed il grottesco che ne scaturisce fuori emerge con buoni sprazzi di brillantezza, vedi i parenti serpenti del primo episodio e sicuramente il secondo, secondo me il migliore e con un ottimo finale. Gli episodi di Bruno sono leggermente inferiori a quelli di Leo, ma comunque di qualità anche perchè il cast è molto indovinato ed i personaggi riescono a sfuggire al bidimensionalismo di base. Ho apprezzato non solo il velo di ipocrisia dietro alle feste che devono essere celebrate per forza ma soprattutto il cupo pessimismo di ogni episodio, fra precariato sociale e le classi stesse che si distanziano sempre più fra di loro, ma accomunate da un decadimento morale che realmente dà ragione alla vecchia nonna che desidera un meteorite che colpisca la terra e stermini l'umanità. Ormai c'è solo il lato disumano delle persone.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  12/12/2023 09:22:35
   5 / 10
Per me è stata una delusione, in ogni episodio rappresentato il finale lo si lascia interpretare ai spettatori a mio avviso per strizzare un po' l'occhio a quei films che appunto per tale motivo spesso vengono annoverati nel filone dei films "intelligenti".
Ma ad ognuno il suo mestiere...

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/12/2023 11.29.27
Visualizza / Rispondi al commento
saraba  @  11/12/2023 11:22:53
   7 / 10
Una sorpresa, tre episodi gustosi, nel secondo davvero formidabile il duetto Bentivoglio Battiston e anche Memphis nel terzo niente male. a mio avviso il piu' debole ma comunque sufficiente è il quarto. Bravi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  09/12/2023 15:52:48
   5 / 10
Film ad episodi, rispetto a quello dell'anno scorso meno interessante.
Non c'è grande dislivello tra gli episodi, magari il cast più a fuoco convince maggiormente in alcuni passaggi. Comunque nel complesso insufficiente.

jason13  @  06/12/2023 00:14:38
   1½ / 10
Wilding  @  17/08/2023 17:33:06
   8 / 10
A me è parso bellissimo, peraltro un punto sopra il suo predecessore. Ogni episodio si dovrebbe commentare a sè, e comunque sia il risultato finale è ottimo. Tutti bravi gli interpreti, splendida la sceneggiatura dei quattro episodi, e personalmente reputo magistrale il terzo - "Ferragosto" -, dal tema talmente complesso da non poterlo proprio accennare.
Gran bel film.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net