into the wild regia di Sean Penn USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

into the wild (2007)

 Trailer Trailer INTO THE WILD

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Extra sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTO THE WILD

Titolo Originale: INTO THE WILD

RegiaSean Penn

InterpretiEmile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker, Catherine Keener, Vince Vaughn, Kristen Stewart, Hal Holbrook

Durata: h 2.28
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Tratto dal libro "Nelle terre estreme" di Jon Krakauer
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Sean Penn

•  Link al sito di INTO THE WILD

Trama del film Into the wild

La vera storia di Christopher McCandless, detto Alex Supertramp. Dopo aver conseguito la laurea nel 1992, Christopher decide di abbandonare ogni cosa per andare a vivere tra i ghiacci dell'Alaska...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,02 / 10 (514 voti)8,02Grafico
Miglior canzone originale (Guaranteed - Eddie Vedder)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior canzone originale (Guaranteed - Eddie Vedder)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Into the wild, 514 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE amterme63  @  24/02/2008 22:20:36
   8 / 10
Certamente è un film che non lascia indifferenti. Il regista è riuscito a far entrare la storia e il personaggio di Chris nell’animo e nella mente dello spettatore, stimolando la riflessione. Ognuno poi trae le conseguenze che meglio crede. Io però ho avuto l’impressione che ci fossero alcune “forzature” prodotte da chi narra e da chi rappresenta la nuda storia di Chris. In altre parole la vicenda è stata reinterpretata come una una critica/esaltazione dei cardini della società americana: la famiglia e la fede.
La responsabile della prima “forzatura” è sorella, la quale interpreta la fuga di Chris come una reazione alla mancata riuscita della loro unione familiare. Uno scacco che secondo lei spiegherebbe anche tutti i rifiuti di Chris di “ricaderci”, di formare a sua volta qualcosa di simile. In effetti Chris subisce una specie di “bombardamento” da questo punto di vista. In ogni situazione in cui si viene a trovare, anche in quella anticonvenzionale degli hippies, subisce il solito ritornello: “Chi è la tua famiglia? Lo sanno i tuoi genitori?”. L’esigenza del rapporto genitore/figlio ossessiona poi tutti i personaggi, sembra che non se ne possa fare a meno. Chris sembra rifiutare l’istituto in sé e per sé, anche se le ragioni per le quali “rifiuta” legami con altre persone sono legate più che altro alla sua ossessione interiore, alla sua “missione”, piuttosto che a ricordi spiacevoli. Lui comunque rimane un isolato, un “estremista” e l’esito della sua storia non fa che confermare che forse non esistono alternative all’unione fra due persone, se si vuole essere felici (“la felicità è solo condivisa”).
Sean Penn impone alla storia di Chris invece un risvolto religioso evidente in molte scene. Il privarsi di Chris di ogni bene materiale in modo completo e estremo è fatto risalire a scelte etico/spirituali (sul modello di San Francesco), non certo a idee socio/politiche. La sua figura viene dotata poi di molto carisma. Affascina solo con la presenza tutti quelli che incontra. Li incanta con le parole e con la sua forza etica (“Non sarai mica Gesù?” gli chiede una persona), tanto che tutti rimangono come soggiogati e non hanno poi la forza di ribattere e far capire all’interlocutore le contraddizioni e gli idealismi astratti di cui è intriso tutto il suo essere. Tutti anzi sembrano voler favorire questo compimento di Chris della sua “missione”, come se fosse un incontro con il “divino”. E’ evidente il risvolto panteistico di tante inquadrature di natura infinita e bellissima (forse le scene più belle del film). Il suo rifiuto di ogni edonismo lo fa assomigliare idealmente ai primi santi asceti del Cristianesimo. Il finale poi parla chiaro sulla “santificazione” del personaggio. Bisogna dire che altri cineasti hanno trattato più o meno lo stesso argomento in maniera più distaccata e oggettiva, evitando idealizzazioni postume, come ad esempio Bresson nel finale di “Diario di un curato di campagna”, o come Agnes Varda nel suo “Senza tetto né legge” (molto più aspro e disturbante di questo film).
La storia ha le sue evidenze che neanche Penn può evitare di far venire fuori. Prima fra tutti l’eccessivo idealismo di Chris (nel suo soggiorno solitario si porta dietro i libri, non necessari alla sopravvivenza). Il suo ideale è il sogno, non la realtà e lo capirà sulla sua pelle. Un altro personaggio che ci si è trovato suo malgrado (Robinson Crusoe – basato su un’avventura realmente accaduta) aveva alle spalle una vita di duro lavoro e esperienze manuali, non veniva certo dall’alta società e dall’Università. Anche i cacciatori di Jack London si avventuravano a ragion veduta e non certo allo sbaraglio. Con la “Natura” non si scherza. Tra l’altro gli uomini primitivi si erano anche accorti che si riesce a sopravvivere solo se si è in comunità, aiutandosi reciprocamente.
L’altro “difetto” di Chris è il suo egoismo affettivo, il suo negarsi interamente alla solidarietà verso gli altri per paura di “sporcare” la purezza del suo ideale e rinunciare all’idea di ascesi assoluta. I freudiani poi avrebbero pane per i loro denti nel rifuggire di Chris di fronte alla sessualità. Nonostante la “beatificazione” postuma di Penn, quel che viene fuori dalla storia di Chris, secondo me, è che l’unica maniera di trovare la propria realizzazione etica è DENTRO e non FUORI della società umana. L’alternativa è la “fuga” e un po’ come tutte le fughe nasconde sempre un po’ di vigliaccheria e io penso che Chris se ne sia reso conto, anche se troppo tardi.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060983 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net