insider - dietro la verita' regia di Michael Mann USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

insider - dietro la verita' (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INSIDER - DIETRO LA VERITA'

Titolo Originale: THE INSIDER

RegiaMichael Mann

InterpretiAl Pacino, Russell Crowe, Christopher Plummer, Diane Venora, Gina Gherson

Durata: h 2,37
NazionalitàUSA 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 1999

•  Altri film di Michael Mann

Trama del film Insider - dietro la verita'

Licenziato e minacciato da una multinazionale del tabacco, Jeffrey rivela a un giornalista che nelle sigarette vengono aggiunte sostanze in grado di creare dipendenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,03 / 10 (115 voti)8,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Insider - dietro la verita', 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

kafka62  @  07/04/2018 11:14:44
   7 / 10
Michael Mann è, sotto tutti gli aspetti, un ottimo regista: dal suo gusto per i primissimi piani, per le psicologie forti e contrastate e per le sequenze ad alta intensità emotiva emerge un cinema epico, quasi d'altri tempi (anche se a fargli da sfondo può essere indifferentemente l'America di Fenimore Cooper o la Los Angeles contemporanea). Ciononostante, "Insider" non riesce ad essere un ottimo film. Sembra che, pur nelle due ore e mezza abbondanti di proiezione, il regista sia talmente preoccupato di assecondare la natura e la complessità di tutti i cavilli burocratico-legali che impastoiano l'ingarbugliata vicenda, da non riuscire che sporadicamente ad innalzarsi al di sopra della media di un normale docu-drama hollywoodiano, sia pure di dignitosa fattura e di condivisibili principi civili. Così che alla fine, i dilemmi morali, le tensioni psicologiche e persino la suspense del thrilling vengono sovrastate dalla fredda e asettica ineluttabilità con cui manager, studi legali e mass media gestiscono i loro poco limpidi interessi. Il giornalista Bergman (un Al Pacino come sempre irresistibile) e il suo informatore (un problematico Russel Crowe), se con ciò guadagnano in realismo, dall'altra parte perdono in spessore narrativo e non riescono ad assurgere ad un livello più emblematico, come ad esempio gli antesignani eroi di Frank Capra, cui lo spirito democratico del film li avvicina. Insomma, "Insider" sarebbe forse stato un film più adatto a un regista meno personale di Mann, come il Pakula di "Tutti gli uomini del Presidente".
Una curiosità per concludere. In un film che tratta in maniera quasi paranoica dei danni irreparabili del fumo non si vede una sola persona, neanche di sfuggita, con la sigaretta accesa in bocca: è una delle conseguenze paradossali cui conduce il politically correct applicato indiscriminatamente ad ogni pellicola.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/04/2018 14.28.09
Visualizza / Rispondi al commento
_Hollow_  @  11/12/2014 03:17:56
   10 / 10
Forse il mio film preferito di M.Mann, ed è tutto dire visto che il signore in questione ha girato cose come Heat.

The Insider è un nodo alla gola, un dito che gira nella piaga.
La fantastica regia (a volte monumentale, a volte una telecamera a spalla), insieme alla recitazione di due mostri sacri come Crowe e Al Pacino, insieme ad una colonna sonora così precisa da essere intimidatoria (a tratti vessatrice, in pochi punti con la "liberatoria" Lisa Gerrard), insomma ogni tessera del puzzle va al proprio posto per creare un capolavoro.
Risultato che ha quasi del metacinematografico, perché lo spettatore è indotto a provare la stessa sensazione che di Al Pacino/Bergman nel guardare il suo pezzo: uno scoop, perfetto nei contenuti, montato da lui stesso alla perfezione, che rischia di non vedere mai la luce.
Lo grandiosità di Mann è di farci vivere in prima persona grazie a diversi espedienti l'intimo dei due protagonisti, di catapultarci in mezzo agli uffici e alla vita di ogni giorno, di provocare una fortissima empatia e creare una massiccia dose di realismo pur confezionando un film imponente, un vero e proprio blockbuster, dove a farci immedesimare nella gente comunque ci sono due dei volti più apprezzati (e quindi però conosciuti) di Hollywood. Cosa che, come detto, si riflette nella colonna sonora, a volte praticamente minimalista (nientemeno che Arvo Part), altre volte addirittura lirica (Lisa Gerrard, che l'anno dopo sorreggerà da sola con Zimmer l'intero baraccone de Il Gladiatore di R.Scott, reincontrando R.Crowe).

Il finale, con Bergman che al ralenti, di schiena, si sistema il cappotto (con tutta la sensazione di dignità suscitabile in questo mondo) mentre si mescola alla strada, un uomo nella folla newyorkese, è da brividi.

Grande Mann, stima profonda per il tuo Cinema.

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/12/2014 14.55.56
Visualizza / Rispondi al commento
andreapau  @  02/03/2011 10:06:28
   6½ / 10
Film di genere che si sviluppa secondo un canovaccio consueto,comunque efficace perchè fa leva sul sentimento di rivalsa della gente comune e sulla sete di giustizia.
Non aggiunge nulla alla filmografia "complottista", ma l'intensità dei protagonisti e dei comprimari o rende decisamente godibile.
Puro prodotto di intrattenimento realizzato con l'indiscutibile classe di Mann,asciutto nonostante la durata eccessiva.
Rivisto a oltre dieci anni dalla sua prima uscita,mi ha suscitato un sentimento di nostalgia,quando la realtà non superava la fantasia con la facilità di oggi

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/04/2011 00.20.03
Visualizza / Rispondi al commento
guidox  @  02/11/2010 18:12:26
   6½ / 10
pur essendo un buon film, con un'ottima regia e un cast che sa il fatto suo, questo film è troppo fedele al plot classico dell'inchiesta-denuncia.
tutto procede secondo canoni che danno un certo senso di ripetizione, fra l'altro dovuta alla spropositata durata del film (e anche questo ormai è diventata la norma in film del genere, che durano tutti più di due ore).
Al Pacino sovrasta tutto e tutti, Russell Crowe non mi convince a pieno.

4 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2010 19.28.07
Visualizza / Rispondi al commento
inferiore  @  15/06/2009 05:55:47
   7 / 10
Bel film diretto da Mann, dalle tematiche attuali ma interessanti fino ad un certo punto.
La prima parte è davvero ottima, incuriosisce lo spettatore, metre la seconda è ripetitiva e portata per le lunghe.
Tecnicamente validissimo, Al Pacino fenomenale, Crow poco ispirato e fuori forma e un regista capace. Questi gli aspetti che lo rendono un film nella norma e non il capolavoro che ci si potrebbe aspettare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/06/2009 14.30.43
Visualizza / Rispondi al commento
franx  @  29/05/2006 11:17:49
   8 / 10
Ottimi tutti gli attori, Al PAcino, un tappo come pochi, come del resto molti altri attori famosi americani, ha due espressioni e visto che gliele pagano milioni di dollari a film ormai usa solo quelle.
Ma non fa niente. Il film è girato benissimo, con un bellissimo stile direi quasi da documentario, senza fronzoli.
Stupenda la colonna sonora finale che accompagna la messa in onda integrale della intervista a Wigand (Crowe ciccione).
Stavolta l'eroe medio americano sul cavallo bianco fa giustamente la sua comparsa per segnare una grande quanto RARA vittoria del singolo sul sistema.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/06/2006 14.22.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063155 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net