Il giovane cucciolo di leone Simba, figlio di Mufasa e principe delle Terre del Branco, vuole diventar presto un re. Ma suo zio brama il titolo per se stesso e non si fermerà davanti a nulla per ottenerlo. Con l'aiuto di una curiosa coppia di nuovi amici, Simba dovrà maturare e riprendere ciò che gli spetta.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
PREGI: - Più che di un remake si tratta di una trasposizione fedelissima (al 90%) da cartone a live action. Per me è un pregio perché si tratta del mio cartone preferito, per altri un difetto. - Come già nel recente "Libro della giungla", la grafica e gli effetti speciali sono eccellenti, tanto da sembrare un documentario.
DIFETTI: - il realismo, inevitabilmente, fa perdere qualcosa ad espressività dei personaggi e imponenza delle coreografie musicali - i doppiatori, seppur mediamente bravi, non sono al livello degli originali né a parlare né a cantare. in particolare, Mengoni è bravo a cantare ma amatoriale a parlare. - meno epicità e coinvolgimento emotivo. il calo non è plateale, ma si avverte in generale (ad esempio nel dialogo fra Simba e la nuvola di Mufasa). - sporadiche inserzioni di politicamente corretto (Pumba contro il "bullismo" e Nala che dice un "avanti leonesse" evitabilissimo)