il diavolo in corpo regia di Marco Bellocchio Francia,Italia 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il diavolo in corpo (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL DIAVOLO IN CORPO

Titolo Originale: IL DIAVOLO IN CORPO

RegiaMarco Bellocchio

InterpretiMaruschka Detmers, Federico Pitzalis, Anita Laurenzi, Alberto Di Stasio, Riccardo De Torrebruna

Durata: h 1.54
NazionalitàFrancia,Italia 1986
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1986

•  Altri film di Marco Bellocchio

Trama del film Il diavolo in corpo

Una donna minaccia di buttarsi giù da un tetto, ed ovviamente attira l'attenzione di una classe di liceali e di una bella ragazza di nome Giulia. Andrea, uno dei liceali è colpito dalla bellezza di Giulia e la insegue col motorino…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,89 / 10 (9 voti)4,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il diavolo in corpo, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BenRichard  @  08/03/2020 18:32:20
   3 / 10
Unica nota di merito a Maruschka Detmers, brava ad interpretare il ruolo a lei assegnato. Pessimi i dialoghi, trama praticamente inesistente. Qualsiasi cosa voleva essere o comunicare onestamente il risultato è un grandissimo buco nell'acqua. Del tutto schifo non fa ma è esageratamente brutto. Consiglio di restarne alla larga ;)

DarkRareMirko  @  27/05/2015 00:35:14
   4½ / 10
Estremamente pretestuoso e velleitario, si lascia però guardare e non stanca nonostante in quasi 2 ore oltre che cose pruriginose e morbose non si vedano.

Ho faticato molto però a credere che dietro la mdp ci sia lo stesso Bellocchio de I pungi in tasca, però è così (e, a dirla tutta, certi momenti, anche tecnici, mi han ricordato il Malabimba di Bianchi, non proprio un complimento); la Detmers è un gran bel vedere ed il finale che mostra il suo volto per qualche minuto è intenso, ma oltre questi motivi non saprei proprio perchè consigliare di vedere il film, noioso e ripetitivo.

Coraggioso (anche il voler raccontare in modo esplicito l'amarsi tra giovani) e pieno di nudi, ma un dotato regista come Bellocchio poteva trattenersi dal fare uno scivolone così (che, davvero, poteva girare chiunque).

Mediocre (peraltro gratuita in modo assurdo la scena della fellatio, per lo più accennata); credo sia un'opera nata solo ed unicamente in virtù di suscitare scandali, senza sostanza alcuna.

Invia una mail all'autore del commento ottorottox  @  19/08/2012 10:38:42
   3 / 10
A parte i primi cinque minuti del film il resto non ha praticamente senso.
Molto noiso e statico.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/04/2012 11:29:27
   3 / 10
Film assolutamente senza senso che si lascia ricordare solo per la famosa scena scandalo presente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/06/2011 19:20:15
   4½ / 10
E' un film che, almeno a livelo personale presenta molti lati da decifrare. Vero anche che conosco poco del Bellocchio quando collaborava con Fagioli. Diavolo in corpo l'ho trovato di una pesantezza quasi insostenibilile, veramente difficile da seguire, anche per certe divagazioni narrative di cui non ho capito dove volesse andare a parare. Comunque in certi frammenti ho visto questa sorta di ribellione della protagonista nei confronti di un futuro scritto da altri, in nome di una quieta "normalità", mi si passi il termine.

Dies Irae  @  20/06/2007 14:55:45
   4 / 10
mah... poche altre parole oltre ad una confusione che elimina quello strato di curiosità che mi aveva colpito immaginandoni bellocchio alle prese con certi aggeggi. non so dare un giudizio negativo, non saprei se consigliarne la visione, non so dare un giuduzio positivo....il film finisce nella più sopita indifferenza, senza senso e senza pretese.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net