Durata: h 1.31 Nazionalità:
Francia, Giappone1958 Genere: drammatico
Tratto dal libro "Hiroshima mon amour" di Marguerite Duras
Al cinema nel Settembre 1958
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Resnais è riuscito con questo film ad avviare un discorso su come demolire lo status quo attraverso le "impalcature semantiche" della rappresentazione, riuscendo laddove molti fallirono a non rappresentare “ il concreto” e “ il mentale” dell’apparato industriale, e ad avviare un discorso di decostruzione dei "segni" del capitale rappresentato, attraverso filtri futuristi, o spingere la velocita 'oltre alla percezione sensoriale, scardinando tempo e spazio (e non parlo solo dell'uso rivoluzionario del flashback, me ne battu ù belin io della nouvelle vague). Se si dovessero salvare solo 10 film dall'apocalisse imminente questo film rientrerebbe sicuramente tra quelli quelli da portare al riparo nello spazio interstellare.