highlander - l'ultimo immortale regia di Russell Mulcahy Gran Bretagna 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

highlander - l'ultimo immortale (1986)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HIGHLANDER - L'ULTIMO IMMORTALE

Titolo Originale: HIGHLANDER

RegiaRussell Mulcahy

InterpretiChristopher Lambert, Roxanne Hart, Clancy Brown, Sean Connery, Beatie Edney, Alan North

Durata: h 1.56
NazionalitàGran Bretagna 1986
Genereazione
Al cinema nell'Agosto 1986

•  Altri film di Russell Mulcahy

•  Link al sito di HIGHLANDER - L'ULTIMO IMMORTALE

Trama del film Highlander - l'ultimo immortale

L'ultima sfida tra gli immortali vede due cavalieri piombare dal Medioevo alla moderna New York per decretare chi sarà il migliore, l'ultimo immortale!

Film collegati a HIGHLANDER - L'ULTIMO IMMORTALE

 •  HIGHLANDER 2 - IL RITORNO, 1975
 •  HIGHLANDER 3, 1994
 •  HIGHLANDER 4: ENDGAME, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (119 voti)7,91Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Highlander - l'ultimo immortale, 119 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

arpia  @  13/01/2011 19:42:24
   10 / 10
Premsse che prima dell'iscrizione al sito ho precisato amore per tutti i film con qualche eccezione, ritengo che il cinema sia poco compreso perchè il pubblico e anche la critica guarda al film come ad una mera arte scenica che dunque richiede mezzi. un film si valuta unicamente sulla scorta del suo messaggio: se e nella misura in cui tutto l'insieme sappia rendere quello che vuole comunicare. Se il film ci riesce è un bel film (generi i più diversi perchè anche l'horror ha il suo habitus culturale o spirituale). Film questo ingiustamente catalogato nell'alveo cinematografico sciocchino di fantasy. In realtà tutto il ghota europeo e tutte le più antiche casate di "nobiltà" europea si rifanno al film e agli highlander da quando Carlo Magno con la sua stirpe di albero carolingio fu incoronato imperatore nella notte di natale dell'anno 800 d.C. Gli higlander sono la nobiltà di ghota e di terra (High Land Re) e procedono con un giro di boa completo di mille anni (mille e non più mille) non di cento anni. Si ritrovano tutti all'incirca allo scadere di ogni millennio per il rinnovamento della chiesa e della nobiltà sedicente cattolica. Giurarono fedeltà in ginocchio al Re dei Re (Cristo che tornerà di terra e da re avendo ricevuto in eredità la terra, dei molti luoghi possibili). Al momento del rinnovamento (parusìa) si verificano le legittimazioni che vengono dall'alto ossia da un Cristo risorto che sceglie chi più gli accrada. Il san giorgio contro il drago, ad esempio, faceva riferimento a un re Carlo Magno (mangia mangia mangia). Laddove avesse scelto di stare in groppa ad un Drago (magari perchè stufo pure lui di quello stupido giorgio che usava dare da bere ai draghi non acqua ma la punta della spada di longino intinta nel sangue) l'intero ghota serebbe da "rivedere". Si misura l'altezza di ciascuno dei cosiddetti Highlander e se più bassi risulterà, a seconda, una specie di decapitazione, come consta per il caro amico Max Wittelsbach, ad esempio. Nulla di cruento o di effettivo, ma unicamente in una prospettiva spirituale millenaria.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2011 20.55.20
Visualizza / Rispondi al commento
kirk h.  @  01/01/2010 13:31:05
   8½ / 10
gran film che ha fatto storico ottimo davvero

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/06/2010 21.20.03
Visualizza / Rispondi al commento
Calvin  @  11/09/2009 14:35:23
   5 / 10
Pur essendo vero che con gli effetti speciali a cui oggi siam abituati il film potrebbe esser giudicato male da quel punto di vista, tralascio questo aspetto per concentrarmi sulla storia..brutta, non mi è piaciuta, cioè, tema abbastanza facile da affrontare

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/09/2009 14.37.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  08/01/2008 20:20:20
   7½ / 10
Questo film è metallo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2008 21.03.38
Visualizza / Rispondi al commento
Torghinarbet  @  21/12/2007 02:11:37
   10 / 10
CAPOLAVORO!!!
La colonna sonora rimane forse tra le migliori mai realizzate in assoluto con scene e intrecci musicali da pelle d'oca!!!
OTTIMI GLI ATTORI, LA REGIA, LA FOTOGRAFIA e la SCENEGGIATURA!!!!!
DA VEDERE SUBITO E MOLTE VOLTE!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/12/2007 02.14.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Enzo001  @  02/12/2007 21:33:27
   7½ / 10
Un film interessante ed avvincente con un bel cast. Da vedere molto carino davvero!

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/05/2008 18.08.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  27/02/2007 19:04:33
   7½ / 10
Se tutto il film avesse mantenuto la straordinaria forsa visiva e visionaria della prima parte, avrei potuto dare quasi il massimo dei voti.
Purtroppo non mancano cadute di tono e qualche momento un po' prolisso.
Ma resta uno spettacolo indincibile, fotografato splendidamente, in cui per una volta anche il soundtrack retorico dei Queen ha una sua ragion d'essere, anzi enfatizza la grandiosità delle immagini

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/02/2007 10.07.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jeremy1979  @  19/01/2007 15:30:01
   10 / 10
Un capolavoro cherimarrà (meritatamente) nella storia del cinema per l'eternità! Un film originale con un Christopher Lambert e uno Sean Connery stupefacenti, per non parlare della colonna sonora dei Queen, anch'essa immortale come questo film nella memoria di chiunque lo abbia visto!

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2007 11.01.21
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  14/09/2006 09:56:27
   7½ / 10
Una pellicola immortale.
Bella ed innovativa la storia, che parte dall’originale idea dell’Highlander (L’uomo senza tempo), costretto a vagare attraverso i secoli inseguendo il proprio destino ..tra combattimenti (le spade che si incrociano), amori e giustizia.
Molto belle le ambientazioni (da quelle medievali della Scozia a quelle della cupa metropoli), i costumi, la colonna sonora (dei Queen) ..un buon ritmo e delle ottime scene ne garantiscono una piacevole visione, anche se con un migliore regista e con una maggiore attenzione all’aspetto più rilevante del personaggio (la sua immortalità) sarebbe potuto diventare un capolavoro del cinema .. (Chi può amare per sempre, chi può vivere per sempre ..?).
Buona la prova degli attori, dal protagonista Christopher Lambert al maestro d’armi spagnolo Sean Connery (se pur con un ruolo marginale), così come quella del cattivo Clancy Brown ..sufficiente la regia.
Film epico ..da vedere!

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/09/2006 09.57.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/12/2005 20:42:05
   6 / 10
ho visto commenti esagerati...le musiche sono stupende pero non è un film molto impegnato secondo me...proprio Lambert poi penso sia uno degli attori piu sopravvalutati...

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2008 16.34.21
Visualizza / Rispondi al commento
alesfaer  @  18/11/2005 01:18:55
   10 / 10
sarò di parte xkè highlander telefilm compresi, è stato parte della mia infanzia, ma x me qst film è 1 dei migliori di tutti i tempi. si fatica a nn pianger in alcune scene, le colonne sonore sn le piu belle di sempre, i combattimenti veritieri..è 1 film di 20anni fa. peccato x i seguiti scarsi, ma guardatevi il telefilm cn adrian paul, ca22o!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2005 00.28.39
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  18/11/2005 00:44:00
   9 / 10
un mito! certo che vederlo oggi rislatano molto di più i difetti.. ma chissenefrega, è stato un grande film..e lo è ancora ai miei occhi.. è come per vecchi videogiochi, tanto vecchi quanto nostalgicamente carichi di emozioni.. ancora oggi rappresentano un tuffo al cuore nonostante tutti i palesi difetti

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2005 00.26.58
Visualizza / Rispondi al commento
style  @  15/09/2005 12:20:09
   8 / 10
"dimmi il primo film che ti viene in mente che 'rappresenti' gli anni '80"

...
questo film probabilmente sarebbe in cima alla mia lista, musiche (se ne è già parlato...), ambientazione, personaggi (Lambert, il cattivo "punkettone"...), pure gli effetti speciali "d'epoca"...

film memorabile ed è ormai un cult, anche se visto oggi per la prima volta potrebbe non piacere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/07/2009 23.24.48
Visualizza / Rispondi al commento
rickshaw_man  @  07/07/2005 12:41:04
   4 / 10
visto nel 2005 risulta quasi ridicolo: trama riassumibile in 6 righe (scrivendo largo), recitazioni pessime (l'unico a salvarsi è l'imperituro connery), effetti speciali... va beh, lasciamo stare...
non voglio certo mettere in dubbio che nel 1986 possa aver riscosso un meritato successo... ma l'unica cosa immortale del film è la colonna sonora dei queen!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2008 16.46.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net