halloween 6: la maledizione di michael myers regia di Joe Chappelle USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

halloween 6: la maledizione di michael myers (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HALLOWEEN 6: LA MALEDIZIONE DI MICHAEL MYERS

Titolo Originale: HALLOWEEN: THE CURSE OF MICHAEL MYERS

RegiaJoe Chappelle

InterpretiDonald Pleasence, Paul Rudd, Marianne Hagan, Mitch Ryan, Kim Darby, Bradford English, Keith Bogart, J.C. Brandy

Durata: h 1,28
NazionalitàUSA 1995
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di Joe Chappelle

•  Link al sito di HALLOWEEN 6: LA MALEDIZIONE DI MICHAEL MYERS

Trama del film Halloween 6: la maledizione di michael myers

Halloween 1989: Michael Myers e sua nipote, Jamie Lloyd sparirono misteriosamente: in realtà Jamie era stata rapita da una setta di fanatici, che venera Michael come se fosse l'incarnazione del Male. In seguito il dottor Loomis si è ritirato e gli Strode sono tornati nella loro vecchia casa. Nel 1995 i ragazzi di Haddonfield vogliono riprendere i festeggiamenti per Halloween, che erano stati vietati dai genitori del paese, in seguito ai massacri degli anni precedenti. Jamie nel frattempo riesce a sfuggire alla setta che l'ha sequestrata, e cerca salvezza assieme a suo figlio, il bambino avuto da Michael. E stavolta l'aiuto arriva non solo dall'inossidabile dottor Sam Loomis, ma anche da Tommy Doyle, il bambino sopravvissuto al massacro del 1978, che è diventato adulto ed ha fatto un sacco di ricerche sulla pazzia di Michael...

Film collegati a HALLOWEEN 6: LA MALEDIZIONE DI MICHAEL MYERS

 •  HALLOWEEN: LA NOTTE DELLE STREGHE, 1978
 •  HALLOWEEN II: IL SIGNORE DELLA MORTE, 1981
 •  HALLOWEEN III: IL SIGNORE DELLA NOTTE, 1982
 •  HALLOWEEN 4: IL RITORNO DI MICHAEL MYERS, 1988
 •  HALLOWEEN 5: LA VENDETTA DI MICHAEL MYERS, 1989
 •  HALLOWEEN 20 ANNI DOPO, 1998
 •  HALLOWEEN: LA RESURREZIONE, 2003

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (42 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Halloween 6: la maledizione di michael myers, 42 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/11/2011 17:42:13
   6 / 10
Al sesto capitolo della saga di Ognissanti inaugurata dal maestro Carpenter ormai si raschia il fondo del barile, e da dire rimane gran poco. Nonostante questo, l'episodio in questione risulta leggermente più godibile rispetto al predecessore (a mio avviso il più debole della seconda trilogia) per una serie di svariati motivi: innanzitutto il regista sembra conoscere piuttosto bene i ritmi della paura, perciò qualche balzo dalla sedia è garantito; secondo, l'atmosfera tetra e sonnolenta di Haddonfield è inquietante al punto giusto e ricorda vagamente quella del primo episodio; e terzo, inutile dirlo, Michael Myers (più spietato che mai) e la maniera con la quale trucida le sue vittime senza pietà (credo che sia il capitolo più splatteroso dopo il secondo di Rosenthal).
Oltre a questo, bisogna assolutamente menzionare ed elogiare la presenza di Pleasance (R.I.P.) che, palesemente stanco e allo stremo delle forze, cerca comunque di dare il meglio di sè per dire ancora qualcosa sul personaggio che forse gli ha regalato più fama.
Detto ciò, torno al film e mi unisco ai pensieri degli utenti che mi precedono per quanto riguarda i difetti: l'idea della setta è stupida, la maniera in cui la storia cerca di riallacciarsi ai capitoli precedenti è ridicola (tipo andare a pescare il ragazzino, qui adulto, al quale Laurie faceva da baby-sitter nel primo episodio) lo schema alla fin fine è sempre quello (colpisci Michael e cade, gli passi a fianco e o ti afferra o si rialza appena gli dai le spalle), il cast è alquanto sottotono (Dr. Loomis a parte), e l'epilogo è fiacco ed inconcludente. Buffo anche come Michael con facilità riesce ad uccidere Jamie nei primi dieci minuti di film quando nei due capitoli precedenti non ci riusciva nemmeno quando se la trovava davanti.
Ma in ogni caso, se si lasciano perdere i difetti menzionati (cosa che si può tranquillamente fare) e se non si ha chissà quale pretesa, il capitolo in questione, nel suo piccolo, risulta piuttosto godibile e facile da digerire. E poi insomma, se vai a vederti "Halloween 6" sai già a cosa vai incontro dai!

Sufficienza, anche perchè Michael è da sempre la mia Horror/Icon preferita. Però, e questo devo dirlo anche se lo sanno già tutti, sto film non è nulla in confronto al capolavoro di Carpenter o all'ottimo sequel di Rosenthal. Quelli sono lontani anni luce!

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/11/2011 21.09.52
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  04/11/2011 21:28:37
   6 / 10
Ed eccoci arrivati al VI capitolo di una delle saghe più amate del cinema horror. Halloween 6 è uno di quei film che va valutato con le pinze. A mio parere, tra i peggiori della serie dedicata al movie maniac Michael Myers. Diciamo però che questo numero 6 è proprio l'ultimo della classe. Le bellissime idee che aveva introdotto il capitolo 5, qui vengono tutte sprecate. Là dove il V costruisce, il VI distrugge. L'elemento brutto di questo film è proprio la narrazione, e questo è un difetto non da poco per una pellicola. La storia non convince per niente, come se a Michael Myers fregasse qualcosa del cugino dell'amico della sorella del fratello dell'amante del vicino di casa di Laurie Strode. Insomma, per mettere su qualcosa, si sono inventati parentele strane con la mitica eroina del '78 (interpretata da Jamie Lee Curtis). Ma questo non è l'unica cosa orripilante nel film, c'è dell'altro, come la scelta di declassare il dottor Loomis da protagonista (dei sequel) a comparsa. Non capisco anche la scelta di ambientare il film 6 anni più tardi il V capitolo, creando una voragine nella storia e nella narrazione che porta, purtroppo, a grossissime incongruenze. I dialoghi all'interno del film sono assurdi e coinvolgono pochissimo. Nel film troviamo un Paul Rudd con la bocca che gli puzza ancora di latte. Troppo scolastico, poco spontaneo e troppo acerbo per fare da protagonista. Si riprenderà naturalmente più avanti con ruoli più azzeccati nei film comici (40 anni vergine, 2 young 4 me ecc). In questo Halloween 6 : La maledizione di Michael Myers è tutto da buttare. Potevano fare un film interessantissimo, così come aveva preannunciato in modo truffaldino il numero 5. Però non me la sento proprio di bocciare questo film, anche perchè non mi piace bocciare in generale, ma devo ammettere che la sufficenza se la merita solo ed esclusiavamente per le varie (e variopinte) modalità degli omicidi che il nostro Michael compie. Poteva essere la svolta della serie, il gran finale di un discorso narrativo iniziato in maniera discreta dal capitolo 4. Peccato, perchè dopo questo film, la serie scivola nella banalità sfornando dei veri e propri ignorantissimi teen movie, tralasciando naturalmente i capitoli filmati da Rob Zombie, dove lì il discorso è totalmente diverso. Questo Halloween 6 è bruttino forte, per trovarci qualcosa di buono (come l'ho trovata io), bisogna essere proprio amante della serie (o amante di Michael Myers).

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2011 20.48.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  03/08/2011 15:07:48
   2 / 10
Davvero imbarazzante!
In questo ennesimo sequel della saga "Halloween" si cerca di dare una svolta alla storia per non diventare troppo ripetitivi, peccato che ne venga fuori una bruttissima storiaccia di sette che venerano Michael come una specie di Dio.
Era davvero meglio fermarsi all'episodio precedente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2016 16.15.53
Visualizza / Rispondi al commento
Ytsejam  @  13/01/2008 15:49:56
   4½ / 10
Mah....sinceramente funziona solo a tratti. Più che altro, ogni idea sembra buttata lì e poi lasciata a metà...la setta, ad esempio, è un'idea che, seppur buona e legata in qualche modo allo storyline dell'episodio precedente, non decolla quasi mai. La festa di Halloween nel paesello? Che fine fa? Non si capisce poi da dove vengano questa Sara e relativo marmocchio; magari mi sbaglio, ma gli Strode c'erano nel primo episodio, e c'era una Laurie, ma nessuna Sara. Per non parlare poi del finale, confuso e frammentario al pari del resto della storia, dove sentire Michael Myers grugnire di dolore è pari al vedere la Gioconda grattarsi il sopracciglio....un paradosso assoluto. Qualche criptico rimando per episodio successivo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER? Mistero...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La qualità della regia poi segue di pari passo quella della storia: a tratti caotica e poco chiara e, seppur buoni, ma anche gli effetti sonori a volte riescono solo ad innervosire, più che a spaventare.
Si salvano, in definitiva, solo alcune scene,

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e alcune belle atmosfere versò metà film.
Per il resto, sir Pleasance meritava un epitaffio migliore di questo filmetto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/07/2008 17.17.23
Visualizza / Rispondi al commento
genni  @  20/08/2004 18:30:09
   6 / 10
è l'uniko ke mi rikordo di halloween.è abbastanza carino,ma se tutti gli episodi,dal primo al sesto,sn tutti quanti uguali sekondo me è 1po monotono,kmq non male

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/08/2005 15.22.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net