february: l'innocenza del male regia di Oz Perkins USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

february: l'innocenza del male (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film FEBRUARY: L'INNOCENZA DEL MALE

Titolo Originale: THE BLACKCOAT'S DAUGHTER

RegiaOz Perkins

InterpretiEmma Roberts, Lauren Holly, Kiernan Shipka

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2015
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2016

•  Altri film di Oz Perkins

Trama del film February: l'innocenza del male

La diciassettenne Rose e la tredicenne Kat si ritrovano da sole nella loro prestigiosa scuola femminile quando le rispettive famiglie non sono in grado di ospitarle per le vacanze invernali. Ben presto, oscure visioni iniziano ad affliggere Kat mentre Rose, impotente, assiste a come le malvagie entità si accaniscano su di lei. Nel frattempo, la bella ma problematica Joan ha una misteriosa missione da portare a termine nello stesso istituto, apparentemente costretta dalle forze del male.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,87 / 10 (19 voti)4,87Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su February: l'innocenza del male, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Evarg Nori  @  27/12/2024 13:56:06
   6½ / 10
Co-prodotto da Bryan Bertino,il debutto del figlio di Anthony Perkins guarda a temi abusati come la possessione demoniaca secondo uno stile personale e anti spettacolare.Come in "Le streghe di Salem",il coevo "The Witch" e il successivo "Hereditary"il regista predilige un ritmo statico e dilatato giocando con le attese e i silenzi(pochissima violenza e zero jump scares)frammentando ampiamente una vicenda a doppia strada il cui epilogo fornisce una spiegazione solo parziale.Premesse con cui può scontentare parecchi spettatori ma è decisamente ammaliante dal punto di vista visivo e narrativo, e abile nel creare atmosfera mediante lo svelamento progressivo degli eventi.Efficaci la cupezza generale e il cast,specie Remar in sottrazione e la Shipka,un pò una Maisie Williams bionda.Come pure il punto di vista prevalentemente al femminile.Funzionali musiche di Elvis Perkins,fratello del regista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  30/11/2020 08:54:47
   8½ / 10
La possessione diabolica gestita fuori campo, dettaglio semplice capace di rendere il meccanismo della tensione pressoché perfetto. Regia (da 10) di Oz Perkins, figlio d'arte di cui avevo già adorato l'ultimo 'Hansel & Gretel' uscito alle porte del Covid e mai distribuito in sala da noi. Mezzo punto in più per la citazione a papà Anthony sul finale (occhi a cuoricini). Il titolo originale (The Blackcoat's Daughter) fa tutto un'altro effetto.

BenRichard  @  05/06/2020 03:39:00
   6 / 10
Ennesimo film sulle possessioni demoniache ma che si rende piuttosto atipico nella struttura e formato da pochissimi dialoghi.
Di difficile giudizio. Per certi versi un ottimo lavoro ed esordio registico per Oz Perkins, specialmente nel dare importanza ad ogni minimo dettaglio nelle varie inquadrature fredde, oscure, vuote, silenziose interrotte da scricchiolii o piccoli suoni e rumori. Grazie a questo sono presenti un paio di scene che regalano una notevole e piacevole suspense. Niente male anche la recitazione in particolar modo da parte di Kiernan Shipka ed Emma Roberts.
D'altra parte bisogna anche ammettere che il film ha un andamento eccessivamente lento e che in effetti un po' tutto quello che accade è sicuramente piuttosto prevedibile, tranne il finale che onestamente non mi è dispiaciuto ma è del tutto interpretativo ed è comprensibile che possa deludere una buona fetta di pubblico a maggior ragione perchè il film essendo una sorta di puzzle sembri dare un'importanza fondamentale al suo epilogo.
Personalmente confesso che mi ha abbastanza inquietato, però la sensazione di incompletezza e mancanza di quel qualcosa in più si fa sentire, non riuscendolo a giudicare meglio di un semplice 6 che però trovo quantomeno meritato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  26/07/2016 11:31:12
   7 / 10
L'introduzione è piuttosto banale: due studentesse, ovvero Kat e la più matura Rose, restano sole nella scuola femminile in cui studiano. Per loro niente vacanze in famiglia, ma solo sette lunghi giorni da passare nell'imponente edificio austero, per nulla accogliente e reso ancora più sinistro da una notevole fotografia dai toni gelidi.
Ovviamente la minaccia -la cui natura verrà rivelata in un finale tutt'altro che esaltante- non tarderà a palesarsi ed i problemi quotidiani delle due ragazze passeranno in secondo piano. In parallelo si snoda la storia di una terza protagonista (Joan), la quale, accettato un passaggio da una coppia di sconosciuti, sembra avere a che fare con i fatti che si stanno verificando nella deserta magione.
In "The Blackcoat's Daughter" a colpire è il tipo di approccio narrativo adottato, Osgood Perkins, figlio del grande Anthony, utilizza due piani temporali e più che ai dialoghi si affida ai non detti, trovando un felice quanto arguto connubio tra immagini e azione.
A dargli una mano le ambientazioni lugubri, le tempistiche splendidamente dilatate e un terzetto di attrici che pur molto giovani (ma già tutte con una discreta carriera alle spalle) impressionano positivamente.
Semmai è la voglia di strafare a tradire un poco il buon Perkins, parecchio si intavola e poco si risolve, andando paradossalmente a spiegare dove sarebbe stato meglio tacere. Restano impresse le centellinate ma efficaci scene d'omicidio, oltre che un approccio allucinato e disturbante a mio modesto parere degno di lode.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net