Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Chi scrive che il film è solo una fuga dei protagonisti sbaglia di grosso. Infatti c'è un mistero da svelare e non è il chi o cosa porta al suicidio le persone, ma perchè avviene questo. E conoscendo i lavori del regista, il tutto nasconde un messaggio ben chiaro. Shyamalan ce lo svela pian piano creando scene d'atmosfera come è solito fare, affidandosi a movimenti ci macchina ravvicinati e mordbidi. Lunghi piani sequenza silenziosi dove solo il vento e il fruscio delle foglie la fanno da padroni.
Non è un film dai significati immediati, non c'è il solito finale a sorpresa. Qui è tutto più ambiguo e più ovattato.
Certo alla fine c'è un pò di monotonia, e certo non siamo ai livelli dei precedenti film (lady in the water a parte che è il più brutto), ma nonostante tutto, pare che l'effetto "post sixth sense" si questo regista abbia spinto gli spettatori ad aspettarsi sempre dei film da antologia. E venne il giorno non lo è, non passerà alla storia, ma sicuramente non è quella schifezza che molti celebrano.