ed wood regia di Tim Burton USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ed wood (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ED WOOD

Titolo Originale: ED WOOD

RegiaTim Burton

InterpretiJohnny Depp, Martin Landau, Sarah Jessica Parker, Patricia Arquette, Jeffrey Jones, Bill Murray, Lisa Marie, Jim Myers, G. D. Spradlin, Vincent D'Onofrio, Mike Starr, Max Casella, Brent Hinkley, Juliet Landau, Clive Rosengren, Norman Alden, Leonard Termo, Ned Bellamy, Danny Dayton, Ross Manarchy, Bill Cusack, Stanley DeSantis, Biff Yeager, Joseph R. Gannascoli, Carmen Filpi, Lisa Malkiewicz, Melora Walters, Conrad Brooks, Don Amendolia, Reid Cruickshanks, Lionel Decker, Edmund L. Shaff

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1994
Generebiografico
Al cinema nel Luglio 1995

•  Altri film di Tim Burton

Trama del film Ed wood

Hollywood, anni Cinquanta: il giovane Ed Wood, che ama vestirsi da donna, realizza, nella maniera più incredibile, alcuni film poverissimi mediante espedienti ""produttivi"" spesso grotteschi. Fattosi amico di Bela Lugosi, ormai vecchio, misero e morfinomane, lo assiste fino alla morte. Dopo un incontro con Orson Welles, Ed Wood realizza il suo primo film di successo: ""Plan 9 from Outer Space"".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,95 / 10 (145 voti)7,95Grafico
Miglior attore non protagonista (Martin Landau)Miglior trucco
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Martin Landau), Miglior trucco
Miglior attore non protagonista (Martin Landau)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Martin Landau)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ed wood, 145 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

_Hollow_  @  12/03/2014 03:55:08
   10 / 10
Penso che sia il miglior film di quel geniaccio di Tim Burton, perché sicuramente il più sentito. Giusto per questa questione di cuore e di metacinematografia, perché altrimenti sarebbe difficile trovare qualcosa di meglio di Big Fish, o Edward Scissorhands.

La cosa che m'è piaciuta meno sono quegli ultimissimi secondi, anche se hanno un loro perché (soprattutto la didascalia sui memorabilia di Bela). Invece, sempre legata a quelli, m'è piaciuta l'idea del finale circolare col ritorno alla bara e al presentatore; e quell'auto-svelamento della particolarità dei titoli di coda, quando siamo al cinema e vediamo quel "Tor Johnson" apparire in modo magistrale sulla lapide.
Il resto è la cosa che m'è piaciuta di più. Puro cinema, roba da brividi. Un'opera che ride in faccia a chi sputa su Ed Wood, uno che ha girato roba in 4-5 giorni con budget ridicoli. Capolavori anche dal mio punto di vista, se si prende in considerazione questi aspetti.
Il fatto che la storia possa essere fortemente romanzata non dovrebbe infastidire nessuno con un po' di cervello, Big Fish dovrebbe aver insegnato parecchio a riguardo.
La rappresentazione di Bela Lugosi è straziante, l'oscar è stato meritatissimo. "Oscar? Poverino, un nome da statuetta", e aver pensato a questo mi ricollega a Bill Murray, adorabile e azzeccato nella sua parte ("prova a dire Boris Karloff è una testa di *****").
Ogni attore comunque se la cava alla grande e sembra perfetto per il personaggio che deve rappresentare, vien da chiedersi se non siano le controparti reali ringiovanite per miracolo; forse il più "teatrale" è proprio Johnny Depp ma la sua recitazione è adatta al clima favoloso della narrazione.

Certe scene non possono non toccare nel profondo chiunque ami veramente il cinema. E così ci si trova a capire al volo perché il chiropratico fosse perfetto coprendosi il volto, meravigliandosi come Ed Wood; si prova un brivido al sentore di Ed di aver vissuto per Plan 9 e che sarà ricordato per quello; si capisce di essere davanti ad una delle opere metacinematografiche migliori di sempre, se non quella per eccellenza, assistendo all'incontro con Orson Welles, praticamente un miraggio, un segno divino.
E questi sono solo piccoli estratti, poca roba in mezzo a lotte con piovre magistrali nella loro imperfezione; rapporti di amicizia con il più grande attore horror di tutti i tempi (i memorabilia parlano chiaro); opere semiautobiografiche; estratti da materiale d'archivio; "sospensioni di incredulità" non capite; scene con ombre dietro tendine che ricordano il Nosferatu di Murnau; storie d'amore sincere e così via, all'infinito.

Perché sono 2 ore e 7 minuti che volano, intrinse di quella materia di cui sono fatti i capoalvori, permeate dallo spirito di Tim Burton, di Ed Wood e di tutta la sua sgangherata compagnia, compreso Bela Lugosi. E di amore per il cinema, ovviamente.

La stupidità della critica risalta nello sfogo "You people are insane! You're wasting your lives making shit! Nobody cares! These movies are terrible!" A cui si può ricollegare anche una successiva qualità attribuita ad Ed, di "non giudicare" ("se lo facessi, non avrei più amici").
Oltre alle considerazioni su Ed Wood già fatte, non dimentichiamoci che, anche se fosse veramente il peggior regista mai vissuto (per i fessi potrebbe esserlo), quel regista e quelle opere sono stata fonte d'ispirazione per capolavori come questo stesso film, per la creazione di band come i Misfits e chissà per cos'altro. Della serie "dal letame nascono i fior". Dal peggior regista al mondo possono nascere capolavori trionfanti sul tempo e sullo spazio, dai critici cinematografici un benemerito *****. (Non mi ricordo di chi fosse la stessa considerazione ma più garbata nei toni ... )
Fan**** i lati tecnici, li salto pari pari. E poi come credenziale basta il nome del regista.


"I'm a director, producer, writer, actor and editor. And you know the only other person who can do that? Orson Welles!"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066870 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net