earthlings regia di Shaun Monson USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

earthlings (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film EARTHLINGS

Titolo Originale: EARTHLINGS

RegiaShaun Monson

Interpreti: -

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 2005
Generedocumentario
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Shaun Monson

Trama del film Earthlings

Il film descrive gli usi che gli esseri umani fanno degli animali, cibandosene, ricavandone materiali per produrre vestiario e altro, usandoli come intrattenimento o compagnia, sfruttandoli per la sperimentazione scientifica. Questo racconto viene sviluppato da un punto di vista antispecista; il concetto stesso di "antispecismo" viene presentato all'inizio del film, in relazione con i termini "razzismo" e "sessismo".

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,69 / 10 (8 voti)8,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Earthlings, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jokerizzo  @  27/01/2020 15:16:48
   10 / 10
Guardatelo...merita. A prescindere da quali siano le vostre idee!

Spera  @  02/08/2015 16:17:14
   9 / 10
A mio avviso qualunque siano le nostre idee, questo è un film da vedere.
Non uso la parola documentario perchè effettivamente questo lungometraggio, attraverso la voce narrante esprime un chiaro punto di vista secondo il quale bisognerebbe vivere senza mangiare carne ne pesce, senza utilizzare la pelle di animale, senza sfruttarli in nessun modo(soprattutto per l'intrattenimento umano, compreso l'utilizzo di animali domestici di compagnia)ed infine la sperimentazione medica su cavie animali.
Devo dire che mi ritrovo nel punto di vista dell'autore, espresso dalla voce di Joaquin Phoenix anche se in questa società è molto difficile essere coerenti in tutto e per tutto. Basti pensare solo alle medicine che utilizziamo tutti i giorni o che salvano la vita ai nostri cari per capire che la questione merita davvero particolare attenzione.
Al momento direi che la verità sta nel mezzo nel senso che ognuno dovrebbe fare il possibile per seguire un certo stile di vita che abbia il minor impatto possibile sull'ambiente a cominciare da una raccolta indifferenziata ferrea a un minimo consumo di carne e così via.
Il problema dell'uomo è che non è mai riuscito ad adattarsi all'ambiente vivendo in armonia ma ha sempre interferito e modificato l'ambiente intorno a se e le creature che in esso abitano.
E questo non potrò mai perdonarlo.
L'ignoranza e la superficialità con cui trattiamo il pianeta un giorno ci tornerà indietro come un boomerang.

cort  @  17/03/2014 22:29:57
   6 / 10
documentario di parte in cui si mostrano torture e la morte nelle sfaccettature più crudeli che vengono o venivano utilizzate sugli animali. molto pesanti le immagini sconsigliatissime a chi è impressionabile.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  27/07/2013 19:08:55
   6½ / 10
Punto di vista assolutamente non oggettivo, già questo non lo rende un ottimo documentario. Sarebbe stato meglio se la voce narrante avesse parlato meno, considerato che inquina l'oggettività delle immagini con giudizi a volte ridicoli (quello sulle sperimentazioni scientifiche) o pesantemente di parte (elogio all'essere vegetariani). Detto questo, immagini molto forti dal punto di vista emotivo. Quello che pensavo prima della visione del film non è cambiato alla fine: rispetto per ogni forma di vita, ma buon senso nel valutare la nostra natura, che è identica a quella degli animali.

GrandePellicola  @  29/05/2013 02:10:07
   10 / 10
Il voto che ho dato è chiaramente eccessivo ma spero che in molti lo vedano.
In molti punti mi sembrava di vedere un documentario sul nazismo.
Contiene immagini molto forti, ma è da vedere almeno una volta nella vita

DarkRareMirko  @  09/11/2012 10:57:31
   10 / 10
Il film che senza dubbio mi ha devastato di più; per 90 minuti son stato come di continuo investito da un carro armato, ma per fortuna ne son uscito vivo (anche se senza dubbio cambiato, pure per i mesi/anni a venire).

Con il piglio di uno shockumentary, seppur qui le intenzioni sian diverse (Schwarz e company volevan ottener danaro dagli scandali, qui invece c'è un vero intento di denuncia), si vede come l'uomo sfrutta il mondo animale in diversi modi (cibo, vestiario, sperimentazione, intrattenimento).

Quasi ogni scena è insopportabile: da cani spellati a delfini lasciati agonizzare, da maiali torturati a animali selvatici imprigionati per lunghi periodi in piccole gabbie, c'è proprio da rimanere traumatizzati.

Grande il commento di Joaquin Phoenix e ottima la speigazione della dottrina antispecista, che condivido in pieno (non c'è una specie superiore alle altre, siam tutti terrestri ed esseri viventi, visto che anche gli animali provano paura, rabbia e sofferenza).

I filmati includono video girati con telecamere segrete, davvero spiazzanti (ma comunque in almeno un caso ho riconosciuto il maiale bruciato vivo del primo True gore) e leggo che il regista ha impiegato ben 6 anni per trovare il tutto, visto che molte aziende gli vietarono di effettuare riprese.

Come ho letto su IMDB, dobbiam e possiam fare la differenza; in tal caso divenire vegeteriani potrebbe essere un'ottima soluzione (visto che anche solo il fatto di mangiare carne fa divenire complici di tale immorale modo di pensare, tutto orientato al profitto); anche evitare di comprare pelliccie o di assistere a corride potrebbe fare la differenza.

Una visione che è anche un dovere etico e morale, seppur vederlo sino alla fine non sia affatto facile.

Primo di una trilogia, è da diffondere il più possibile.

TheLegend  @  15/06/2012 03:02:01
   8 / 10
Ben argomentato e completo documentario sullo sfruttamento e sui maltrattamenti agli animali.

_Hollow_  @  12/06/2012 20:24:23
   10 / 10
Grazie anche per aver aggiunto questo documentario ...

Ogni persona dovrebbe almeno provare a vederlo una volta nella vita ("provare" perché la violenza che contiene genera infarti cardiaci e vomito), giusto per rendersi conto del grado raggiunto dallo sfruttamento animale grazie all'industrializzazione e alla "società dei consumi"; grazie alle spostamento dei macelli lontano dai centri abitati e dagli occhi della gente; alla reificazione degli esseri viventi e via dicendo ...
Anche in Germania, in Polonia ecc. quel che succedeva non veniva visto dai cittadini comuni, tranne dai pochi residenti in quelle lontane periferie che tutt'al più si domandavano il perché della quantità di cenere prodotta dalle ciminiere di quei posti, facendosi loro idee senza mai avere il coraggio di approfondire ...
Beh questo documentario questo offre, nel modo più schietto, realistico e quindi crudo possibile ... fa capire che non "piovono polpette" o indumenti di pelliccia o pelle; cosa sia la sperimentazione e la vivisezione; come tutto ciò venga realizzato in modo pratico (e "in serie"); fino a trattare delle cose di cui meno si parla.

L'accento sullo specismo poi dovrebbe esser naturale, una delle domande più spontanee di fronte a ciò che si vede non può che essere: "al vostro cane o gatto permettereste una fine simile?"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net