don't move regia di Adam Schindler, Brian Netto USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

don't move (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DON'T MOVE

Titolo Originale: DON'T MOVE

RegiaAdam Schindler, Brian Netto

InterpretiKelsey Asbille, Finn Wittrock, Daniel Francis, Dylan Beam, Skye Little Wing Dimov Saw

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2024
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2024

•  Altri film di Adam Schindler
•  Altri film di Brian Netto

Trama del film Don't move

Una donna che sta cercando sollievo ad un profondo dolore camminando nell'oscurità di una foresta incontra uno sconosciuto che le inietta un agente paralizzante. Mentre la sostanza lentamente si impossessa del suo corpo, è costretta a scappare, nascondersi e lottare per sopravvivere, prima che l'intero sistema nervoso venga definitivamente bloccato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (9 voti)5,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Don't move, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  07/04/2025 17:48:20
   6 / 10
Un mezzo punto in più lo merita senza dubbio la splendida fotografia che valorizza le location del film, girato tra California e Bulgaria. La storia è un thriller che ha come punto di partenza l'idea originale della sostanza gradualmente paralizzante iniettata sulla giovane donna. In procinto di farla finita per la perdita del piccolo figlio, la protagonista "Iris" interpretata da Kelsey Asbille, dimostrerà di avere ancora molto attaccamento alla propria vita di quello che pensava. Convincente Finn Wittrock nella parte del sadico serial killer. Ingenuità di sceneggiatura e situazioni surreali, epilogo prevedibile ma nel complesso sufficiente grazie anche alla riuscita ambientazione.

Wilding  @  22/12/2024 09:48:03
   6½ / 10
Si lascia seguire senza annoiare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/12/2024 21:04:48
   6 / 10
Don't Move non è un film da disprezzare. Difetti e pregi praticamente si equivalgono tanto basta per strappare una risicata sufficienza. La situazione di partenza non è male perché ci mette di fronte ad un contesto una persona che voleva suicidarsi nelle mani di uno psicopatico che la paralizza con un iniezione. Il lutto non superato della morte del figlio ed una situazione in cui la donna è paralizzata sarà la molla per sopravvivere. Una claustrofobia crescente ben gestita da una buona regia. Anche gli attori in fondo ci mettono il loro. La Asbille, considerando il contesto in cui è totalmente paralizzata, comunica bene con gli occhi, mentre Wittorck ha il faccino dello psicopatico buon padre di famiglia sulla falsariga delle gesta di Ted Bundy. Purtroppo c'è una sceneggiatura che esagera molto con le forzature ed inoltre i dialoghi non consentono un'introspezione maggiore che avrebbe meritato qualcosa di più, specialmente per Wittrock.

Rab_domante  @  16/11/2024 23:37:17
   4 / 10
Il serial killer più insulso della storia per una storia insulsa. The end.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  11/11/2024 16:57:05
   6 / 10
Ma noo dai... un 6 se lo merita...... thrillerino lineare, sufficientemente psicotico e con qualche buona scena, un paio di stupidate ma se lo guardi col cervello staccato va più che bene. I film brutti son diversi.....

zerimor  @  09/11/2024 19:38:29
   4 / 10
Pessimo trhillerino super ordinario. Una donna che vuole farla finita e un pazzo maniaco omicida seriale il cui modus operandi consiste in questa strana droga che dopo alcuni minuti dalla somministrazione inibisce il controllo del corpo delle sue vittime.
Trama inesistente e poco pathos perché si sa già come andrà a finire. Troppo prevedibile.
Si dimentica subito.

topsecret  @  08/11/2024 22:13:04
   5 / 10
Un finale di erdam affossa ancora di più un thriller che tutto sommato si lascia seguire senza grossi fastidi, nonostante la poca credibilità in molti punti e la scarsa propensione all'originalità. Se poi ci aggiungiamo un manipolo di attori non brillantissimi e un livello tensivo mediocre allora non si può fare altro se non liquidarlo in fretta e senza tante parole.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  08/11/2024 17:57:12
   5 / 10
Horror mediocre che parte da uno spunto che poteva essere carino, ma si sviluppa in modo assurdo e senza senso. Bocciato.

BlueBlaster  @  08/11/2024 12:16:11
   5½ / 10
Nella prima parte poteva starci, si sono giocati degnamente l'idea di base anche grazie a buoni attori...peccato per il solito terzo atto "classico" e banale che relega nella mediocrità il tutto!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net