dallas buyers club regia di Jean-Marc Vallée USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dallas buyers club (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DALLAS BUYERS CLUB

Titolo Originale: DALLAS BUYERS CLUB

RegiaJean-Marc Vallée

InterpretiJared Leto, Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Dallas Roberts, Steve Zahn

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2013
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2014

•  Altri film di Jean-Marc Vallée

Trama del film Dallas buyers club

Ron Woodroof vive come se non ci fosse un domani, non credendo alla medicina ma professando solo la religione della droga e dell'alcol. La scoperta di non avere realmente un domani a causa della contrazione del virus HIV apre un calvario di medicinali poco testati e molto inefficaci, fino all'estrema soluzione di sconfinare in Messico alla ricerca di cure alternative. Lì verrà a conoscenza dell'esistenza di farmaci e cure più efficaci, ma non approvate negli Stati Uniti, che deciderà di cominciare ad importare e vendere a tutti coloro i quali ne abbiano bisogno, iniziando un braccio di ferro legale con il proprio paese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,77 / 10 (135 voti)7,77Grafico
Migliore attore protagonista (Matthew McConaughey)Migliore attore non protagonista (Jared Leto)Miglior trucco e acconciature (Adruitha Lee, Robin Mathews)
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Migliore attore protagonista (Matthew McConaughey), Migliore attore non protagonista (Jared Leto), Miglior trucco e acconciature (Adruitha Lee, Robin Mathews)
Miglior attore in un film drammatico (Matthew McConaughey)Miglior attore non protagonista (Jared Leto)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Matthew McConaughey), Miglior attore non protagonista (Jared Leto)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dallas buyers club, 135 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  17/05/2014 22:47:59
   7½ / 10
Bel film questo di Vallée anche se siamo ben distanti anche solo dall'avvicinarsi al capolavoro. Il peggior difetto, soggettivamente parlando, del film è la poca capacità della sceneggiatura e ancor di più del soggetto di coinvolgere davvero: sarà che una storia su un tema così abusato e su cui oggi si sa (o almeno so) non poco non mi interessava particolarmente, sarà che non sempre la sceneggiatura si mantiene su livelli eccelsi ma il film non è riuscito a catturarmi e ad entrarmi nell'anima. Lo stile e le scelte del ritmo della buona regia di Vallée e del montaggio sono risultati quindi un po' troppo lenti (soprattutto nella prima parte, nonostante gli eventi si succedano con estrema rapidità ma a mio avviso non con una grande scorrevolezza) facendo risultare la struttura complessiva del film un po' pesante sebbene io non abbia mai provato reale noia o disinteresse, questo soprattutto grazie all'abilità degli attori e allo stesso Vallée che riesce a gestire bene cast e ritmo con una buona prova alla regia e con momenti e sequenze sicuramente memorabili, alcuni davvero molto buoni.
Alcune scene e alcune scelte di Vallée sono riuscitissime, tutta la parte centrale con il contrabbando di medicinali è ottima, con la nascita del "Dallas Buyers Club" e la "società" che viene a formarsi tra Woodroof e Rayon (a volte chiamato solo "Ray" un involontario richiamo alla "Sister Ray" dei Velvet Underground ? Perché ci starebbe tutto) e poi c'è la sequenza della

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER diretta con grande classe ed efficacia drammatica. Altre cose mi hanno convinto meno, il personaggio della dottoressa ad esempio e il suo rapporto con il protagonista mi sono scivolati via come se niente fosse, impalpabili, molto più interessante (seppure fosse forse la cosa più scontata e banalotta del film) l'evoluzione del rapporto tra Woodroof e Rayon, almeno per come è stato scritto, con classe. Nemmeno il finale, devo dire, mi è dispiaciuto, la storia biografica è stata trattata con tatto, intelligenza e abilità senza troppi facili moralismi, la giusta dose di crudezza, mai eccessiva, e un equilibrio invidiabile, merito anche allo script ed è un peccato che non riesca mantenere l'attenzione alta e costante proprio per tutto il film, merito forse più della storia in se. Ambientata nella seconda metà degli anni '80, la battaglia personale e poi collettiva di Ron Woodroof è come detto ben trattata ma il tema delle prime devastanti diffusioni del virus dell'HIV e conseguentemente dell'AIDS, le "credenze" (malattia contratta solo dai "froci") la consapevolezza e l'informazione (gli altri modi in cui si può contrarre il virus) sono tutte cose che oggi, almeno nel modo in cui sono narrate in "Dallas Buyers Club", attirano poco il mio interesse. Poco male, il film è quindi di impianto molto classico, ma ben diretto e molto ben interpretato, non è certo un capolavoro ma una valida visione, questo senza dubbio.

E siamo all'ultimo punto, gli attori. Be, a parte i tanti volti e caratteristi che fanno il loro dovere e a parte Jennifer Garner che non mi ha detto nulla, qui gli attori che fanno il bello e il cattivo tempo sono due: Matthew McConaughey e Jared Leto. Il primo, protagonista del film, è decisamente impazzito. Per anni e anni è stato un attore totalmente mediocre, apparentemente irrecuperabile e poi, negli ultimi anni (diciamo da "Killer Joe" di Friedkin) si è trasformato come non lo so in un attore, non dico straordinario, ma comunque di indubbio talento, con grande espressività, capacità di entrare nel personaggio e notevole duttilità e trasformismo. La sua in "Dallas Buyers Club" è un'interpretazione senza sbavature, bravissimo e convincente dal primo all'ultimo minuto, in perfetta sintonia con il suo personaggio. Un miracolo del cinema la sua trasformazione. Il secondo, Jared Leto, aveva già dato prova in passato di essere un buon attore e qui conferma ancora una volta che dovrebbe dedicarsi definitivamente al cinema. Si perché costui di primo mestiere farebbe il musicista, leader del gruppo 30 Seconds to Mars. Uno dei tanti cantanti o musicisti prestati al cinema, alcuni con scarsi risultati, altri scopertisi buoni attori; due geni della musica come John Lurie e Tom Waits ad esempio, anche nel loro impiego secondario nel cinema hanno ottenuto risultati memorabili, ma penso anche a Bowie, Bjork e altri ancora. Jared Leto invece è l'unico che passando dalla musica al cinema (o meglio, facendo contemporaneamente entrambe le cose, come gli altri già citati) si è scoperto più bravo come attore che come musicista, molto più bravo. Insomma per esser chiari i 30 Seconds to Mars sono un gruppo assolutamente mediocre et dimenticabile (ascoltato qualcosa di loro solo dopo aver visto questo film, prima ero nell'ignoranza e avrei voluto restarci) mentre Leto è a conti fatto un buonissimo attore. Cambia mestiere quindi, definitivamente, che hai trovato la tua vera strada che non sei Tom Waits che può far tutte e due le cose: lui è un bravo attore e un GENIO della musica, GENIO, ai più alti livelli di sempre. Tu sei un bravo attore e una CACCOLA della musica, ai più bassi livelli.

Be, l'interpretazione di Leto è favolosa in questo film (uno degli oscar più meritati da non so quanto a questa parte...) il suo Rayon è la scheggia carismatica e indimenticabile del film, figura irresistibile, decadente e devastata. Tremendamente convincente la prova di Leto, un travestito davvero perfetto. Tra l'altro da bravo musico, di cacca ma sempre musico. ne ha avuto di che ispirarsi con icone del Glam, del decadentismo e del travestitismo come Bowie, il primo Brian Eno e Marc Bolan. E questo irresistibile Leto/Rayon ci offre anche un omaggio apprezzabilissimo proprio a quel GENIO che fu Marc Bolan, tappezzando in continuazione l'appartamento con foto del leader dei T-Rex (inizialmente scambiato da Woodroof per Boy George in uno dei siparietti più divertenti del film) che fa sempre piacere ricordare e che appare in foto qua e la nella seconda parte del film; stima per Rayon e almeno così un grandissimo della musica l'abbiamo visto, ulteriore invito a Leto, in memoria di Bolan, a cambiar mestiere e darsi al cinema, che come attore qui è stato proprio bravo. La prova di Leto in "Dallas Buyers Club" è perfetta e la sua interpretazione trasformista, carismatica e travestitista, ironica quanto cupa e drammatica è assolutamente memorabile, non si dimenticherà in fretta,, ha calibrato e riportato su schermo benissimo le complessità drammatiche del suo personaggio. Man of the match.

Due grandi interpreti e un regista certo non geniale ma sicuramente capace, per un bel film, non l'unico di un 2013 a mio avviso soddisfacente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/07/2017 06.47.27
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net