companion regia di Drew Hancock USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

companion (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COMPANION

Titolo Originale: COMPANION

RegiaDrew Hancock

InterpretiSophie Thatcher, Jack Quaid, Lukas Gage, Megan Suri, Harvey Guillén, Rupert Friend, Jaboukie Young-White, Matthew J. McCarthy, Marc Menchaca, Woody Fu, Ashley Lambert

Durata: h 1.37
NazionalitàUSA 2025
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 2025

•  Altri film di Drew Hancock

Trama del film Companion

Ciao. Stanco di scrollare? Sei stufo di essere ignorato? Ti senti come se mancasse una parte di te? FindYourCompanion.com ti garantisce di trovare un compagno fatto apposta per te.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,46 / 10 (23 voti)6,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Companion, 23 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

The bitter end  @  oggi alle 20:29:58
   6½ / 10
Film che non aggiunge nulla di nuovo al sottogenere fantasy legato alla robotica, l'introduzione dei sexbot era già stato proposto circa una decina d'anni fa sia al cinema (Ex-Machina) che soprattutto alla TV in maniera approfondita con l'innovativa serie Westworld.

Qui però l'intento mi è sembrato quella di realizzare un'opera molto più scanzonata e leggera rispetto la maggior parte dei film di tale filone. Non si parla di Asimov, non si invischia in tecnicismi, nè si trattano temi etici, morali filosofici e devo dire questo mix tra sci-fi, thriller e commedia è abbastanza riuscito.
La pellicola è attuale (il protagonista è un incel), risulta divertente (soprattutto grazie al personaggio di Eli) ed il ritmo si mantiene buono per tutta la durata.

Da vedere senza troppo impegno.

Noodles71  @  22/08/2025 13:55:54
   6½ / 10
Ribadisco che "Companion" è il genere di film che va visto senza averne letto la trama o visto i trailer in quanto viene vanificato l'effetto sorpresa del plot twist che avviene dopo una trentina di minuti. Black comedy fantascientifica che non fa dell'originalità il suo punto forte ma ben diretta che fa ben sperare nelle doti dell'esordiente Drew Hancock. Il cast se la cava benissimo con in primis la bravissima Sophie Thatcher, già ammirata positivamente in "Heretic", e Jack Quaid, il ragazzo solitamente imbranato nelle pellicole da lui interpretate che stavolta ricopre un ruolo inaspettatamente differente. Intrattenimento assicurato e sapiente amalgamazione di generi differenti. Per evitare fastidiosi spoiler mi fermo qui.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  15/06/2025 23:38:43
   6½ / 10
Non siamo poi cosi lontani da cio' che viene creato da questa azienda robotica in questo film. In una societa' che non ha tempo nemmeno per il corteggiamento, una donna/uomo gia' belli e innamorati è il massimo.

Poi certo non potevano mancare gli inconvenienti tecnici, ma è incredibile come un produttore che garantisce l'incolumita' dell'acquirente preveda nell'app la voce "violenza" che si puo' aumentare fino al 100%.

Questa escamotage è anche un buco nella sceneggiatura che mette in scena il poliziotto cyborg di terminator 2, parte meno riuscita del film anche se capisco, necessaria.

Insomma un incipt verosimile, credibile e a passo con i tempi da social assassini, poi si perde un po' ma nel complesso non è male.

BlueBlaster  @  30/05/2025 14:31:08
   7 / 10
Bel thriller sci-fi che fa riflettere senza troppo impegno e risulta anche simpatico in più occasioni.
Manipolo di nuove star del Cinema con una Sophie Thatcher davvero bella e brava!

believeinme85  @  16/05/2025 11:36:40
   6½ / 10
non di certo innovativo ma fa il suo. intrattiene

Invia una mail all'autore del commento Dzyan  @  15/05/2025 18:38:43
   6½ / 10
Intrattiene piacevolmente. Potrebbe benissimo essere inserito nella serie "Black Mirror". Fra pochissimi anni sarà la realtà.

stratoZ  @  26/03/2025 16:55:15
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Discreto thriller distopico, non il massimo dell'originalità, anzi, tuttavia ha una buona narrazione che gioca tanto con la percezione soggettiva della protagonista, Iris, tanto da riservare una buona quantità di colpi di scena, procedendo senza particolari forzature e trattando diverse tematiche seppur in maniera abbastanza superficiale, quella principale che ho trovato è riguardante la tecnologia e il suo utilizzo, questo film vuole mostrare come la tecnologia di per sé non sia una cosa pericolosa, quanto è l'errato utilizzo umano a renderla tale, è così che Josh, ragazzo che ha organizzato il piano di far uccidere questo milionario russo dalla sua ragazza robot, diventa il villain principale e portatore di cattivo esempio, e in effetti funziona bene in tutta la sua meschinità e la sua natura coercitiva e manipolatrice, come accade inizialmente con Iris e successivamente con Patrick, altro robot innamorato di un loro amico, che diventerà una macchina da guerra e farà diverse vittime anche innocenti, sollevando svariate questioni - poi non approfondite - sull'utilizzo della stessa.

Discreto lo svolgimento che riesce a creare una valida suspense durante la parte centrale, tra la fuga di Iris, diventata una mina vagante e diverse scene d'azione anche abbastanza violente con un po' di sangue che vola qua e là, mantenendo un ritmo molto sostenuto, introducendo una discreta mole di personaggi tutti funzionali alla narrazione e ribaltando ogni tanto la situazione con nuove rivelazioni.

Nel complesso è una pellicola molto godibile, dalla breve durata e capace di coinvolgere lo spettatore e procedere spedita verso un finale tutto sommato soddisfacente, simpatica per una serata disimpegnata.

goophex  @  19/03/2025 22:36:48
   6 / 10
Tema già trattato in varie pellicole che viene riproposto in una chiave leggermente diversa ma neanche troppo.
Potrei citare almeno 10 film e un paio di serie da cui il regista prende spunti a piene mani ma tutto sommato si lascia guardare. Sviluppato bene con attori discreti e un ritmo veloce che non annoia. Resta il fatto che non rimarrà comunque a lungo nella vostra memoria.

Curiosity  @  12/03/2025 10:32:57
   6½ / 10
Umorismo nero per questa pellicola che intrattiene piacevolmente.

Resta un leggero rammarico perchè con un pò più di coraggio sarebbe potuto essere un film decisamente di altro livello.

Febrisio  @  12/03/2025 08:17:59
   6½ / 10
filmetto di intrattenimento che cerca di mettere sul piatto anche dei temi, ma non riesce a valorizzarli, così cadrà presto nell'oblio dei dimenticati.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/03/2025 14:31:30
   6½ / 10
Companion è un thriller fantascientifico che utilizza il tema dell'intelligenza artificiale per analizzare quella che oggi viene definita generalmente come mascolinità tossica, in cui la meschinità e la bassezza dell'uomo viene misurata dominando il rapporto di coppia secondo i propri desideri, a sua immagine e somiglianza. Come spunto non è molto dissimile da La fabbrica delle mogli e stiamo parlando di un film di 50 anni fa, mica l'altro ieri. Rispetto a quel film qui la piega si dirige verso la dark comedy, dove il piano ben congegnato comincia a fare acqua da tutte le parti, costellato da imprevisti a cui si aggiungono altri imprevisti. Gli interpreti compiono il proprio dovere con i rispettivi personaggi e tutto sommato intrattiene. Per l'originalità chiedere altrove.

TheLegend  @  05/03/2025 21:34:22
   6 / 10
Alcuni passaggi della storia non convincono ma tutto sommato guardabile.

maxi82  @  04/03/2025 03:24:33
   6 / 10
Ero incuriosito dal trailer,non mi aspettavo una trama del genere, comunque e guardabile se non viene preso sul serio, niente di eccezionale

Kyo_Kusanagi  @  01/03/2025 20:21:44
   6½ / 10
Questa è il classico film che funziona SOLO se si vede privi di ogni informazione, ed è viatato vedere trailer e cartelloni pubblicitari per evitare qualsiasi spoiler. Solo in questa maniera lo si può godere appieno e far si che diventi interessante nella trama che per buona mezz'ora gioca tutta sul plot twist che ti fa entrare in buona sostanza a quello che è il vero film. Ovvio che se sai tutto dall'inizio ne perdi la metà ( per capirci, un pò come per il film Abigail o per Captain America : Brave new world dove sai che Cap si scontrerà con Hulk rosso) detto questo il film è godibile, non si prende troppo sul serio...non è perfetto e qualcosa non torna, ma tutto sommato sa intrattenere e una visione merita

topsecret  @  28/02/2025 14:56:22
   6½ / 10
L'idea di base è discreta, non originalissima ma interessante. Lo sviluppo ha un taglio a tratti grottesco, vedendo le caratterizzazioni dei personaggi e alcune dinamiche in sottofondo, ma complessivamente è un prodotto valido che intrattiene a dovere e non produce grossi fastidi.
Bene cast e regia.

gantz88  @  26/02/2025 22:14:03
   7 / 10
Per essere il primo film del regista e un buon film, se non viene preso seriamente intrattiene

VincVega  @  21/02/2025 15:32:25
   6 / 10
Qualche buona idea e qualche discreto momento, ma sinceramente non ho visto il nuovo cult che dicono. "Companion" mi sembra che peschi un po' li e un po' la, incluso una trama tutto sommato prevedibile. I paragoni con "Ex Machina" non reggono, quello si un grande film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/02/2025 09.33.10
Visualizza / Rispondi al commento
Elfo Scuro  @  20/02/2025 04:49:08
   7 / 10
Galatea & Pigmalione 2.3, Matt Gronening (Futurama) & Paul Dini (Batman Beyond) docet. Il tema dell'accompagnatore fatto su misura (vedasi in questo caso ginoidi/androidi) non è un soggetto originale di sicuro, ma applicato alla regia/sceneggiatura nelle scelte fatte da Drew Hancock (Zach Cregger alla produzione) ha un piglio molto accattivante. Di base vi è molto della società contemporanea, ma non come vettore di un certo messaggio più che altro come ambientazione e personaggi (tecnologia, emancipazione sessuale etc.) cosa che ha fatto tra le altre cose la fortuna di Ex-Machina di Garland. Merito di tutto è la voglia di mettere assieme lo slasher con il thriller in chiave futuristica (bello il richiamo a Terminator), ma anche con tante variazioni di commedia nera e vena romantica. Amare ed essere amati, dominare o essere dominanti, queste sfumature emergono pian piano che la pellicola evolve la sua trama attraverso anche i classici cliché di genere. Sophie Thatcher (già notata in Heretic e ormai novella Scream Queen in patria americana) si prende il ruolo e domina la scena con quel suo fascino quasi immacolato, non affatto male anche Jack Quaid ma in questo non vi sono sorprese e per finire pure Rupert Friend e Lukas Gage danno le loro più che discrete caratterizzazioni.

Manticora  @  13/02/2025 13:45:45
   8 / 10
Come opera prima non sfigura, aggiungo che il regista Drew Hancok riesce a lavorare bene con quello che ha ovvero un budget di 10 miloni di dollari. Partendo da un fururo approssimativo ma molto simile al nostro introietta una storia che parla di robot da compagnia, I.A. oltre a stupidità umana e soprattutto i rapporti tossici che introiettano quelli che si fanno la scopabot...
Jack Quaid nel suo primo vero ruolo da inutile pezzo di materia fecale è realmente credibile, Sophie Thatcher come robot vittima ma non solo anche. Poi è la storia che riesce ad essere credibile senza strafare ma soprattutto arriva sempre al punto, con calma, violenza e ironia. Insomma il film è una piccola chicca che si rivaluterà anche con il tempo e forse Hankok potrebbe diventare un regista promettente, chi lo sa...

corvo4791  @  09/02/2025 19:55:33
   8 / 10
Molto carino. Consiglio di vederlo senza sapere nulla del film, per goderne appieno.

Wilding  @  02/02/2025 15:22:36
   7 / 10
La "questione Robot" si evolve, qui in un capitolo thriller più raffinato con sottotracce interessanti e spunti di riflessione. In fondo avvincente, mai noioso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net