Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Non ho messo 10, ma vale la scritta vicina a quest'ultimo e non al 9. Un Capolavoro andate a vederlo subito!
Un gioiello! Geniale per come costruito. Non sappiamo quale anno è il presente e come è quest'ultimo. Noi vediamo semplicemente una registrazione di proprietà del Governo degli Stati Uniti ritrovata a Central Park (che ora non esiste più). Il film è quindi un documento: è il nastro di una telecamera contenente le immagini di una serata che testimonia l'arrivo di un mostro, intervallate da filmati precedentemente registrati che partono quando si spegne. I brevi spezzoni del passato sono sapientemente scelti per farci capire ed entrare più a fondo nella storia e nei legami dei protagonisti. E nella chicca finale ci mostrano la causa di ciò che è successo e forse sta succedendo. Il tutto coinvolge. C'è tensione e angoscia, e nell'assurdo sembra incredibilmente reale quello che si vede.
J.J.Abrams è un piccolo grande genio, per il velo di mistero che riesce sempre a mettere, e soprattutto per quello che riesce a fare intorno al film. Unisce Cloverfield alla sua più grande invenzione (Lost) inserendo il simbolo della DHARMA per una frazione di secondo all'inizio del film. Come già fatto con la serie, ha creato altri filmati che girano nella rete con l'obiettivo di rendere i suoi lavori ancora più reali per alimentare la curiosità. Sono complementari al film, marchio Tagruato e bevanda Slusho inventate che probabilmente sono la soluzione nascosta. Ovviamente collegate al film (la Tagruato è dove Rob viene assunto, e la proprietaria della petroliera distrutta all'inizio). A questo film non si può proprio chiedere di più, anzi si: il doveroso sequel.