catch a fire regia di Phillip Noyce USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

catch a fire (2006)

 Trailer Trailer CATCH A FIRE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CATCH A FIRE

Titolo Originale: HOTSTUFF

RegiaPhillip Noyce

InterpretiTim Robbins, Robert Hobbs, Derek Luke, Bonnie Mbuli

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2006
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2006

•  Altri film di Phillip Noyce

•  Link al sito di CATCH A FIRE

Trama del film Catch a fire

Sudafrica, anni '80. Patrick Chamusso, operaio della Secunda Oil Refinery, viene arrestato ed accusato ingiustamente di aver partecipato all'attentato contro la società dove lavora, avvenuto proprio nel giorno in cui lui era in permesso. Nonostante Patrick avesse un alibi, preferisce confessare di aver partecipato all'attentato quando la polizia tortura la moglie. Quando un poliziotto meno crudele degli altri capisce la verità, lo rilascia, ma Patrick ormai é così tanto demotivato che decide veramente di unirsi all'African National Congress, proponendosi per il prossimo attentato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (6 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Catch a fire, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/06/2016 20:47:09
   6½ / 10
Non è niente male questo film di Noyce che affronta il tema dell'apartheid sudafricano attraverso il percorso umano di un uomo dapprima non impegnato politicamente, tantomeno desideroso di compiere azioni di sabotaggio e terrorismo. Un modesto e quieto vivere tuttavia che viene colpito dalla paranoia di un regime che mostra la sua apparente forza, ma dalle basi fragili ben sintetizzate dal personaggio di Robbins. Un buon film che senza avere particolari vette di eccellenza rimane un prodotto più che dignitoso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  10/03/2012 16:36:40
   7 / 10
Una piccola storia vera all'interno di una grande storia Africana come l'apartheid che nei suoi stessi ideali poneva contro l'uomo bianco a quello di colore...
I due uomini protagonisti rappresentano i due estremi,terrorista uno e poliziotto anti-terrorismo l'altro ma Noyce riesce a non prendere posizione lasciando allo spettatore le conclusioni...
Ottimo thriller interpretato alla perfezione ,con Tim Robbins che curiosamente aveva in passato interpretato il ruolo del terrorista in "Arlington road-l'inganno" mentre qui ha il ruolo opposto...
Avvincente

piripippi  @  09/06/2011 11:10:57
   7 / 10
un film poco commercializzato in italia.una storia che può sembrare di altri tempi ma in realtà sono trascorsi solo pochi anni dalla fine del regime razzista in sudafrica ( ammesso che sia finito realmente ).la storia e reale e fortemente drammatica ma vera. gli attori sono bravissimi e vedere tim robbins nellla parte del cattivo fa un certo effetto.ottimo film da vedere e riflettere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Dexter '86  @  27/10/2010 19:10:05
   6½ / 10
L'apartheid raccontato attraverso una storia vera senza prese di posizioni nette e resistendo alla tentazione di tratteggiare "i cattivi" in modo peggiore di quanto non fossero per poter fare facilmente presa sul pubblico.
P.s. Ma in Sudafrica cantano in continuazione?

paolo80  @  21/05/2009 01:41:15
   7½ / 10
Buona pellicola, che riesce a ricreare abbastanza bene le drammatiche atmosfere del Sudafrica dei terribili anni 80.
Lo sviluppo scorre via abbastanza linearmente, la caratterizzazione dei personaggi è buona, così come le musiche, molto tristi, che danno quasi l'idea della rassegnazione.
La pellicola ha il grande pregio di non scendere al livello della banalità ma, soprattutto il finale, regala molteplici spunti di riflessione.
Un buon film indipendente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  07/07/2007 15:35:17
   7 / 10
Dimenticato dalla distribuzione italiana "Catch a fire", è firmato dal discontinuo australiano , Philip Noyce, regista autore anni fa di successi in Australia (ore 10 calma piatta " è suo) , poi trasferitosi a Hollywood e autore di diversi blockbuster.

Qui invece fa un film molto sobrio, sentito (direi + dalla sceneggiatrice) , che non da spazio a nessuna enfatizzazione (cosa che qualche volta potrebbe anche starci), a sorpresa non prende posizioni, e si concentra invece sui 2 personaggi, Il padre di famiglia torturatore, e il protagonista un po' ingenuo che dopo l'assurda tortura della moglie si schiera. Il senso di questo è la voglia di guardare in avanti, di perdonare, come ci illustra il vero Chamusso nella scena finale.

Discreta sceneggiatura, interpreti bravissimi e ingiustamente dimenticato (come un film del 2004 che si chiama "Red Dust" con Hillary Swank).

Tra i produttori figura Sidney Pollack.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net