carnage (2011) regia di Roman Polanski Francia, Germania, Polonia, Spagna 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

carnage (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARNAGE (2011)

Titolo Originale: CARNAGE

RegiaRoman Polanski

InterpretiJodie Foster, Kate Winslet, Christoph Waltz, John C. Reilly

Durata: h 1.19
NazionalitàFrancia, Germania, Polonia, Spagna 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2011

•  Altri film di Roman Polanski

Trama del film Carnage (2011)

Dopo una lite dei rispettivi figli, due coppie si incontrano per discutere dell'accaduto e per cercare di risolvere la questione pacificamente, ma, sorprendentemente, si lasciano sfuggire il controllo della situazione..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,27 / 10 (232 voti)7,27Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Migliore sceneggiatura non originale
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Carnage (2011), 232 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  07/10/2011 17:25:43
   8 / 10
La telecamera fissa inquadra un parco cittadino, due tigli in livrea invernale dominano la scena, sullo sfondo c'è un parco giochi per bambini, sul prato adiacente un gruppo di ragazzi sta camminando mentre parlottano tra di loro, due si staccano dagli altri e cominciano a darsi dei spintoni, uno afferra un bastone e colpisce l'altro al volto che si accascia sanguinante. Circa 1 ora e 20 minuti dopo stessa inquadratura, stessi tigli, alcuni passanti portano a spasso i propri cani, ora i due ragazzi parlano serenamente tra di loro tutto è placidamente normale come se non fosse successo niente al pari di un abbraccio tra due pugili sfiniti dopo un incontro, all'interno di questi due momenti di vita quotidiana, in quegli 80 minuti di intervallo che dividono un litigio con una riconciliazione, all' insaputa dei protagonisti (i ragazzi non verranno coinvolti) avviene quello che l'infinita diversità delle menti umane fa sì che avvenga quando ci si confronta nella ricerca di quello che è giusto e di quello che è sbagliato, i rispettivi genitori si incontrano a casa di una delle due coppie per risolvere la questione pacificamente ma le cose non vanno esattamente come si erano immaginati.

Il film, geniale nella sua semplicità, è la risposta a chi pensa che l'essere umano abbia delle qualità imposte dalla natura e tali rimangano per tutto il resto della vita, una rendita garantita da una convinzione: "Io sono così, è il mio carattere", succede invece che si creino delle condizioni dove tutte queste certezze crollano miseramente e viene fuori il dottor Jekyll che è dentro ognuno di noi, i quattro genitori con il passare dei minuti abbandonano il loro dialogare pacato e rispettoso sul problema causato dai propri figli e, in un' involuzione inarrestabile, tirano fuori il peggio del loro carattere.
Straordinaria la prova dei quattro attori, costretti ad una infinità di battute battibecchi dialoghi taglienti, e quando non ci sono le parole giganteggiano i gesti, i sorrisi appena accennati, gli sguardi al vetriolo, i brevi silenzi necessari a metabolizzare l'attacco e organizzare la difesa.

Una nota di merito mi sembra d'obbligo per kate Winslet la cui bravura riesce ad essere superiore anche alla sua bellezza, incantevole fin quando il suo aplomb fa trasudare eleganza e sensualità, morbosamente accattivante quando un paio di bicchieri di whisky le fanno saltare i freni inibitori .

Le cose non sono mai come ci appaiono e il tentativo di farle andare come pensiamo è sempre destinato al fallimento, forse è meglio adattarsi ai voleri della natura che esige sempre quel che le spetta, non è possibile domarla, i quattro volenterosi genitori si vengono a trovare nella tipica condizione in cui ognuno ha la bramosia di dimostrare la propria forza e la propria saggezza ma non c'è forza e saggezza che possano eliminare le normali debolezze fisiche, quella inclinazione che loro pensano ancorata alla propria personalità cede miserevolmente agli istinti tanto da non ottenere dal loro incontro nessun risultato.

"Ieri sera ho visto la sua amica Jane Fonda in tv. Dopo volevo comprare un poster del Ku Klux Klan".

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065753 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net