braveheart - cuore impavido regia di Mel Gibson USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

braveheart - cuore impavido (1995)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Frasi Celebri sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRAVEHEART - CUORE IMPAVIDO

Titolo Originale: BRAVEHEART

RegiaMel Gibson

InterpretiMel Gibson, Sophie Marceau, Catherine Mccormack, Patrick Mcgoohan, Brendan Gleeson, Alun Armstrong, James Cosmo, Peter Hanly, Sean Lawlor, Angus Macfadyen

Durata: h 2.50
NazionalitàUSA 1995
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1995

•  Altri film di Mel Gibson

Trama del film Braveheart - cuore impavido

Scozia fine 1200 inizi 1300. Quando sua moglie viene violentata e uccisa dai soldati inglesi, William Wallace, decide di trasformare e nobilitare il suo desiderio di vendetta personale mettendosi alla testa di tutti gli uomini che compongono il Clan e restituire, così, la libertà al suo Paese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,75 / 10 (457 voti)8,75Grafico
Miglior filmMiglior regiaMiglior fotografiaMiglior truccoMiglior montaggio sonoro
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior regia, Miglior fotografia, Miglior trucco, Miglior montaggio sonoro
Miglior regista (Mel Gibson)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Mel Gibson)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Braveheart - cuore impavido, 457 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento anthonyf  @  12/07/2011 21:11:41
   7½ / 10
Il mio voto è dovuto, in parte, alla mio opinione in generale della pellicola in sè per sè e in parte, anche a ciò che mi ha lasciato dentro in fatto di emozioni.
Alla prima visione di "Braveheart" rimasi stupefatto: un film stupendo, poetico e sublime; riflettendoci, ad una seconda e terza visione, ho notato una lunga lista di particolari e di pecche, che mi hanno costretto ad abbassare il voto, per un semplice fatto di proporzione e di analisi registica e filmica: per quanto riguarda la regia, nulla da dire... ottimo stile di ripresa da parte di Mel Gibson, buone le inquadrature e i leggeri movimenti di macchina da presa e via discorrendo; per quanto riguarda, invece, l'ambito tecnico, stessa cosa: spettacolare la fotografia, minuziose le scenografie, ben curati i costumi e struggente ed appassionante la colonna sonora di James Horner.
Purtroppo, adesso, dopo gli elogi sull'ambito tecnico e sulla storia, sono costretto a muovere diverse critiche che danno l'idea della mia scelta del voto: la sceneggiatura non è la perla che sembra essere alla prima visione. Si tratta indubbiamente di una buonissima scelta di dialoghi e battute, ma è priva di fondamento storico, c'è una retorica da soppiantare un elefante (prendo spunto dalla frase di Kowalski per il film "Mission") e, inoltre, qui cominciamo a notare la passione di Gibson nel dirigere scene di un cruento che più nonsi può per affascinare lo spettatore, così che si vedrà più tardi in "The Passion of the Christ" e in modo molto più coraggioso ed epico, ma realistico, in "Apocalypto", il mio preferito di Mel.
In ogni caso, analizzando, infine, gli attori e le interpretazioni, tralasciando diverse caricature come la recitazione dello stesso Gibson (molte migliore la performance ne "Il Patriota") e di Brendan Gleeson, direi che bisogna dare quel tanto di cappello alla spettacolarità delle immagini, dei suoni, delle scene di battaglia, e della colonna sonora molto incantevole.
Concludo dicendo che il mio voto non è brutto, perchè un sette e mezzo è un ottimo voto, però, a mio avviso, manca veramente molto per il capolavoro.
Ripeto (molti mi contraddirranno), il film è carino, spettacolare in qualità tecnica e ben diretto, però la retorica sguazza in modo poco uniforme in tutta la pellicola, c'è qua e là molto caricatura e lo stesso Gibson mi ha convinto più in veste di regista che d'attore.
Aggiungo un piccolo post scrittum (PS), dicendo che gli ingredienti per il capolavoro c'erano tutti, e che in ogni caso, per dice che "Il Gladiatore" è inferiore a questo film, di non parlare più di cinema, però "Il Gladiatore" di Ridley Scott è il vero esempio di capolavoro e di kolossal.
In ogni caso, per chi ha dato dieci a questo film, dico che si sbaglia completamente perchè dieci è un voto che va dato a film come "C'era una volta in America" di Sergio Leone e "2001: Odisea nello Spazio" di Stanley Kubrick.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net