blow out regia di Brian De Palma USA 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blow out (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLOW OUT

Titolo Originale: BLOW OUT

RegiaBrian De Palma

InterpretiJohn Travolta, Nancy Allen, John Lithgow, Dennis Franz, Peter Boyden, Curt May

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1981
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 1981

•  Altri film di Brian De Palma

Trama del film Blow out

Jerry, un ex poliziotto che ora fa il tecnico del suono, registra per caso i rumori di un incidente. Riesce a salvare la passeggera Sally, ma non può nulla per l'autista, il candidato alle elezioni presidenziali. Riascoltando i rumori dell'incidente scoprirà che si tratta di un omicidio politico ma la polizia non gli crederà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (75 voti)7,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blow out, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ferzbox  @  14/09/2015 18:09:49
   7½ / 10
Non è tra i film di Brian De Palma che prediligo, l'ho sempre trovato un pò lentino di ritmo e poco sviluppato negli intrighi investigativi, però ha una regia che delle volte riesce a stupire, dimostrando comunque la bravura di questo regista.
Ci sono due scene che mi hanno colpito in particolar modo; quella dell'incidente con Travolta che registrava i suoni dell'ambiente dal ponte e la parte finalissima dove si chiude la vicenda.....


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

La prima presenta delle inquadrature bellissime, sopratutto quelle con la civetta; c'è un primo piano del volatile che è qualcosa di strabiliante......la seconda invece,unita alla musica drammatica di grande intensità, mi ha sempre stretto il cuore....mi sono sempre immedesimato e secondo me De Palma è riuscito a renderla molto bene....
Il resto della pellicola non è da buttare, si segue discretamente e non lo si disprezza, ma ho sempre sentito che mancava qualcosa per renderlo davvero un grande film...
Comunque, pignolerie a parte, è un buon thriller, migliore di tanti altri, forse affascinante anche per quel clima anni 70 che si porta dietro, nonostante si parlava già del 1981.......

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2015 13.38.23
Visualizza / Rispondi al commento
DogDayAfternoon  @  06/10/2013 15:44:42
   8 / 10
Il tema ricorda "La conversazione" di Coppola, ma il risultato è di gran lunga superiore. Un film accattivante, mai noioso, con dei dialoghi vivaci e anche divertenti e soprattutto una regia di De Palma che mi è piaciuta particolarmente. John Travolta praticamente perfetto, ma anche Nancy Allen, da alcuni stroncata più che altro per il personaggio che interpreta, fa un ottimo lavoro: il suo personaggio, la svampita Sally, che come detto ad alcuni può risultare insopportabile, l'ho invece trovato adattissimo al film, rendendolo sicuramente più frizzante e divertente grazie anche a dei dialoghi ben fatti.

Un po' deludente il finale (non le ultimissime scene, ma quello che viene subito prima), non ben sviluppato:resta comunque un grandissimo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2013 16.48.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  12/08/2010 16:25:52
   8½ / 10
Gran bel film per palati fini diretto da un De Palma in forma smagliante (un regista che per quanto mi riguarda, "Scarface", "Carlito's Way" e "Vittime di Guerra" a parte, sta a sinonimo di noia). Mi mancava solo questo, che avrei dovuto vedere una vita fa. Generalmente non mi aspettavo molto dalla storia, ma sorprendentemente, con poco, il regista riesce a realizzare un thriller di tutto rispetto, teso e coinvolgente ad ogni minuto che passa (da manuale la sequenza in cui Jack effettua le registrazioni notturne prima dell'incidente circondato da un'atmosfera buia, angosciante e spettrale rotta solo dal fruscio del vento e dai rumori emessi dagli animali notturni) e dalla confezione di gran classe e curata in tutti i minimi particolari (sopratutto per quanto riguarda la fotografia di Zsigmond, che non sbaglia mai un colpo, e le magnifiche musiche di Donaggio). A completare più che dignitosamente il quadro, un'ottimo John Travolta in un ruolo per lui insolito, un ritmo avvincente condito da interessanti dettagli tecnici sugli effetti sonori (alcune scene ricordano "La Conversazione" di Coppola) ed il finale negativo letteralmente da urlo (magistrale l'idea del tributo).
Un film sottovalutato ma splendido, che si è rivelato una bella sorpresa. Mi è piaciuto un sacco. Assolutamente da vedere.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nota: il film iniziale, un mix tra "Halloween" di Carpenter e "Profondo Rosso" di Argento, sembrava proprio bello. Che peccato non averlo potuto vedere fino alla fine...

16 risposte al commento
Ultima risposta 13/08/2010 11.42.27
Visualizza / Rispondi al commento
jmarra  @  25/05/2007 16:01:22
   6 / 10
chiaro remake(o adattamento all'america di nixon) di blow up di michelangelo antonioni.il film regge bene x una buona parte salvo perdersi nel finale molto molto datato rispetto a film come la conversazione di coppola.ù

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2007 18.51.12
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  15/04/2007 21:26:28
   7½ / 10
De Palma omaggia Antonioni e Coppola con una pellicola forse un po'troppo improbabile ma sicuramente ben fatta ed efficace,immersa tra mille virtuosismi e sequenze ormai entrate nella memoria collettiva...stupenda la fotografia e interpretato con grande immediatezza da tutto l'ottimo cast(Travolta compreso...)

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2007 18.52.51
Visualizza / Rispondi al commento
Paolo70  @  30/11/2006 17:10:04
   5 / 10
Un film che non mi ha molto entusiasmato con una trama che secondo me è poco avvincente con un finale che mi ha molto deluso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/02/2010 11.13.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  16/01/2006 19:09:11
   6½ / 10
Che De Palma amasse Alfred Hitchcock lo si percepisce spesso in questo thriller di pregevole fattura. La bellezza risiede nel ritmo e in alcune splendide sequenza quale quella della parata.
De Palma si imponeva già come un regista virtuoso.
Unico (grande) difetto secondo me risiede in alcune facilonerie della sceneggiatura, partendo dai personaggi e finendo a vicende alquanto improbabili (ad esempio è piena di falle la parte in cui l’assassino chiama lei fingendosi il giornalista dandole un appuntamento.....).

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2007 18.50.38
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  02/12/2005 16:58:25
   5½ / 10
Inizio folgorante e persuasivo.
Ma più il tempo scorre, più il film perde sostanza e contenuti fino ad un finale deludentissimo.
Rabbia

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/07/2007 18.48.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Andre85  @  16/10/2005 14:26:26
   9 / 10
grandissimo triller di de palma che insieme a delitto a luci rosse e vestito per uccidere crea un trinomio eccellente

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/07/2007 09.19.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  21/04/2005 21:32:59
   7 / 10
Buon De palma, non c'è niente da dire.
Anche se il film è almeno in parte ispirato ad un capolavoro assoluto degli anni '70 : "La conversazione" di Francis Ford Coppola.
Il minimo paragone è una barzelletta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/06/2005 12.17.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net