bigfoot regia di Bruce Davison Usa 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bigfoot (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIGFOOT

Titolo Originale: BIGFOOT

RegiaBruce Davison

InterpretiDanny Bonaduce, Barry Williams, Bruce Davison, Sherilyn Fenn, Howard Hesseman, Andre Royo, Alice Cooper, Stephanie Sarreal Park, Cynthia Geary, Noelia Rodriguez

Durata: h 1.29
NazionalitàUsa 2012
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Bruce Davison

Trama del film Bigfoot

Quando un bigfoot, leggendaria creatura delle montagne, attacca un concerto a tema anni Ottanta nella celebre cittadina di Deadwood, un organizzatore di concerti e un professore ambientalista che da giovani suonavano insieme faranno di tutto per proteggere la "specie in pericolo" da un cacciatore senza scrupoli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,71 / 10 (7 voti)2,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bigfoot, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sandrone65  @  29/07/2014 17:04:39
   1 / 10
Commento spoleiroso. In ossequio alla legge del trash, dove l'apprezzamento del film è inversamente proporzionale al voto, anche io affibbio un sontuoso "1" a questo straordinario film. Bruce Davison, alla sua opera prima, esordisce con una sequenza mozzafiato: rana mangia mosca, pesce mangia rana, orso mangia pesce, cacciatore uccide orso, poi arriva Bigfoot e sgnacca il cacciatore con un terrificante pestone. Bigfoot, per chi non lo sapesse, è una specie di King-Kong psicopatico che vive nei boschi del parco vicino al monte Rushmore, il cui unico scopo della vita è massacrare qualunque cosa si muova.

La vicenda inizia con un nostalgico concerto rock da tenersi nei pressi della cittadina. Il film contiene forti tematiche ambientaliste (ahahahahah): infatti, affinchè tale concerto (a cui parteciperanno, si e no, una trentina di persone) si possa svolgere, è indispensabile abbattere cinquanta ettari di bosco. Ecco quindi delinearsi la figura dei due "cattivi" del film: Harry, l'organizzatore senza scrupoli del concerto ed il sindaco corrotto, contrapposti al "buono", l'ambientalista Simon, interpretato da (un immenso) Barry Williams. I rapporti tra Simon ed Harry sono minati dal fatto che Harry, in un tempo imprecisato, è riuscito a farsi la madre di Simon e non perde occasione per ricordarglielo sghignazzando.
Dunque, dicevamo: il frastuono degli alberi abbattuti dai bulldozer fa giustamente arrabbiare Bigfoot che arriva e massacra la squadra di taglialegna nella maniera più atroce, mangiando teste e strappando arti. Niente da dire, se lo meritavano. Alcuni dei taglialegna però riescono a fuggire, ma la comunità non pare accorgersi minimamente del pericolo. Bigfoot distrugge bulldozer, attacca camper, ma nessuno se ne preoccupa minimamente nè prende provvedimenti. Arriva finalmente il giorno del concerto proprio davanti al bosco di Bigfoot. Simon, che prima osteggiava il concerto rock perchè antiecologico, non si sa perchè si fa immediatamente convincere da Harry a cantare una canzone con la chitarra. Il dialogo con cui i due "nemici" si mettono d'accordo è inesplicabile:

Simon: "Se distruggi i boschi uccidi i cervi, e gli orsi e tutta la natura"
Harry: "E Peter Pan no?"
Simon: "Peter Pan non fa male a nessuno, a meno che non se lo meriti"

Chissa cosa voleva dire.... Vabbè, non fa nulla. Simon che canta alla chitarra è un pezzo di cinema sublime: mentre lui esegue una ninnananna country, tutto il pubblico (una ventina di persone) gli urla "fai schifo", "hai stufato" ma intanto si dondola ipnotizzato e sognante neanche fosse Freddie Mercury resuscitato. Contrasto tra voglia ed argomento, direbbe Dante. Però la musica di Simon è lassativa, infatti prontamente davanti ai gabinetti si crea una fila sconcertante. Arriva Bigfoot disturbato dalla musica e sorge digrignante da dietro i cessi. Tutti lo guardano esterrefatti per diversi secondi senza muovere un muscolo. E' un massacro.

Harry decide di uccidere Bigfoot per salvare il festival e assolda una squadra di cacciatori killer che, neanche a dirsi, finiscono tutti spiaccicati sotto i piedoni di Bigfoot in una serie di sequenze irreali in cui lo scimmione fa un macello nell'acqua del fiume senza sollevare un solo spruzzo, una chicca di computer-grafica.

La comunità a questo punto si divide in sostenitori di Bigfoot che vogliono salvarlo e la Guardia Nazionale che vuole uccidere il mostro, mentre i cattivi che prima volevano uccidere Bigfoot ora sognano di catturarlo per farne un'attrazione turistica.
Simon intervistato pubblicamente: "Salviamo Bigfoot, per difendersi dai suoi attacchi basta non inoltrarsi nella foresta con jeep o moto troppo rumorose, non accendere la luce in casa la sera e cacciare via il sindaco". Ahahahahah.

Nonostante le decine di morti le autorità non vogliono chiudere il parco del Monte Rushmore.

Alcuni dialoghi da riferimento:

Simon: "Bigfoot ha la pelle troppo dura, quella pistola non basta"
Poliziotta: "E tu come lo sai?"
Simon: "E' scritto nello studio della specie".

L'inarrestabile Bigfoot ha appena staccato la testa alla centesima vittima:
Poliziotta: "Chiamate subito la Guardia Nazionale!!!"
Simon: "No, devono restarne fuori, è il mio progetto"

L'aiutante dello sceriffo mormora appena prima di schiattare:
"A volte Madre Natura è meglio non farla arrabbiare"
E schiatta.

I militari che circondano la zona armati fino ai denti: "La zona è sotto sorveglianza, sicurezza nazionale"
Arriva Harry armato di mitra: "Siamo volontari, siamo cacciatori, amici dello sceriffo, fateci passare".
I militari: "Ok, fateli passare".

Finalmente arrivano anche elicotteri e carri armati che bruciacchiano il uso di Bigfoot. In mezzi a spari ed esplosioni continuano intanto tranquillamente le visite guidate dei turisti al monte Rushmore. Arriva Bigfoot e spiaccica una comitiva di turisti. Ben gli sta!!

Colpo di scena dopo colpo di scena si arriva al finale, ossia ad un bel missile Maverick pone fine all'esistenza di Bigfoot, ma anche a quella di Simon ed Harry intenti a pestarsi in cima al monte Rushmore nonchè di uno dei presidenti di pietra che viene disintegrato. Il film termina col sindaco cattivo, rimasto ovviamente al suo posto, che un anno dopo inaugura un'orrenda statua dedicata ai due eroi Simon ed Harry. Fine.

Insomma, è un film meraviglioso nella sua nefandezza. Se qualcuno è andato a vederlo al cinema pretenderà di certo la carcerazione degli autori. I dialoghi fanno pisciare sotto dalle risate, bisognerebbe dare un premio ai doppiatori italiani che erano sicuramente strafatti, se non altro per rimborsagli l'enorme spesa per comprarsi tutta quella droga.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064123 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net