biancaneve (2025) regia di Marc Webb USA, Germania 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

biancaneve (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BIANCANEVE (2025)

Titolo Originale: SNOW WHITE

RegiaMarc Webb

InterpretiRachel Zegler, Emilia Faucher, Gal Gadot, Andrew Burnap, Andrew Barth Feldman, Tituss Burgess, Martin Klebba, Jason Kravits, George Salazar, Jeremy Swift, Andy Grotelueschen, Ansu Kabia, Patrick Page, George Appleby, Colin Michael Carmichael, Samuel Baxter, Jimmy Johnston, Dujonna Gift-Simms, Hadley Fraser, Lorena Andrea, Idriss Kargbo, Jaih Betote, Freya Mitchell, Zoë Athena, Dean Nolan, Jonathan Bourne, Luisa Guerreiro, Adrian Bower, Felipe Bejarano, Simeon Oakes

Durata: h 1.49
NazionalitàUSA, Germania 2025
Generefantasy
Al cinema nel Marzo 2025

•  Altri film di Marc Webb

Trama del film Biancaneve (2025)

Una rivisitazione musicale live-action del classico film del 1937. La magica avventura musicale torna alla storia senza tempo con gli amati personaggi Mammolo, Dotto, Cucciolo, Brontolo, Gongolo, Pisolo e Eolo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,36 / 10 (14 voti)3,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Biancaneve (2025), 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

christopher2003  @  12/08/2025 21:04:18
   2½ / 10
Come rovinare il primo classico disney da un live action cosi inadeguato,nonostante la presenza delle splendide Zegler e Gadot

werther  @  22/04/2025 17:08:40
   4½ / 10
Ennesimo live action Disney. Stavolta è Biancaneve la protagonista, Biancaneve e basta. Perchè le 7 persone diversamente alte oltre ad essere rimosse dal titolo sono quasi state rimosse anche dalla trama, il tempo a loro concesso è veramente poco secondo me. Oltre a questo dimentichiamoci la fanciulla dolce e amorevole, vittima degli eventi. La nostra eroina, è proprio il caso di dirlo, si innamora e bacia si, ma dimostra anche doti oratorie e diplomatiche notevoli. Lei che da vera leader capeggia una squadra di donne e bambine in un finale che dire ridicolo è davvero riduttivo. La cosa che ho apprezzato di più è la colonna sonora e quello sprazzo di sentimento che emana tra lei e il ladro. Il principe è stato spazzato via da un bandito che ruba ai ricchi per dare ai poveri. Si poteva fare decisamente meglio, si potevano cambiare delle parti non fondamentali della trama senza generare l'ennesima superdonna. Ma oggi va cosi.

topsecret  @  21/04/2025 22:11:41
   5 / 10
Le polemiche innescate da questo film Disney, rivisitazione in chiave musicale della favola dei fratelli Grimm, mi sono sembrate un po' esagerate. Al netto di tutto, anche delle str0nzate dette dalla Zegler, mi è sembrato un prodotto per famiglie, come tanti altri in casa Disney, abbastanza ben fatto per quanto riguarda l'aspetto visivo, anche se non capisco la scelta di utilizzare la cgi per raffigurare i 7 nani quando nel cast c'è, comunque, un attore affetto da nanismo che interpreta uno dei ribelli. La cosa davvero fastidiosa di questa rivisitazione "politicamente corretta" è l'assoluta pallosità di canzonette invasive e irritanti, una ogni due scene, che martorizzano i testicoli dei malcapitati spettatori che non vedono di buon occhio il genere musical. Altra cosa negativa sono le interpretazioni, soprattutto dei protagonisti, che non mi sono sembrate esenti da critiche. Per il resto, nulla di eccezionale ma neanche tutto da buttare...di sicuro però non lo rivedrò.

AgentSmith  @  15/04/2025 15:54:59
   1 / 10
Ennesimo MOSTRO WOKE partorito dalla Disney.
Un'offesa e un insulto al pubblico.
Film SBAGLIATO come pochi.
La mistificazione è per definizione la riscrittura della storia, con l'intento di apportare modifiche fasulle e la (contro)cultura woke ha sempre come obbiettivo rendere normale l'anormale e viceversa.
Unica nota positiva: questi """film""" WOKE-FLOP fanno sempre più ribrezzo al pubblico. Bene.

Wilding  @  13/04/2025 09:57:09
   3½ / 10
Interpreti insipidi che non riescono a dare alcun sapore ad una storiella ovviamente arcinota. Lei afflitta da tic nervosi in stile Parkinson in alcune movenze, mal doppiata nelle continue strazianti canzoncine senza senso mentre la sua mascella si muove scoordinata dal resto del viso; lui non più principe ma novello Robin Hood, del tutto insignificante.
Inutile tediarci ulteriormente, è l'ennesimo Disney Movie figlio dei tempi strampalati e politicamente corretti.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/04/2025 18:46:34
   3 / 10
In poco tempo la Disney ha messo mano e rovinato due capostipiti della famiglia di Topolino, "Il re leone" e appunto "Biancaneve".

Dal titolo scompaiono i 7 nani che diventano creature magiche per una volonta' inclusiva che vuole cancellare le diversita', figurati poi se si puo' mettere il principe azzurro, a che serve sognare ma soprattutto far sognare i bambini con una fiaba romantica? Strano che i miei figli dopo aver visto il film preferiscono vedere l'originale.

L'operazione è molto diversa da quella de "la sirenetta" dell'anno scorso che comunque teneva fede al cartone, qui ci sono troppe rivoluzioni che non fanno che peggiorare il tutto, a cominciare dalla scelta di togliere le canzoni originali tranne una e aggiungerne di nuove, tutte inascoltabili prive di un testo degno di nota e musicalmente da bocciare.

Adesso tocca a Lilo e Stich in questo periodo dove la Disney sta toccando il fondo piu' e piu' volte.

Kronostorm  @  28/03/2025 21:54:34
   2 / 10
(Coro dei Sette Nani)

Ehi-ho, ehi-ho, al cinema si andò,
Biancaneve nuova vedemmo, ma il cuor non ci toccò.

Brontolo:

"La nostra storia han cambiato, i nani han trasformato,
Con creature magiche in CGI ci han rimpiazzato.
L'inclusione han cercato, ma il bersaglio han mancato,
La nostra presenza sullo schermo ci è mancata."

Mammolo:

"Biancaneve han scelto con diversità,
Ma la magia originale dov'è andata, ahimè?
La trama han modernizzato, il principe han trascurato,
Il romanticismo classico è stato dimenticato."

Eolo:

"Le canzoni classiche non ci son più,
Melodie nuove, ma il cuore dov'è andato giù?
La nostalgia ci assale, il passato ci chiama,
Questa versione moderna non ci infiamma."

Gongolo:

"Visivamente splende, su questo nulla da dire,
Ma senza la nostra allegria, cosa resta da gioire?
L'umorismo manca, la gioia si è persa,
In questa fiaba rivista, l'anima è diversa."

Dotto:

"Le intenzioni eran buone, l'inclusività cercata,
Ma l'esecuzione lascia la fiaba snaturata.
La tradizione è importante, il cuore va ascoltato,
In questo remake, il senso si è smarrito."

Cucciolo:

"Senza parole resto, il fiato mi manca,
Questa Biancaneve non è quella che incanta.
Il fascino antico è stato dimenticato,
In questa nuova versione, il sogno è svanito."

Pisolo:

"Mi addormento presto, la noia mi coglie,
Questa Biancaneve non mi coinvolge.
Speravo in un sogno, in una fiaba eterna,
Ma questa versione mi lascia nella nebbia."

(Coro dei Sette Nani)

Ehi-ho, ehi-ho, dal cinema usciam,
Con nostalgia nel cuore, la vecchia fiaba cerchiam.

Testu  @  25/03/2025 22:47:12
   4 / 10
C'era una volta, tanto tempo fa, il regno Benetton, dove due sovrani poco regali crescevano la loro figlioletta col motto "La terra ai contadini". Era una terra magica, dove anche il guardiano di maiali aveva una gemma grossa come un pompelmo, e quindi dove tutti lavoravano, perchè se tutti son ricchi allora in realtà tutti son comunque poveri, anche i sovrani. Un giorno il Re, pur essenso così altamente virtuoso ed affranto, appena gli morì la compagna, senza malie né inganni di alcun tipo, si accapparrò il primo essere femminile decente che gli si era presentato a corte, anche se sapeva in anticipo che faceva trucchetti eretici con le rose. Ma perchè essere diffidenti, in fondo la bellezza femminile nel regno Benetton era merce assai rara, mentre la virtù interiore era invero assai scontata.

Mi fermo qui perchè sennò si fa troppo lunga, posso solo dire che i primi minuti mi hanno fatto davvero ridere di gusto, e non me lo aspettavo, poi le canzoni per mezzora non hanno quasi lasciato spazio ai dialoghi, e l'umore si è abbassato.

A visione terminata devo dire che son contento che hanno messo i nani in CG, saranno pure strani, ma almeno sono espressivi a dovere, e in fondo anche se Cucciolo non ha veri motivi per essere complessato, il suo lillipuziano approfondimento non mi è dispiaciuto. L'idea di farli essere magici e diversi da altri nani presenti è una paraculata, ma può anche andare, mi perplime piuttosto la questione magica.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Il problema di questo film, prima della presenza fisica degli attori è la recitazione. Non stiamo parlando di un prodotto che richieda chissà che prova attoriale, è Disney, ma davvero è tutto così innocuo da far paura, non buonista, innocuo. Quanto il personaggio secondario del brigante-balestriere ti convince più di Biancaneve, del Cacciatore e di Jonathan, qualcosa non va. Davvero con tutte le riprese aggiuntive è il massimo che hanno saputo fare? Tra l'altro la Zegler a volte più che turbamento pare reprimere un lato violento e la resa del volto cambia molto da una inquadratura all'altra, a che pare più morbida a che pare spigolosa.

Negli anni recenti ci sono state varie versioni alternative e non proprio esaltanti di questa favola, da "Biancaneve e il Cacciatore" a quello più comico con Julia Roberts, dove la Collin aveva altrettante sopracciglia. Anche se i risultati erano motli diversi il concetto di valorizzazione era lo stesso. La Zegler se l'è tirata tanto, ma a parte i complimenti che piglia, non fa una sega, pure il finale è la morte per noia dello stare in piedi a non fare niente.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


A parte i balletti, è la versione più moscia che ho mai visto. E ne ho viste tante, alcune davvero cupe.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2025 11.45.46
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  25/03/2025 11:08:07
   2 / 10
Se vuoi narrare la storia che desideri, fallo, chi te lo impedisce?
Ma approfittare di una storia già narrata, fatta e codificata per violentarla e narrarci sopra quel che desideri, equivale a uno stupro.
Questo non è solo un pessimo film, perchè lo è, ma anche un atto di violenza artistica che andrebbe sancito penalmente: vedo bene autori e regista in galera per sei mesi e una multa esemplare alla produzione.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  24/03/2025 22:31:48
   1 / 10
vi dovete vergognare!

goophex  @  24/03/2025 03:41:52
   1 / 10
Un inno all'idiozia, uno scempio che distrugge n un colpo solo un grande classico animato qual è Biancaneve.
La storia, i personaggi, le canzoni, le caratterizzazioni, le animazioni, hanno contribuito in modo quasi perfetto a dar vita al più grande flop nella storia della Disney.

looking-glass  @  22/03/2025 22:05:43
   2 / 10
Che spazzatura! Tutto brutto: i nani in CGI, i costumi che sembrano presi in prestito da una festa di Carnevale, la scelta degli attori che interpretano i protagonisti, le scenografie da parco giochi più che da set cinematografico, i toni spesso bui della fotografia. Penso sia il peggiore dei nuovi live action Disney (che in generale non approvo come operazione). Nulla a che vedere con il bellissimo classico degli anni '30 che a distanza di quasi 100 anni si mangia a colazione questa immondizia moderna.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net