Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Terzo capitolo che in realtà è un prequel. Non so se ci saranno altre parti della saga, ma sicuramente questa è risultata essere la peggiore. Potevano approfondire di più l'origine degli alieni; ahimè mentre negli altri film si stava "smuovendo" qualcosa (le prime creature uccise), qui assistiamo all'ennesima passeggiata in solitaria dei protagonisti con poca suspance.
Spin-off del film Quiet Place abbastanza inutile, che non aggiunge niente di nuovo se no la prospettiva di altre persone e a NY. Delle creature non ci viene rivelato nulla di più di quanto non avessimo già visto nei precedenti film, anche il crollo della civiltà del cosidetto giorno 1 avviene in maniera troppo rapida e descritta velocemente. Il focus è più sul rapporto dei due protagonisti (con gatto a seguito che nei comportamenti è assolutamente inverosimile
il gatto più stealth mai visto! Il mio mi avrebbe fatto uccidere 20 volte con miagolii e soffi, senza contare che nella confusione o alla vista dei mostri sarebbe scappato a nascondersi senza farsi vedere più...questo invece va in acqua , nuota , impassibile ai mostri ed esplosioni e si lascia trasportare senza fiatare.....IMPOSSIBILE!
) che sull'invasione aliena.I l finale abbastanza prevedibile. Più volte ho sbadigliato salvo qualche jump-scare a svegliarmi... Tranquillamente evitabile
A quanto pare le idee geniali non le hanno solo alla The Asylum. E infatti, dopo la genialata del primo film dove si faceva nascere un bambino, in questo terzo capitolo si partorisce l'idea della protagonista malata terminale di cancro che corre a perdifiato, nuota in apnea e si destreggia con abilità tra mostri alieni. Certamente apprezzabile per le interpretazioni ma il resto è poca cosa, esattamente come i primi due film, e il livello tensivo non sembra essere sufficiente anche se qualche scena e ben impattante agli occhi di chi guarda. La seconda parte rischia di annoiare per delle lungaggini inutili e di dubbio interesse all'autonomia della storia. Per quanto mi riguarda è l'ennesima delusione.
Appena uscito dal cinema, vi premetto che io di film brutti ne ho visti, ma na cag*** come questo...******* santa...non cè una trama, una spiegazione, un approfondimento, un nesso logico, nada de nada... non andate a regalà soldi al botteghino...
Lasciate perdere, non aggiunge nulla ai primi due capitoli, non spiega da dove vengono i mostri né altre cose che potevano essere sviluppate meglio all' interno della storia. Un prequel per far cassa e basta. L'attrice protagonista ha la stessa espressione del viso per tutta la durata del film, non offre nulla di particolare, non regala sensazioni. Di gran lunga meglio l'interpretazione di Joseph Quinn o addirittura del gatto. Un vero peccato...