Keira Knightley è Anna Karenina, l'aristocratica russa che tradisce l'odiato marito, un alto funzionario statale (Jude Law), e rimane incinta del suo giovane amante Vronsky, un ufficiale dell'esercito (Aaron Johnson).
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sostanzialmente una buona trasposizione, che un regista dal tocco estetico estremamente personale quale è Joe Wright conduce con mano sicura e strepitose invenzioni visive (suggestivi effetti ottici, incredibili fusioni di modellini e props in scala, sapiente commistione di cinema e teatro). Notevole pure il comparto attoriale, su cui spiccano un granitico Jude Law e il sempre affidabile Gleeson; Keira Knightley dimostra di essere l'attrice dei pizzi&merletti per eccellenza, così come Aaron Taylor Johnson riesce a dare spessore al fascinoso tentatore adulterino. Sul piano della sostanza, ahimé, si avanzano alcune riserve. Purtroppo si avverte la necessità di sfrondare il materiale cartaceo per rientrare nei limiti di una durata accettabile, e questo a discapito sia dell'impatto emotivo sia della credibilità delle vicende (la liaison tra Anna e Vronsky pare quasi una capricciosa sbandata ormonale, più che una reale relazione). Dove invece la scrittura eccelle è nell'enfasi delle scene-madri e nella rievocazione del peso che l'adulterio aveva sulla società russa del tempo. Insomma, non tra i migliori di Wright, ma fortunatamente neanche tra i peggiori.