all the invisible children regia di Mehdi Charef, Emir Kusturica, Spike Lee, Kátia Lund, Jordan Scott, Ridley Scott, Stefano Veneruso, John Woo Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

all the invisible children (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALL THE INVISIBLE CHILDREN

Titolo Originale: TAKE 7

RegiaMehdi Charef, Emir Kusturica, Spike Lee, Kátia Lund, Jordan Scott, Ridley Scott, Stefano Veneruso, John Woo

InterpretiFrancisco Anawake, Maria Grazia Cucinotta, Vera Fernandez, Wenli Jiang, Wu Jiang, Peppe Lanzetta

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2005
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2006

•  Altri film di Mehdi Charef
•  Altri film di Emir Kusturica
•  Altri film di Spike Lee
•  Altri film di Kátia Lund
•  Altri film di Jordan Scott
•  Altri film di Ridley Scott
•  Altri film di Stefano Veneruso
•  Altri film di John Woo

Trama del film All the invisible children

Il film si articola in sette episodi tutti perň con lo stesso argomento in comune, i bambini e le loro vite indifese, spesso vittime di grossi problemi sociali, con gli adulti che spesso sembrano dimenticarsene..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,63 / 10 (16 voti)7,63Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su All the invisible children, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/09/2005 18:18:10
   8 / 10
I bambini... un procedimento quasi gemellato con l'ottimo "11 settembre 2001" che mette in luce la brutalita' del nostro confine sociale di adulti... Intendiamoci, un film che non aggiunge nulla di nuovo, che non ha alcuna velleità se non quella (e non è proprio poco) di costringere le nostre coscienze a lordare qualcosa di piu' dell'indignazione passiva, o temporanea Il fatto che ci riesca benissimo, nonostante non tutti gli episodi siano di alto livello, dimostra che quest'opera collettiva ha funzionato. E funziona: funziona anche quando, la maggior parte delle volte, coltiva il disincanto infantile un'utopia di un mondo dorato in una realtà francamente insostenibile. Funziona perchè procede progressivamente nel tentativo di liberare tutta l'apatica freddezza che c'è in noi, e quando non pensiamo (quasi mai) che mentre scriviamo queste righe, qualcuno è stato condannato a morire prima di essere cresciuto. Il bambino di Charef ha conosciuto la guerra, punta l'arma (verrebbe da sollecitarlo) contro gli adulti che l'hanno portato a combattere, l'Africa è un cuore che non conoscerà mai l'inverno... (8) Kusturika ci riporta la "sua" ex Jugoslavia roboante e gitanica, tra clamorose cadute, effettismi da film muto e improbabili inni militari, affrontando con un sorriso amaro l'epopea di un'impossibile redenzione (7). Spike Lee gioca pesante, e sente di dover imporre un necessario pugno nello stomaco: il cuore mi va sottoterra, ci si sente perduti e soprattutto (chissà perchè) colpevoli: la figlia di una coppia di sieropositivi ostracizzata dalla crudeltà dei compagni di scuola (i bambini possono essere anche così ... feroci), nella sua lotta tra la sopravvivenza e la malattia (10). Katia Lund e i meninos de Rua ha anch'essa una grande abilità ad affrontare il tema, ma senza piagnistei, anzi con ironia per quanto amarissima e puro realismo racconta l'arte di arrangiarsi di due ragazzini tra raccolta differenziata e lo spreco della società moderna (8). L'anello debole è invece rappresentato da Ridley Scott § son: un peterpanesco sogno che finisce per trasformare in melassa la chimera di un'empatia (5) Nemmeno l'italiano Amoruso è credibile, si limita a girare con uno stile da videoclip il solito clichè di Napoli-bambini che rubano-camorra etc. senza approfondire il tema con maggior coraggio e dinamismo (5) Una sorpresa, infine, John Woo: vagamente Dickensiano, un piccolo saggio di quanto sia ancora capace di fare l'autore di Killer quando non si fa pagare marchette da Hollywood: il destino diverso di due bambine, di ceti sociali diversi, entrambe unite da un immenso bisogno affettivo.
Le bambole vengono freudianamente rimosse o gettate dal finestrino di un'auto, sintomo di un'abbienza che non tiene conto della richiesta d'amore di una figlia, e con lo stesso amore raccolte da un gruppo di bambini sfruttati - come Oliver Twist - dai nostri orribili Fagin contemporanei...
Un ricatto emotivo? Forse. Ma all'emozione non si comanda. E questa ferita aperta rimane, col sapore ancora piu' meschino della rimozione (abbiamo tanta paura di piangere lacrime vere?) ma mentre mi accompagno all'uscita sento un'immenso bisogno di abbracciare un bambino e proteggerlo. Saro' retorico, ma è il vero sentimento che provo dopo aver visto questo film

10 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2006 16.29.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellč, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net