alice attraverso lo specchio regia di James Bobin USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alice attraverso lo specchio (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO

Titolo Originale: ALICE THROUGH THE LOOKING GLASS

RegiaJames Bobin

InterpretiJohnny Depp, Mia Wasikowska, Anne Hathaway, Helena Bonham Carter, Alan Rickman, Michael Sheen, Sacha Baron Cohen, Andrew Scott, Toby Jones, Rhys Ifans, Timothy Spall, Ed Speleers, Stephen Fry, Lindsay Duncan, Matt Lucas

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA 2016
Generefantasy
Al cinema nel Maggio 2016

•  Altri film di James Bobin

Trama del film Alice attraverso lo specchio

Alice Kingsleigh (Mia Wasikowska) ha trascorso gli ultimi anni seguendo le impronte paterne e navigando per il mare aperto. Al suo rientro a Londra, si ritrova ad attraversare uno specchio magico, che la riporta nel Sottomondo dove incontra nuovamente i suoi amici il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto (Johnny Depp) che sembra non essere più in sé. Il Cappellaio ha perso la sua Moltezza, così Mirana (Anne Hathaway) manda Alice alla ricerca della Chronosphere, un oggetto metallico dalla forma sferica custodito nella stanza del Grand Clock che regola il trascorrere del tempo. Tornando indietro nel tempo, incontra amici – e nemici – in diversi momenti della loro vita e inizia una pericolosa corsa per salvare il Cappellaio prima dello scadere del tempo.

Film collegati a ALICE ATTRAVERSO LO SPECCHIO

 •  ALICE IN WONDERLAND, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (29 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alice attraverso lo specchio, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

christopher2003  @  10/08/2025 17:42:51
   7½ / 10
Torna Alice, tre anni dopo dove l'avevamo lasciata nel film di Burton, alle prese con una nuova pericolosa missione nel Sottomondo e con altri problemi familiari da sistemare nella vita reale. James Bobin dirige con mestiere ma le trovate surreali sono forse troppo prevedibili per risultare spettacolari. Comunque il livello generale è abbastanza buono, gli interpreti ormai affiatati e la storia davvero bella e interessante

XYX324  @  12/03/2022 19:28:31
   6 / 10
Sequel che non sfigura. Molto bene il comparto tecnico ma si sente fortemente la mancanza di un antagonista. Più matura la protagonista.

alex94  @  21/04/2020 01:03:27
   6 / 10
Una piacevole sorpresa questo sequel, che si dimostra ben un gradino aldisopra del film di Burton.
Computer grafica meno invasiva, trama priva di particolari pretese ma piacevole, ha lo scopo praticamente di raccontare la storia di alcuni personaggi fondamentali, si segue senza troppi problemi (nonostante qualche calo nella parte centrale) grazie ad alcune scene azzeccate e all'aggiunta di un nuovo personaggio, Tempo, interessante e ben interpretato.
Carino dai, se vi capita una visione concedetegliela.

DarkRareMirko  @  16/07/2018 21:51:22
   7 / 10
Più o meno discreto, tecnicamente buono e con un bel cast.

A dirla tutta tutta tutta non è che sia riuscito ad intrattenermi troppo, ma ne ho comunque apprezzato effetti, atmosfera ed interpreti (la Wasikowska è sempre più brava, non lascia indifferenti in nessun film).


In perfetta sintonia/continuità col prequel (tanto che credevo l'avesse diretto sempre Burton, che qua produce solo) vale un'occhiata, soprattutto dai teen agers.

horror83  @  27/05/2018 18:04:01
   6½ / 10
L'ho trovato più carino del primo ma anche in questo caso niente di eccezionale. La storia è un po' stupidina e adatta quasi esclusivamente per un pubblico di bambini, però tecnicamente hanno fatto un buon lavoro, è un film molto colorato, e a tratti simpatico. promosso!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  09/01/2018 19:03:15
   6½ / 10
Un sequel non troppo articolato, anzi poco originale nel suo evolversi, ma comunque capace di non annoiare e intrattenere senza affanni.
Come sempre, in pellicole come queste, la parte visiva è piuttosto ben fatta, potendo contare su effetti grafici di buona fattura, colori accessi, personaggi tra i più vari e quel pizzico di action e tensione che animano il tutto, facendo propendere chi guarda verso un parere positivo.

daaani  @  21/08/2017 01:42:53
   7½ / 10
Una lotta contro il tempo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  25/05/2017 17:22:52
   6½ / 10
Dopo il deludente primo episodio mi sono avvicinato con timore verso questo secondo film, oltretutto non piu' diretto da Tim Burton ma solo prodotto.
Ebbene, con mia grande sorpresa, ho preferito questo lavoro di James Bobin a quello del visionario regista di "Ed Wood".
La computer graphic non è invasiva come nel precedente caso ma ben distribuita e la storia segue una sceneggiatura "diversa" che non deve seguire le regole di un "remake". Meglio cosi', qualcosa di nuovo in un mondo gia' conosciuto, proprio come è stato fatto, con successo, con il recente "rogue one" (Star wars).
Il personaggio del "tempo" interpretato da Sacha Baron Cohen è piuttosto indovinato ma anche gli altri personaggi hanno un ruolo importante.
Forse puo' dispiacere l'assenza da protagonista del brucaliffo o dello stregatto ma io ho preferito cosi.
Promosso.

Macs  @  17/05/2017 20:47:10
   7 / 10
A me è piaciuto, visto in originale rende parecchio vista l'ottima recitazione un po' di tutti. Depp, Baron Cohen, ma soprattutto la bravissima Mia Wasikowska che secondo me è perfetta nella parte di Alice. Belle le musiche, la sceneggiatura fila liscia e non è per nulla complicata o bucherellata. Poco importa che non sia fedele al libro, visto che il secondo libro di Carroll era già stato usato ampiamente nel primo film. Bobin fa un bel lavoro, evitando le trappole dark di Burton e restituendoci una storia avvincente, rivisitazione colorata e brillante della favola (con qualche succosa incursione nel passato dei personaggi più amati), un Baron Cohen divertente, e una CGI usata a piene mai ma mai fastidiosa. Johnny Depp fa la sua parte come al solito. Promosso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/10/2016 19:36:58
   7 / 10
Non capisco tutta questa avversione verso questo film , che si , non avrà la genialità anarchica e pazzoide di Burton e nn seguirà nella sua quasi totalità il libro di Carrol, ma si propone come una storia fantasy di pregio e spessore .
Trama un pò ingarbugliata nella parte centrale .
Ottime interpretazioni di Deep e Burton , un pò stuccosa la Mia W.
Comunque pienamente pro

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2016 17.13.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento AeFiOoNt  @  02/07/2016 18:23:45
   7 / 10
Mi è piaciuto molto, amo il cappellaio... per me lui ed Alice sono innamorati... mi ha lasciato l'amaro in bocca il finale... perchè non è stato aperto.
Non è stato il massimo, ma si lascia assolutamente vedere.

Trixter  @  27/06/2016 09:07:47
   7 / 10
E' un trionfo di colori e fantasia, un film con un buon ritmo, mai noioso e nel complesso molto simpatico. Sicuramente apprezzato dai più piccoli, anche i grandi lo troveranno allegro e divertente. Insomma, non si tratta di un capolavoro ma di un buon prodotto Disney che merita senz'altro una visione familiare.

SKULLL  @  04/06/2016 17:17:59
   7½ / 10
E' un bel film, simpatico e allegro, una favola. Gli attori sono tutti bravi e i messaggi che dà sono positivi. Per i bambini è sicuramente un film da vedere e che può dar loro dei bei messaggi. Per gli adulti è un film divertente e mai noioso. Mi è piaciuto. Approfondisce un po' i personaggi già visti nel primo episodio con una storia più originale.

Giovans91  @  03/06/2016 19:50:26
   6½ / 10
Alice Attraverso lo Specchio è un film stilisticamente affascinante, una grande avventura composta da favolosi quadri pittorici in movimento. La storia cerca di scavare nei protagonisti, cercando così di raccontare un lato diverso di ognuno di loro e dimostrando che nessuno è assolutamente buono o cattivo, completamente nel torto e nella ragione. Alice Attraverso lo Specchio cerca di intrattenere lo spettatore con una grande avventura, ma che non riesce mai a decollare sul serio, sopraffatta dalla sua stessa potenza visiva.

djciko  @  01/06/2016 16:14:42
   7½ / 10
Davvero spettacolare. Mi aspettavo un flop, invece...make up perfetti, scenari favolosi, storia fedele al libro, colorata ed avvincente. Inoltre i messaggi sul tempo e sulle relazioni familiari sono molto chiari.
Meno male che non e' stata affidata a Tim Burton, ormai secondo me in declino.
Consigliatissimo, non solo per chi ha bambini piccoli.

David94  @  31/05/2016 18:26:42
   6 / 10
Prima parte piuttosto noiosa, si riprende successivamente. Interessante sopratutto perchè ci permette di capire alcune parti del primo capitolo ( tipo perchè è sempre l'ora del the o perchè in una scena del primo capitolo Alice si trova in una sorta di manicomio). Simpaticissimo come sempre Jhohnny Deep. Complessivamente inferiore al primo capitolo.

Rollo Tommasi  @  30/05/2016 21:18:00
   8 / 10
Forse gli utenti hanno dimenticato la sceneggiatura da "deliranza" del precedente film targato Tim Burton ed il suo fastidioso cgi dai colori appassiti.
Alice Attraverso lo Specchio, affidata al meno prestigioso regista James Bobin, ha l'indubbio merito di raddrizzare un soggetto sgangherato con una storia semplice e coinvolgente, e di de-opacizzare la fotografia con una scelta stilistica votata ai riverberi di luce ed alla tonalità pastello, nello stile kitsch volutamente ridondante già apprezzato in "Pan" e ne "Il Mago di Oz".
Attori umani carismatici e spalle "cartonate" molto divertenti.
Aspettiamo la terza parte, più che mai preannunciata nel finale..

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2016 22.09.28
Visualizza / Rispondi al commento
simonssj  @  30/05/2016 21:03:20
   8 / 10
E' un fantasy magnifico che preferisce giocare su pochi concetti ma chiari (la gestione del tempo, il concetto di "impossibile", il rapporto figli-genitori), e lo fa in maniera coloratissima ed estremamente efficace, soprattutto nella seconda parte.
Attori perfettamente inquadrati (Depp e Cohen su tutti), bel ritmo, bei personaggi, bello sviluppo della trama ed un paio di momenti addirittura emozionanti, conditi da una sana ingenuità di fondo che fanno di questo "sequel" un prodotto riuscitissimo (tra virgolette perché più che un sequel è un nuovo episodio di un mondo che abbiamo imparato a conoscere molto bene e che ci sorprende sempre, da più di un secolo).
Una bella sorpresa

Norgoth  @  29/05/2016 10:40:37
   7 / 10
Alice Attraverso Lo Specchio è un buon film, sullo stesso livello del primo per qualità. Visivamente spettacolare e coloratissimo, recitato bene.
All'inizio sembra un po' debole, però dopo una mezz'ora migliora e diverte molto fino alla fine, scorrendo via veloce.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net