a bigger splash regia di Luca Guadagnino Italia, Francia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a bigger splash (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A BIGGER SPLASH

Titolo Originale: A BIGGER SPLASH

RegiaLuca Guadagnino

InterpretiTilda Swinton, Ralph Fiennes, Matthias Schoenaerts, Dakota Johnson, Corrado Guzzanti

Durata: h 2.05
NazionalitàItalia, Francia 2015
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2015

•  Altri film di Luca Guadagnino

Trama del film A bigger splash

Remake del poliziesco francese La piscine del 1968, A Bigger Splash è un thriller che vede protagonisti la rock star Marianne Lane e il suo compagno regista Paul, intenti a trascorrere una vacanza nell'idilliaca e remota isola di Pantelleria. L'improvvisa visita di un vecchio amico e amante di Marianne, Harry, e di sua figlia Penelope, trascinerà tutti i protagonisti in un vortice di passione e gelosia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,27 / 10 (13 voti)5,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A bigger splash, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

stratoZ  @  23/07/2024 12:56:40
   6 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

"A bigger splash" lo trovo sulla linea qualitativa del resto della filmografia di Guadagnino, autore che trovo apprezzabile ma a cui manca spesso il guizzo per alzare la qualità, manca quell'originalità o quel colpo di genio che mi fa apprezzare di più il film, perché questo, come i film successivi che ho visto del regista, presenta una messa in scena di indubbia grazia, dalle splendide ambientazioni a Pantelleria, durante una florida estate tra i bagni in piscina, il mare cristallino e queste verandine rigogliose che fanno proprio quel mood mediterraneo, così come le colline suggestive dell'isola, delle interpretazioni di grande valore, basti guardare la Swinton che domina la scena non parlando quasi mai, catalizzando l'attenzione come oggetto del desiderio di un Fiennes pieno di rimpianti in un ruolo abbastanza inedito ma che se la cava molto bene, con la sua gelosia che prova in tutti modi a nascondere ma finirà per diventare eccessivamente invadente, di forte impatto l'ultimo confronto con Paul in cui si respira una tensione emotiva schiacciante prima del dramma, insomma sotto questi punti di vista non gli si può dire nulla, è anche un film gestito bene nei tempi, dilatato, che si culla un po' sugli allori, sembra non avere fretta, esattamente come una persona in vacanza, come lo sono i protagonisti, per poi impennare inevitabilmente nel finale, però oltre tutti questi begli aspetti mi è sembrato non riuscire ad andare oltre, mi è sembrato avere più un soggetto dettagliato che una sceneggiatura vera e propria, come se non fosse stata approfondita, le sensazioni si riducono alla rappresentazione dei sentimenti di possessione dell'ex compagno nei confronti di lei e del duro rapporto che si viene a creare col nuovo compagno di lei che inizialmente era considerato da lui come il migliore amico, tutto lì, interessante, ma è una solfa già abbastanza ripetuta, che non riesce mai a distinguersi particolarmente ne a catturare per bene l'emotività, riducendosi un un gioco a tre - che sembra piacere tanto a Guadagnino - abbastanza blando, un altro punto a sfavore sono i personaggi di contorno, dalla stessa Dakota Johnson, che non si capisce bene che ruolo abbia e sembra messa lì tanto per fare presenza, ai locali dell'isola che risultano essere delle macchiette, soprattutto Guzzanti nel ruolo del maresciallo che parla solo in siciliano praticamente e si chiama Carmelo, perché nel sud Italia si devono chiamare per forza tutti o Carmelo o Giuseppe o Salvatore.

Una bella confezione per un contenuto abbastanza deludente

Thorondir  @  09/04/2022 15:42:12
   7 / 10
Un provocatorio film sul desiderio e il senso di possesso: i nostri sono in vacanza ma sotto le apparenze di rapporti dissoluti e apparentemente non toccati dalla gelosia si cela la presenza del possesso che modo per marcare la propria forza virile (non a caso si vedono spesso nudi maschili). E quando arriverà l'atto violento seguirà per forza di cose la dissimulazione, la stessa che aveva posto in essere il personaggio di Dakota Johnson mentendo sulla propria età. certo è un film provocatorio e apparentemente "slegato" e astruso eppure in quelle dinamiche tra i personaggi e nelle invenzioni registiche (e visive) è un film che ho trovato particolarmente interessante.

DarkRareMirko  @  03/10/2020 23:51:39
   7½ / 10
A me è piaciuto, vuoi per un Fiennes - mostro sacro - che mai avrei immaginato potesse fare un ruolo del genere, esuberante e senza limiti, vuoi per la cura formale.

Guadagnino non l'ho ancora ben inquadrato ma la sua cultura/sapienza filmica mi pare fuori discussione; il contesto sociopolitico non è approfondito ma i personaggi son ben delineati.

Quasi buono; Gudagnino ha ormai un suo stile e la sequenza della piscina, con inquadratura finale dell'alto stile Garrone, è da antologia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/12/2015 01:30:50
   6½ / 10
Certo, non solo Guadagnino gira benissimo ma la sua estetica cinefiliaca e' indubbiamente sincera, e merita un degno plauso, dal punto di vista tecnico. E' un autore difficile da inquadrare, a volte volutamente manierato e anacronistico, altrove dotato di una freschezza narrativa che chiama in causa una sorta di Anarchia registica. E del film che ne penso, allora? Beh all'inizio questi sterili snob ti verrebbe davvero voglia di annegarli in piscina, ma bisogna inquadrarli nel contesto della storia, volutamente forzati e sopra le righe. E allora giustamente qualcuno ha riscontrato affinita' tra la Dakota Johnson e le sue rassicuranti ambiguita' e la giovanissima Melanie Griffith di "Bersaglio di notte" di Arthur Penn. Nella sua apparente patina, Guadagnino gira un film in cui smorza i toni della provocazione. Oltretutto e' un quasi-remake di un film francese piu' famoso che bello, dove Alain Delon, al contrario di Schoenaerts, aveva premeditato ogni cosa (...). Anche il tanto discusso cameo di Guzzanti e' un voluto stereotipo dell'italiano-appuntato medio visto molte volte nel cinema italiano (o nella realta'). Nel suo crocevia stlistico, non sempre felice - l'epilogo e' sconfortante - Guadagnino trasmette quel forte senso monolitico di appartenenza geografica, che sconfina nel parossismo davanti all'immagine piu' bella, quella dei profughi africani sbarcati nell'isola spaventati dall'arrivo di Paul e Penelope. Un film troppo ambizioso per essere destinato a restare, con i suoi evidenti pregi e difetti, e un'esplicito riferimento alla Tempesta di Shakespeare, anche se la pioggia bagna solo un bizzarro finale

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066585 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net