300 - l'alba di un impero regia di Noam Murro Usa 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

300 - l'alba di un impero (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 300 - L'ALBA DI UN IMPERO

Titolo Originale: 300: RISE OF AN EMPIRE

RegiaNoam Murro

InterpretiEva Green, Rodrigo Santoro, Sullivan Stapleton, Jamie Blackley

Durata: -
NazionalitàUsa 2014
Genereazione
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Noam Murro

Trama del film 300 - l'alba di un impero

Focus sulla battaglia di Maratona, sanguinoso scontro tra ateniesi e persiani che ebbe luogo nel 490 a.C.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,78 / 10 (102 voti)5,78Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 300 - l'alba di un impero, 102 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Garal  @  13/03/2014 23:01:46
   9 / 10
Ognuno ha i suoi gusti, ma questa è ovviamente una premessa scontata ed è anche il motivo di voti molto bassi che personalmente non approvo.
Per i miei, beh devo dire che mi sono divertito un mondo a vederlo e, anche se forse sono uno dei pochi a pensarlo, questo è anche migliore del precedente. La storia è più presente e gli avvenimenti coinvolgono la Grecia con più profondità e su più fronti, dove qui prevale quello marittimo.
Il cambio di regista si nota subito (non lo sapevo prima ma l'ho capito fin dai primi minuti di film) e qui va ancora a gusti: si può preferire lo stile di Snyder che a me piace un sacco, oppure quello "aggiornato" che mi è piaciuto ancora di più!
Temistocle è convincente quanto basta per farlo distaccare dal conterraneo Leonida, mentre ho trovato fantastica la performance di Eva Green, uno di quei casi in cui non è tanto questione di bellezza, ma di fascino. Tutti gli altri mediocri ma non esaltanti.
In sintesi un altro gran bel film virile, con una colonna sonora esplosiva ed esotica a tratti, insomma un'esaltazione unica che in un film come questo ha fatto decisamente la sua bellissima parte.
Ci sono delle pecche che potevano non essere aggiunte (vedere spoiler 2) ma va bene così...





Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

heisenberg  @  13/03/2014 02:35:55
   3½ / 10
fatto male,recitato male
potevano mettere anche raul bova e nino frassica come attori ,almeno risparmiavano,tanto come recitazione non sarebbe cambiato niente

film davvero stupido,può piacere solo ai bimbiminkia che poi vanno a casa e galvanizzati dal film picchiano il fratellino piccolo

rimango sconvolto nel leggere i vostri commenti i quali apprezzano la scena di sesso e il cavallo che salta di barca in barca e va pure sott'acqua........

nel terzo episodio che metteranno?la figlia 12 enne di leonida che ammazza 100 persiani al minuto?a sto punto mettiamo pure un invasione aliena nel bel mezzo della battaglia,coi dischi volanti che ammazzano tutti coi laser al plasma,però si scopre che gli spartani sono invincibili agli alieni a differenza dei persiani
scommetto che piacerà al ragazzino che ha apprezzato nei post di sotto la scena del cavallo

slint  @  12/03/2014 14:42:08
   5 / 10
copio quello che dice il voto: 5 così così solo se non paghi.

obi wan kenobi  @  12/03/2014 11:35:18
   7½ / 10
Non sono per niente daccordo con gli ultimi commenti negativi che ho letto, ok è noto il triste destino a cui vanno incontro molti sequel, ma riuscire a fare un prodotto che riesce a non sfigurare troppo vicino al precedente è già una ottima impresa a mio riguardo. Il film rispecchia pienamente lo stile visivo del primo film, ricordiamoci poi che è tratto da un fumetto è ovvio che ci siano libertà storiche o che ci siano scene inverosimili quindi non vedo dove sia il problema in tutto ciò, è come andare a vedere superman al cinema e dire: eh ma dai che scemenza vola...non ha senso. Detto questo io l'ho trovato un film emozionante e appassionante in molti suoi punti e una occhiata la merita tutta. Per quanto riguarda i personaggi, l'attore che interpreta Temistocle non ha lo stesso carisma di Butler,ma è comunque un personaggio tosto ed eroico, caratterizzato nel modo giusto...Eva Green a differenza di quello che dicono in molti è ottima attrice e il personaggio di Artemisia è davvero ben riuscito. Il mio consiglio è andatelo a vedere e di fronte ad un film del genere non fatevi troppe pippe da critici cinematografici consumati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alexn1  @  12/03/2014 09:58:56
   5½ / 10
Non ti lascia nulla, sangue a grumi stile mortal kombat, Temistocle guerriero invincibile che va a cavallo tra una nave e l'altra invece che grandissimo stratega... Una b ella delusione eppure la storia reale poteva avere 1000 spunti interessanti.

the saint  @  12/03/2014 09:53:35
   6 / 10
da vedere sicuramente al cinema, ma non entusiasma come 300!

bella scenografia, tanto sangue, ma storia praticamente assente!

dagon  @  11/03/2014 22:41:49
   4½ / 10
Inutile "seguito" di 300, palesemente messo in cantiere per mungere ancora qualche soldo dalla vacca grassa. Non ci sarebbe niente di male, se non fosse che nel frattempo abbiamo avuto una marea di copie, ma, soprattutto, 4 stagioni di Spartacus. Lo stile ormai non fa praticamente più effetto e, in compenso, si aumenta il tasso di cafonaggine e di tamarrate, tanto che in qualche punto è più vicino a Machete, in un certo senso, che non al film di Snyder.
Personalmente, mi sono annoiato a morte.

Invia una mail all'autore del commento AxelFoley  @  11/03/2014 22:00:21
   4½ / 10
Suskis ha reso appieno l'idea del film, condivido tutto quello che ha detto e pure il voto come vedete, unica cosa differente, ma questo è un parere personale Eva Green è un'attrice mediocre, e in questo film ne dà l'ulteriore conferma;
Alcune scene sono ridicole;

gemellino86  @  11/03/2014 21:33:33
   7 / 10
Sono rimasto soddisfatto da questo sequel del film di Snyder. Più cruento e violento del primo ma con una storia meno originale. Eva Green è una splendida cattiva. Secondo me con il 3d è più bello.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  11/03/2014 10:03:39
   4½ / 10
Un filmaccio messo in piedi per sfruttare il successo di 300, senza avere quasi niente del suo predecessore. Tutti attori insignificanti a parte Eva Green, che però più che altro si diverte a fare la cattiva. E'una collezione di wallpaper (a volte notevoli) appesantito da chiacchiere noiosissime, con violenza pornografica ed una trama uguale a tante altre rodate trame Hollywoodiane, che niente ha di storico. Peccato perché questi personaggi così miseramente traditi meriterebbero davvero un film per le loro gesta.

priosmoker  @  11/03/2014 00:10:02
   5½ / 10
"L'Alba di un Impero" è l'ennesimo sequel che non regge il confronto col film precedente.
In questo film vengono ripresi moltissimi elementi e temi di "300", che non è una scelta irragionevole anzi, la maggior parte del pubblico se lo aspetta (e in parte lo desidera). Il problema è che in nessun caso il regista e gli sceneggiatori sono riusciti a migliorare qualcosa.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Preso singolarmente è un film dalla trama lineare, incapace di trasmettere emozioni forti, caratterizzato da alcuni tempi morti (o intenzionalmente rallentati) piuttosto fastidiosi.
A chi ha intenzione di andare a vederlo al cinema, consiglio di andarci con basse aspettative e la consapevolezza che non lo apprezzerà mai quanto "300".

Mezzo voto in più per Eva Green: non solo per la buona prestazione, o per il personaggio interessante.. è semplicemente tutta la vita che sono innamorato di lei.
Ciò nonostante, questo film non raggiunge la sufficienza.

Manticora  @  10/03/2014 18:05:29
   7 / 10
Il seguito di 300, che poi inrealtà si muove per buona parte nel solco degli avvenimenti del primo film non è un brutto film, ma manca il tocco di Snyder, Noam Murro ne prende il posto e certo non delude, ma non è la stessa cosa. Per certi versi pigia moolto sull'accelleratore, sangue e violenza prima di tutto, in maniera anche un pochino esagerata, i corpi dei persiani sembrano delle sacche gonfie di plasma. Ma riesce anche a reinventare i combattimenti, usando il ralenty in maniera utile, soprattutto nel primo scontro, 10 anni prima, quando i persiani erano guidati da Dario. Tutta la sequenza mette in luce le doti militari di Temistocle, l'attore Sullivan Stapleton, che non fa rimpiangere Gerald Butler, la scena la ruba comunque Eva Green, duellando con Stapleton, in una tensione sessuale crescente, che è l'anima del film, Rodrigo Santoro, che interpreta Serse ha poco spazio, sinceramente la sua trasformazione sembra esoterica, ma non viene spiegata più di tanto, tanto ci basti. In definitiva il film si fà apprezzare soprattutto per i combattimenti, tra cui quelli navali sono ben fatti, il finale è apprezzabile, devo dire che i combattimenti sono coreografati benissimo, certo il cavallo che salta fuori dalla nave mi è sembrato inutile ai fini della storia, la sceneggiatura di Snyder non mostra altre sbavature, la cosa ironica è che Frank Miller non ha ancora completato il fumetto, quindi il film ne rappresenta l'anteprima. Musiche metalliche cupe e dinamiche. Il peplum ogni tanto riserva delle sorprese.

Sbrillo  @  09/03/2014 23:55:07
   4 / 10
effetti speciali a go go, sangue che schizza ovunque, quella gran porca di Eva Green che anche stavolta si mostra in tutte le sue forme, storia sviluppata male, dialoghi inesistenti (solo frasi fatte e retorica) ed emozioni pari allo 0.....
unico pregio, le tante risate, quello si.....

un film, o meglio un prodotto commerciale, senza anima e involontariamente ridicolo, che non l'avessero prodotto, gli amanti del cinema (quello vero) avrebbero apprezzato di più....

palu1977  @  09/03/2014 19:42:38
   10 / 10
Stupefatto dagli altri voti! poche parole,per chi piace il genere film spettacolare! ti alzi dal divanetto del cinema che hai voglia di combattere!!

darkscrol  @  09/03/2014 13:08:10
   8½ / 10
Davvero non capisco xké tutti questi voti bassi... filn affascinante pieno di storia e con grandi effetti speciali. eva green magnifica cosí come l'interpretazione di Sullivan Stapleton. Per me è quasi anche migliore del primo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

bood  @  08/03/2014 13:33:55
   4½ / 10
consumo visuale di effetti speciali .. 3d consumabile .. eva green ( a chi piace .. a me dice poco ) .. il nome del primo capitolo ..
poco altro .
per fortuna sono arrivato "preparato" se no mi rotolava anche la terza palla giu dalla sala.

9 risposte al commento
Ultima risposta 14/05/2015 20.53.35
Visualizza / Rispondi al commento
wuwazz  @  08/03/2014 09:51:43
   2 / 10
Questo film non ha alcuna ragione di esistere.
Però devo dire una cosa.
Ormai tante volte non ci provano neanche più a fregarti: te lo dicono chiaro e tondo che questo film non ha alcun senso ed è una ******, tanto la gente lo va a vedere lo stesso, tanto vale risparmiare sul ragazzo incaricato di vendere il fumo.

"300? Ma.... non erano morti?"
"Si, erano morti. Tutti."
"E di cosa parla il film?"
"Dei greci contro i persiani."
"Come in 300?"
"si."
"Senza i 300?"
"Eh, no."
"Ma allora perchè si chiama 300?"
"Perchè parla di greci contro persiani, e per l'uomo comune il film 'è fatto come il primo'"
"Ma perchè non chiamarlo 'greci contro persiani, o semplicemente 'rise of an empire'?"
"ma perchè sennò la gente non sa nemmeno di cosa parla"

Poi, passando alle considerazioni sul film.
Temistocle non ha un briciolo di mordente, i guerrieri con lui nemmeno. E' impossibile affezionarsi alla vicenda. Qui non si tratta di irrealtà, ma di stupidità dell'azione. Poi ragazzi, diciamoci la verità, a tratti è proprio ridicolo. Ho pianto dal ridere alla scena della scop@ta di Temistocle...
Ad un certo punto punto probabilmente neanche il regista, lo sceneggiatore, il produttore ci credevano più.
E poi con lo strac@zzo che 'è come il primo'.
E' fatto un milione di volte peggio sia dal punto di vista registico, che recitativo. l'impatto visivo non è forte come in 300, e vedere tutte quelle navi giocare alle macchinine a scontro è imbarazzante.
Manca completamente di epicità.

no guarda, lasciamo perdere...

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/03/2014 00.25.01
Visualizza / Rispondi al commento
freeflyz1  @  08/03/2014 00:22:36
   1 / 10
da un fan di 300, uno schifo totale. storia inesistente, dialoghi peggio e personaggi che scadono davvero nel ridicolo. male male male male male.. piu di una volta son stato tentato di alzarmi e abbandonare la sala...non è possibile!

Larry Filmaiolo  @  07/03/2014 20:17:37
   4 / 10
Lo ammetto, questo 4 è gratuito. ma è gratuita anche

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
questo Rise of an empire (che empire poi? che rise? esti*****?) è 300 con le stesse identiche tecniche di ripresa, la stessa tamarraggine (anzi aumentata) e più sesso e tette. quindi ci sta. però quando mi giri la scena di sesso esattamente come hai girato le scene di guerra, e in più ti ostini a usare quel linguaggio pseudo aulico.. ..mi tocchi veramente il fondo.

Alex toro  @  07/03/2014 12:55:12
   8 / 10
Sanguinoso,riassumo così il seguito di 300,gran bel film a mio avviso se vi è piaciuto il 1 vi piacerà pure questo ne sono sicuro! CONSIGLIATO

Jotaro  @  07/03/2014 02:54:32
   7 / 10
Film confezionato molto bene, la narrativa è molto ordinata e non ti fa disorientare tra le mille battaglie. Non regge il confronto con il primo.. E come ogni cosa che spilla soldi, prepariamoci a "300" 3
La collocazione temporale di questo secondo capitolo è una vicenda che accade durante e immediatamente dopo la VERA battaglia dei 300

dademn  @  07/03/2014 02:12:14
   7½ / 10
l'inizio promettente, belle atmosfere e fotografia, man mano che la trama si svolge qualche scena fa venire il latte alle ginocchia.Insomma trama un po scontata ma la sceneggiatura digitale tiene su,si notano anche scene destinate esclusivamente al 3d.Tutto sommato inferiore al primo ma comunque un film godibile e ricco di trovate originali nonostante qualche scena forzata. voto 7.5

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060937 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net