Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Finalmente ho deciso di vedere questo film, di cui avevo solo sentito parlare, molto e molto bene, come dimostra la media altissima, dire che ne sono rimasto deluso sarebbe un eufemismo. Non apprezzo particolarmente Kubrick, direi che è uno dei registi controversi che sono dei geni per i loro appassaionati e dei sopravvalutati dai loro detrattori. Io non voglio fare tutti i discorsi filosofici che ci possono essere dietro ad un particolare film, io guardo un film e ne scelgo il genere in base a ciò che ho più voglia di vedere in quel momento. Questo film però mi avrebbe fatto lo stesso effetto in qualsiasi momento e contesto lo avrei visto, noioso, noioso all'inverosimile, la lunghezza è totalmente inaccettabile per i contenuti proposti nel film, una specie autocelebrazione di Kubrick sulle sue capacità, peccato che questo non è un saggio bensi un film che deve avere dei contenuti. Posso accettare il fatto che quando usci di certo sarà stato un precursore del genere, lo spazio, l'intelligenza artificiale, il computer, i costumi e tutto il resto, però poi non succede praticamente nulla, non sono riuscito minimamente a farmi coinvolgere nemmeno per un minuto. Mi ha davvero lasciato perplesso, non abbasso ancora di più il voto perchè non vorrei si potesse pensare ad una provocazione, non mi è davvero piaciuto, dall'inizio alla fine.