the walking dead - stagione 4 regia di Frank Darabont, Michelle MacLaren, Gwyneth Horder-Payton, Johan Renck, Ernest Dickerson, Guy Ferland, altri USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVthe walking dead - stagione 4 (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE WALKING DEAD - STAGIONE 4

Titolo Originale: THE WALKING DEAD - SEASON 4

RegiaFrank Darabont, Michelle MacLaren, Gwyneth Horder-Payton, Johan Renck, Ernest Dickerson, Guy Ferland, altri

InterpretiAndrew Lincoln, Steven Yeun, Chandler Riggs, Norman Reedus, Melissa McBride, Lauren Cohan, Emily Kinney, Scott Wilson, Sarah Wayne Callies, Michael Rooker

Durata: h 0.42
NazionalitàUSA 2013
Generehorror
Stagioni: 11
Prima TV nell'Ottobre 2013

•  Altri film di Frank Darabont
•  Altri film di Michelle MacLaren
•  Altri film di Gwyneth Horder-Payton
•  Altri film di Johan Renck
•  Altri film di Ernest Dickerson
•  Altri film di Guy Ferland

Trama del film The walking dead - stagione 4

Rick Grimes è uno sceriffo preda di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo dopo, è traumatico: l'ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il "virus" che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, veri e propri zombie.

Film collegati a THE WALKING DEAD - STAGIONE 4

 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 1, 2010
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 2, 2011
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 3, 2012
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 5, 2014
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 6, 2015
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 7, 2016
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 8, 2017
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 9, 2018
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 10, 2019
 •  THE WALKING DEAD - STAGIONE 11, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (28 voti)6,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The walking dead - stagione 4, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  28/03/2019 15:32:48
   7½ / 10
Eccoci alla quarta stagione della famosa serie di zombi TWD, a mio avviso leggermente inferiore alle prime 3, ma sempre di ottimo spessore.
L'allungamento delle puntate a 16 mette in luce lo stesso problema della terza serie, la sceneggiatura perde un pò d'idee e qualche puntata è ripetitiva, la bellezza nella sceneggiatura di TWD rimane la cattiveria verso la sorte di alcuni protagonisti della serie, nel mondo di TWD nulla è scontato, e questo fortunatamente si riconferma in questa stagione.
La prima parte della stagione è più accattivante e il ritorno del governatore mi è piaciuto molto, a mio avviso lo scontro nella prigione è una delle puntate più cruenti, belle e carismatiche dell'intera serie.
La seconda stagione mette davanti i nostri protagonisti divisi e tutti con una storia a se, qui la tensione cala parecchio, è bello e pesante l'arrivo a Terminus nell'ultima puntata, da un pò di tensione anche il piccolo gruppo di criminali che incontra Daryl, ma gli altri episodi sono un pò noiosi, come quello di Beth e Daryl, a mio avviso l'episodo più brutto delle prime 4 stagioni (episodio 12).
I nuovi protagonisti mi sono piaciuti tutti, Abraham, Eugene, Rosita, Tara daranno un ottimo contributo alla serie nelle prossime stagioni.
I vecchi protagonisti tutti su buoni livelli, Michonne a mio avviso si aggiudica la miglior interpretazione per questa quarta stagione, seguita da una riscoperta e cazzuta Carol.
Una stagione in flessione, gli sceneggiatori si sono presi una piccola pausa, ma qualche puntata e sicuramente degna di nota.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  18/06/2018 19:09:11
   6 / 10
Buona la prima parte, di una noia mortale la seconda. Nel complesso una stagione sufficiente con le due tranche che vanno mediamente a bilanciarsi.
Va detto che "Too Far Gone" è uno degli episodi più belli dell'intera serie.

TheLory  @  14/03/2017 20:03:14
   8 / 10
Questa è la stagione peggiore sicuramente (perlomeno delle prime 5, le ultime due ancora non le ho viste) che sfama per niente il mio proverbiale bisogno di zombi. Una stagione troppo on the road, sembrano più zombi i protagonisti che i veri zombi... No non ci siamo, anche se una stagione di transizione per far tirare un po' il respiro a quei poveri sceneggiatori (geniali sicuramente, prova tu a tirarmi avanti 7 stagioni con un tema così abusato come quello degli... zombi. basta non lo dico più, giuro).
Come sempre superlativi i protagonisti, attoroni da oscar secondo me (l'arciere poi che dio lo benedica, anzi se mi leggerai, sappi che ti amo un bel po' se mi vieni a trovare ti faccio i tortellini come non li hai mai mangiati altro che scoiattoli pora stella mia)
Nonostante ciò, questa serie è una droga e un voto basso non glielo si può proprio dare. Le altre stagioni sono da 10 questa da 8.

ValeGo  @  23/09/2016 09:04:48
   8½ / 10
Questa è la stagione che ho preferito. Entrambe le parti in cui la possiamo suddividere è ricca di colpi di scena e l'adrenalina è al massimo. Anche i personaggi, in piccoli gruppetti all'apparenza bizzarri, acquistano una consapevolezza di come sono diventati.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/06/2016 12:47:55
   6 / 10
La quarta stagione delude le attese e regala solo qualche episodio degno di nota nei 16 complessivi. Ancora una volta gli sceneggiatori si dimostrano poco capaci di reggere il ritmo per tutti questi episodi.
I primi 7 sono orribili, un'epidemia all'interno della prigione non fa altro che diminuire il numero del cast che aveva subito un eccessivo rialzo dopo la fuga dalla citta' del governatore...ecco il governatore appunto. I due episodi monotematici su di lui sono una perdita di tempo, due ore buttate per l'ennesimo assalto alla prigione.
Quando il gruppo si divide arrivano altre note dolenti, male quando in un intero episodio si affronta solo uno di questi gruppi (vedi episodio di Derryl), meglio quando con montaggio alternato si offre una visuale sui vari gruppi.
L'episodio migliore è il penultimo dove si evolve la situazione delle due giovani sorelle.
Nessuna sorpresa nel finale, speriamo in qualcosa di meglio nella quinta stagione.

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/06/2016 18.38.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  03/05/2016 14:17:52
   8 / 10
Siamo giunti alla stagione più debole di "The walking dead" per colpa della sceneggiatura che visibilmente inizia a scarseggiare (attenzione spoiler): si ripetono un po' le stesse cose, come ad esempio in ogni episodio bisogna uscire dai cancelli per cercare rifornimenti o medicinali... si inizia con una nuova epidemia che minaccia l'intero gruppo dei sopravvissuti.
Poi parallelamente c'è la storia del governatore e la sua nuova ascesa. La prima parte si conclude con l'ultima guerra alla prigione.
I personaggi: troviamo una "nuova" Michonne più sorridente e meno misteriosa. Scopriamo il suo passato e le figure zombificate che si portava dietro. Michonne ora fa parte del gruppo e si sente a proprio agio.
Carol invece è diventata cazzuta, capace di cavarsela da sola e prenderà decisioni significative per l'andamento della stagione.
Introdotti molti nuovi personaggi, tra cui Sasha, Tyreese e le bambine, i quali avranno tutti la loro parte importante.
E il nostro caro Hershel, figura ad alto livello e nel cuore degli ascoltatori, fa una fine immeritata, la morte della ragione come giustamente hanno detto in molti. Per gli amanti della seria sarà difficile mandare giù questo lutto.
E' comunque la fine anche del cattivo, il governatore, di nome Philip (Brian col nuovo nome/maschera). La sua morte però non è per nulla soddisfacente, si meritava di ben peggio oltre che un colpo di katana e una pallottola il fronte.

Seconda parte della stagione
Ora il gruppo è diviso e ognuno ha una propria storia nel corso delle puntate.
Carl, ora cresciuto e dall'infanzia disintegrata, cerca uno sfogo, diventa duro con se stesso e nei confronti degli altri (aveva già ucciso un ragazzo nella terza stagione), ma scopre di non potercela fare senza il padre, che è appunto Rick. Quest'ultimo ormai è un mostro, un cazzutissimo uomo pronto a uccidere chiunque pur di salvare i suoi figli e la sua nuova famiglia. Col gruppo di Joe, infatti, Rick fa una strage di sangue spaventosa, agli occhi del figlio Carl.
Daryl e Beth sembrano la prossima nuova coppia, entrambi hanno nuovi risvolti psicologici, ma il destino è pronto per farli dividere.
Tutto il gruppo si troverà alla fine riunito nell'ultimo, riuscitissimo capitolo al Terminus.
Ripeto, non è la stagione migliore, ma anche qui ci sono cose che fanno spalancare le bocche.

cort  @  03/11/2015 01:38:48
   6½ / 10
bella la parte dell'epidemia il resto cosi cosi causa troppe cose diluite e mischiate tra la terza e la quarta cosicche non ne viene una bene.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/08/2015 22:48:46
   6 / 10
Presenza di spoiler

La quarta stagione mantiene fedelmente i difetti dell'intera serie. Il principale di questi, per come la penso io, è una coperta troppo corta per sedici puntate. Una sceneggiatura che non è all'altezza della situazione che pur mantendendo una certa fluidità che consente una visione tutto sommato scorrevole, perde per strada le enormi potenzialità che sulla carta possiede. Il governatore si conferma purtroppo come uno degli sprechi peggiori. La sua figura subisce un processo che porterebbe quasi ad una simil miniredenzione, ma ormai è solo funzionale per la distruzione della prigione e la conseguente diaspora del gruppo. Tale diaspora serve per risaltare da una parte i personaggi, dall'altra allungare il minestrone, con risultati alterni. Alcune puntate che potrebbero essere skippate tranquillamente perchè non aggiungono nulla e perdipiù sono di una noia mortale (l'accoppiata Daryl/Beth un vero e proprio incubo) ad altre che che offrono buoni momenti come la quattrodicesima con la vicenda delle due sorelle e la successiva con l'assalto dei balordi citando piu o meno apertamente Deliverance. Terminus poi si capisce fin dall'inizio che è uno specchietto per le allodole, ma questo gli sceneggiatori non se ne erano resi conto.

chem84  @  30/04/2015 23:20:03
   7 / 10
Sui livelli della precedente, con alcuni episodi davvero pessimi, ma con quello dell'attacco alla prigione di livello altissimo e con un finale che obbliga a vedere la stagione successiva senza alcun dubbio.

werther  @  05/11/2014 16:23:18
   7 / 10
Continua a mantenere vivo l'interesse grazie a piccoli colpi di scena che man mano rendono la trama avvincente come ogni buona serie tv che si rispetti. Apprezzo molto la costanza anche in questa quarta stagione nel dipingere una realtà molto umana, intesa in senso dispregiativo. Finale che ovviamente rilascia la voglia matta di vedere la quinta stagione.

topsecret  @  19/09/2014 17:40:40
   7 / 10
Rotta la monotonia della prigione le successive vicende riescono ad essere più fluide e più varie non lesinando qualche colpo a sorpresa ben assestato. Ci sono però dei momenti di stanca, soprattutto dovuti ai flashbacks che caratterizzano alcune puntate, ma nel complesso anche questa quarta stagione sembra poter garantire coinvolgimento, interesse ed intrattenimento.
Aspettando la quinta.

_Heisenberg_  @  15/09/2014 15:02:09
   7½ / 10
buona stagione

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

maxi82  @  14/09/2014 07:24:57
   7 / 10
Si riprende un po' rispetto la terza serie...che x arrivare all'obbiettivo finale il film regge bene e ti intrattiene puntata x puntata..l'amaro in bocca e alle porte..e ora via con la 5...

albyhfintegrale  @  13/05/2014 20:00:25
   10 / 10
Secondo me sempre meglio.
Bellissima anche questa stagione.
Viene sempre voglia che la successiva cominci il giorno dopo...

7219415  @  27/04/2014 17:41:27
   7 / 10
Le ultime otto puntato sono un'agonia...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/05/2014 08.33.49
Visualizza / Rispondi al commento
Neurotico  @  13/04/2014 10:17:40
   8½ / 10
"Quanti zombi hai ucciso? Quante persone hai ucciso? Perchè?"

Sembrava disperso il Governatore (un antipatico fuor delle misure Morrissey). E invece alla sesta e settima puntata (oltre che nell'ottava, episodio capolavoro) rieccolo, con la barba, solo e abbandonato. Presto troverà nuovi e vecchi amici, non avendo perso un'oncia della sua arroganza e cattiveria. Nel frattempo Rick & Co. devono far fronte alla scoppio di un'epidemia che decima il gruppo nel rifugio non troppo sicuro delle carceri. Anche in questa serie 2/3 puntate erano evitabili (soprattutto una almeno con protagonista il Governatore che, tuttavia, nella sua prepotenza e crudeltà affascina ed eleva il grado di cattiveria della serie).

Ben divisa in due parti la quarta serie è forse superiore alla terza, in quanto si riprende (dalla nona puntata all'ultima) il senso di desolazione, abbandono e decadenza che aveva fatto grande la prima serie. Il gruppo di Rick, dopo l'attacco del Governatore si sparpaglia e si divide, esponendosi agli attacchi dei "mangiatori di pelle" e alle minacce delle bande di predoni. La storia grazie a questa svolta negativa per destini del gruppo riacquista interesse e fascino apocalittico, fino alla conclusione che allude agli scenari macabri di cui si spera sia densa la quinta, attesissima stagione.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

faluggi  @  10/04/2014 05:45:50
   8 / 10
Troppe puntate di rimpimento, ma sempre di TWD parliamo. Bellissimo l'assalto del governatore e l'ultimo episodio che finalmente si ricollega al fumetto

BlueBlaster  @  02/04/2014 12:48:01
   7 / 10
Oggettivamente una serie discontinua...parte col botto e dopo la pausa invernale si appiattisce a causa della divisione del gruppo, con puntate eccessivamente lente ed introspettive.
La diluizione della sceneggiatura per proporre più puntate ha scontentato praticamente tutti anche se per me rimane ancora un ottimo telefilm!
Tecnicamente ancora buonissimi livelli e le prime strepitose puntate ne sono la dimostrazione, il cast va e viene e abbiamo perso un elemento non essenziale ma a cui ci eravamo tutti (i fans) affezionati.
Si da l'addio alla location della prigione e ci si avvia verso Terminus...
L'ultima puntata è fantastica e vale come tutte le puntate della seconda parte messe assieme...come dice Ben solo per l'ultima puntata (che lascia l'acquolina per la prossima stagione) merita un mezzo voto di fiducia, vuol dire che se vogliono sanno ancora offrire grandi situazioni e pathos.
Stagione tra alti e bassi ma tuttavia piacevole per i fan della serie, inutile venire qui a demolire questa serie...se non vi piace cambiate canale sennò siete paradossali.

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/04/2014 15.49.16
Visualizza / Rispondi al commento
BenRichard  @  01/04/2014 15:43:38
   7 / 10
Troppa troppa severità verso the walking dead..non so che cavolo vi aspettate di vedere..è puro intrattenimento e ci riesce alla grande..non è una serie che si merita voti eccelsi ma di sicuro la funzione di intrattenimento è riuscitissima..Rick and Daryl Forever!!! final season seppur scontato ma mi permette di alzare il mio voto da un 6 e mezzo che avevo in mente ad un 7...lunga anzi lunghissima vita a the walking dead...se non vi piace smettetela di guardarlo e basta...non vedo già l'ora della quinta stagione!!!

anthony  @  30/03/2014 18:34:18
   6 / 10
Una bella risollevata rispetto alla terza, indecente stagione.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060918 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net