il trono di spade - stagione 8 regia di David Nutter, Miguel Sapochnik, David Benioff, D. B. Weiss USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVil trono di spade - stagione 8 (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 8

Titolo Originale: GAME OF THRONES - SEASON 8

RegiaDavid Nutter, Miguel Sapochnik, David Benioff, D. B. Weiss

InterpretiPeter Dinklage, Nikolaj Coster-Waldau, Lena Headey, Emilia Clarke, Kit Harington, Liam Cunningham, Sophie Turner, Maisie Williams, Nathalie Emmanuel, Alfie Allen, John Bradley, Isaac Hempstead Wright, Gwendoline Christie, Conleth Hill, Rory McCann, Jerone Flynn, Kristofer Hivju, Joe Dempsie, Jacob Anderson, Iain Glen, Hannah Murray, Carice van Houten

Durata: h 1.00
NazionalitàUSA 2019
Generefantastico
Stagioni: 8
Prima TV nell'Aprile 2019

•  Altri film di David Nutter
•  Altri film di Miguel Sapochnik
•  Altri film di David Benioff
•  Altri film di D. B. Weiss

Trama del film Il trono di spade - stagione 8

La serie racconta le avventure di molti personaggi ed è ambientata in un grande mondo immaginario costituito principalmente dal continente Occidentale (Westeros) e da quello Orientale (Essos). Il centro più grande e civilizzato del continente Occidentale è la città capitale Approdo del Re, dove si trova il Trono di Spade dei Sette Regni. La lotta per la conquista del trono porta le più potenti e nobili famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere, che coinvolge anche l'ultima discendente della dinastia regnante deposta. Gli intrighi politici, economici e religiosi dei nobili lasciano la popolazione nella povertà e nel degrado, mentre il mondo viene minacciato dall'arrivo di un inverno diverso dai precedenti, che risveglia creature leggendarie dimenticate e fa emergere forze oscure e magiche.

Film collegati a IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 8

 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 1, 2011
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 2, 2012
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 3, 2013
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 4, 2014
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 5, 2015
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 6, 2016
 •  IL TRONO DI SPADE - STAGIONE 7, 2017

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (17 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il trono di spade - stagione 8, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

krystian  @  02/08/2022 08:33:43
   4 / 10
Mi spezza il cuore assegnare un voto basso ad una serie che ho amato, però un finale così immondo davvero non me lo aspettavo; se a livello visivo è a dir poco spettacolare, lo script sembra l'abbia scritto topo gigio, ci sono talmente tanti nonsense, dialoghi stupidi e buchi di sceneggiatura da risultare un colabrodo!
Non saprei nemmeno da dove iniziare per commentare (soprattutto le ultime due puntate), ma visto che oramai credo che sia stato detto di tutto ed è chiaro che ha soddisfatto pochissimi, mi limiterò a menzionare solo alcuni elementi imperdonabili:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mi fermo sennò rischio di scrivere un romanzo.
Se avessi saputo che finiva così, mi sarei fermato alla settima...

The BluBus  @  19/01/2021 23:09:34
   4 / 10
Fate un favore a voi stessi e fermatevi alla sesta stagione massimo.

the saint  @  27/12/2020 19:07:57
   4 / 10
A forza di sentirne parlare l'ho visto..
E niente, lento in diversi tratti, forse e' il genere che meno mi appassiona,
In ogni caso e' accettabile e godibile per la recitazione impeccabile di alcuni attori.
Ultima stagione, come direbbe fantozzi e' una c.....a pazzesca! Poteva essere anche questa una super stagione, dato che non era stato scritturato niente e i registi erano liberi di interpretarla e dirigerla come meglio gli pareva!


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  03/11/2019 11:58:58
   4 / 10
La serie era già in discesa nelle ultime stagioni, e quindi qualche dubbio l'avevo sull'ultima stagione, ma un risultato (e finale) del genere - un crollo lo definirei - mai me lo sarei potuto aspettare. La delusione è tantissima, anche perché gli episodi sono pochi (6), nei primi succede poco, ma il penultimo e soprattutto l'ultimo ... io non ci credo ancora che la saga sia finita in quel modo! Anche la gestione dei tempi è da bocciare, all'inizio ci si dilunga (e lo si era capito che le idee erano in calo) poi alla fine tutto concluso in modo affrettato ... boh, io resto "stupito e perplesso"!

BenRichard  @  16/09/2019 00:42:40
   4 / 10
Direi il crollo quasi totale. Stagione finale composto da soli 6 episodi davvero deludentissimi (dopo un anno e mezzo di attesa in cui se ne erano dette di cotte e di crude con aspettative decisamente alte, nonostante si fossero già abbassate dopo la visione della settima stagione). Tutto troppo affrettato e gestito male. Si salvano seriamente pochissime cose. Semplicemente un vero peccato.

LucaT  @  02/07/2019 06:55:16
   1 / 10
personalente e come ho già ribadito -l'andazzo-
nella stagione 7
questa serie 8 si è rivelata a conferma una mecera -vaccata-
un'indegna parte finale e conclusione
che non sembra avere nulla a che vedere con il resto
una delusione rivista per conferma proprio per non giudicare
a caldo ma che si è purtroppo confermata in ogni sua parte da 2
dopo le precedenti e + meritevoli stagioni
ma la delusione di questa ultima rosicata frettolosa malfatta stagione è da 1

-avevano fretta di andare a intascarne altri
perchè a quanto pare qua li avevano già presi-
sembrano i consiglieri regionali qui della Campania XD

Biasx  @  30/06/2019 21:21:08
   4 / 10
Game of Thrones è una serie tv che ci ha accompagnato piacevolmente in tutti questi anni. Da grande amante del fantasy, ho divorato i libri di Martin e guardato con estremo appagamento le prime stagioni. Un prodotto di qualità che è riuscito a catturare l'attenzione anche di quella enorme fetta di pubblico non tanto avvezza a questo genere. Il suo finale, come per ogni serie tv che si rispetti, non poteva piacere a tutti. Ma quando una serie perde tutto lo spirito che l'ha contraddistinta nelle prime (5) stagioni, peggiorando puntata dopo puntata come è stato per queste ultime (3) stagioni, resta davvero l'amaro in bocca.

Non voglio fare spoiler sul finale che tutto sommato ci potrebbe anche stare. Il problema è come ci si è arrivati. Annullando il pathos, stravolgendo i personaggi, velocizzando il tutto, scrivendo svolte di trama in stile Occhi del Cuore. Mi limito solo a parlare del Re della Notte e degli Estranei completamente inutili e del passato di Jon Snow che non è servito totalmente nulla. La lista però sarebbe quasi infinita.

Il problema sicuramente più grosso di questa ottava stagione è senza dubbio la scrittura. Non potendo più attingere al genio di Martin (per quanto lo stesso scrittore ha parlato di una serie di punti in comune con quelli che poi saranno i due ultimi libri, e allo stesso tempo ha velatamente criticato alcune scelte degli autori), Benioff e Weiss hanno deciso di procedere con una sorta di mentalità in stile blockbuster del tipo "abbiamo gli effettoni speciali e i draghi, e siamo apposta così".

Salvo tuttavia la regia. Alcune trovate sono davvero fatte pensate ottimamente. La tecnica in tal senso non manca.

Credo che quello che ci abbia avvicinato a GOT sia stata la profondità e l'inaspettato che ogni personaggio è riuscito a tirar fuori. Gli sceneggiatori hanno fatto una scelta a partire dalla 6° stagione di puntare su gli avvenimenti piuttosto che sui personaggi. In altre parole i personaggi agiscono solo per ottenere lo scopo degli autori. Non pensano più con le loro teste. Mi viene quasi da dire che l'esplosione di pubblico è stato ciò che ha 'ucciso' GOT. La HBO ha optato per la golosità degli incassi. E ciò li ha portati a indirizzare la serie sulla spettacolarità anziché sulla credibilità. Una scelta assolutamente fallimentare.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065427 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net