how i met your mother - stagione 1 regia di Pamela Fryman, altri USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVhow i met your mother - stagione 1 (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HOW I MET YOUR MOTHER - STAGIONE 1

Titolo Originale: HOW I MET YOUR MOTHER - SEASON 1

RegiaPamela Fryman, altri

InterpretiJosh Radnor, Jason Segel, Cobie Smulders, Neil Patrick Harris, Alyson Hannigan, Cristin Milioti

Durata: h 0.20
NazionalitàUSA 2005
Generecommedia
Stagioni: 8
Prima TV nel Settembre 2005

•  Altri film di Pamela Fryman

Trama del film How i met your mother - stagione 1

Nell'anno 2030 Ted Mosby, un affermato architetto, fa sedere i suoi due figli adolescenti sul divano di casa, e inizia a raccontare loro gli eventi che, venticinque anni prima, lo hanno portato a conoscere quella che sarebbe diventata la sua futura moglie e loro madre.

Film collegati a HOW I MET YOUR MOTHER - STAGIONE 1

 •  HOW I MET YOUR MOTHER - STAGIONE 2, 2006
 •  HOW I MET YOUR MOTHER - STAGIONE 3, 2007
 •  HOW I MET YOUR MOTHER - STAGIONE 4, 2008
 •  HOW I MET YOUR MOTHER - STAGIONE 5, 2009
 •  HOW I MET YOUR MOTHER - STAGIONE 6, 2010
 •  HOW I MET YOUR MOTHER - STAGIONE 7, 2011
 •  HOW I MET YOUR MOTHER - STAGIONE 8, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,89 / 10 (14 voti)7,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su How i met your mother - stagione 1, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

olikarin  @  19/10/2017 20:10:58
   9 / 10
Sitcom piacevolissima, caratterizzata da uno studiato equilibrio tra momenti fatti per ridere e momenti fatti per riflettere. Sin dall'inizio riesce a entrare nel cuore degli spettatori che, con molta immediatezza, si rispecchiano nelle numerose vicende raccontate. La voce narrante è Ted Mosby adulto che racconta ai propri figli le peripezie che l'hanno portato a incontrare, venticinque anni prima, quella che sarebbe diventata sua moglie.

"How I met your mother" studia le complesse relazioni fra i vari personaggi e tratta principalmente due temi: l'amicizia e l'amore. Ted è alla continua ricerca dell'anima gemella, Lily e Marshall stanno assieme dai tempi del college, Barney è il dongiovanni che ama divertirsi e maschera, con un'alta dose di comicità, la propria sensibilità. Robin è una ragazza forte e restia a relazioni amorose impegnative. Vengono trattate in maniera efficace le dinamiche che regolano i rapporti dei cinque protagonisti, sia tra loro sia col mondo esterno. Sono presenti scene divertentissime, soprattutto quelle che vedono come protagonista Barney. Da non dimenticare anche lo "scara-topo" trovato da Lily e Marshall, la notte di capodanno, la danza della pioggia di Ted. Molto ironica e simpatica la figura del tassista Ranjit. Altrettanto efficaci i momenti velati da malinconia e da una sottile amarezza, come il flashback in cui scopriamo che Barney, molto tempo prima, fu lasciato dalla ragazza di cui era innamorato. O i tentativi fatti da Ted per uscire con Robin e fare breccia nel suo cuore.

La regia è funzionale alla narrazione. L'atmosfera è leggera e trasmette una sensazione di serenità. Man mano che si prosegue con la visione, ci si sente sempre più a proprio agio, in sintonia ed empatia con i protagonisti. Già la prima stagione è interessantissima, non resta che lasciarsi trasportare dalle avventure dei nostri cinque amici..

david briar  @  07/10/2017 12:35:10
   9 / 10
Il segreto di How i met your mother, che non esito a definire la miglior sit-com di sempre, è l'integrazione fra personaggi con personalità forti e definite, la comicità che dipende dalle relazioni che instaurano fra di loro, e lo spazio lasciato alle riflessioni sul mondo delle relazioni, non solo l'amore, ma anche l'amicizia. Una caratteristica importante è quella di definire particolari rapporti reciproci fra tutti i personaggi: il rapporto fra Ted e Robin, fra Ted e Lily, fra Barney e Robin, ecc., tutte queste relazioni sociali sono definite e chiare, e questo contribuisce a rendere la serie "socialmente" credibile.
Inoltre, se la regia è tipica di una sit-com, ovvero funzionale alla narrazione, il montaggio costituisce un modello importante, che discende dal cinema, da Orson Welles a Tarantino: capita spesso che le puntate siano divise in episodi che mostrano gli stessi avvenimenti da punti di vista diversi, sfruttando l'espediente per sorprendere, procedimento preso di peso da "Le Iene" e "Pulp fiction". Questa prima stagione, introduttiva, è particolarmente equilibrata nell'avere ogni puntata funzionale al mandare avanti la caratterizzazione di personaggi poco statici per essere una sit-com. Assolutamente da vere, per qualunque appassionato di audiovisivi di qualunque tipo , è un fenomeno da non perdere che meriterebbe di essere studiato anche in maniera accademica..

alex94  @  07/12/2015 11:26:50
   6½ / 10
Una discreta prima stagione,battute idiote ma divertenti (alcune) e personaggi che funzionano discretamente......... tra le sit-com che ho visto ( e che solitamente non mi garbano neanche particolarmente) questa è una delle poche che si salva..... tutto sommato gradevole.

Oskarsson88  @  21/09/2015 22:47:17
   8 / 10
Molto carina e divertente questa prima stagione, leggera e piacevole con pure qualche frammento di serietà, anche se al più si ride!

MisterWask  @  10/05/2015 01:09:15
   7½ / 10
La prima stagione di "How I Met Your Mother" si rivela non fantastica ma lo stesso molto buona. I personaggi funzionano molto bene, battute molto divertenti e quasi tutti gli episodi riescono ad intrattenere al meglio. Lily e Marshall coppia che funziona, Ted bravo nella parte del protagonista e voglioso di conquistare Robin, Barney il più divertente. Visione quindi consigliata.

marcogiannelli  @  10/09/2014 09:50:03
   7½ / 10
Meglio The Big Bang Theory per quanto mi riguarda
per ora solo una buona sitcom con una storia dietro

Bluesky  @  10/04/2014 14:50:54
   7½ / 10
l'ho vista solo di recente e devo dire che mi ha ispirato, non pensavo fosse così carina

gemellino86  @  25/03/2014 20:18:50
   7½ / 10
Buona la prima stagione ma non la migliore. Gli attori sono bravi ma i personaggi non mi fanno impazzire. Comunque serie consigliata.

camifilm  @  08/02/2014 14:59:26
   7 / 10
Classica impostazione, ma ben riuscita. Molti dialoghi e quindi grande sforzo per i doppiatori nel mantenere veridicità della situazione.
Fa ridere spesso, quanto meno simpatica in quasi tutti i suoi personaggi.

7219415  @  08/02/2014 13:19:53
   8½ / 10
Ottima per farsi du risate

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  07/02/2014 13:18:08
   7 / 10
Mi dispiace discostarmi dai voti dei miei illustri predecessori, ma la prima di How I met non mi ha assolutamente esaltato. Troppo Mosbycentrica e Barney non è ancora il Barney delle stagioni successive. Si ride e ci si diverte, ma le trovate geniali devono ancora venire.

3 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2014 14.08.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE K.S.T.D.E.D.  @  06/02/2014 18:39:02
   10 / 10
Sì, decisamente la miglior sit.com di sempre. Divertente come poche, spesso e volentieri geniale. Tutti i personaggi hanno un loro perché, tutti a loro modo ben caratterizzati, oltreché interpretati ottimamente, e capaci di strapparti risate una volta sì e l'altra pure. Con HIMYM son tornato a sperimentare crampi che non sperimentavo da tempo.

A renderla superiore alle altre in circolazione, poi, è l'intreccio, la parte più viva di un intreccio. Non è solo divertente, ma è in grado di raccontare anche altro, seppur con l'estrema leggerezza di una sit-com. Alla fine ci si affeziona, e c'è quella componente che è assente in ogni altra sit-com, ossia la voglia di vedere come va avanti, aspetto più tipico di una serie televisiva.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  06/02/2014 18:10:22
   10 / 10
sono quasi del tutto persuaso che HIMYM sia, fino alla seconda stagione compresa, la miglior sit com di sempre, il perfetto compromesso fra ritmo isterico, profonda caratterizzazione dei personaggi e bilanciamento gag/storia.
ho perso il conto dei weekend passati a vedermelo in loop suggellando ogni frase con un 'true story' finale.
col passare degli anni è un filinoinoino calata, ma è impossibile mettergli meno del voto massimo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net