desperate housewives - i segreti di wisteria lane - stagione 1 regia di Charles McDougall, Larry Shaw, Arlene Sanford, Jeff Melman, Fred Gerber, John David Coles, David Grossman USA 2004
Trama del film Desperate housewives - i segreti di wisteria lane - stagione 1
Ambientata nel quartiere fittizio di Wisteria Lane, nella città immaginaria di Fairview, la serie tratta delle vite di sei casalinghe che combattono le loro battaglie domestiche sullo sfondo di molti misteri che sconvolgono l'apparente tranquillità della ricca periferia borghese americana. Il tono e lo stile combinano elementi di dramma, commedia, giallo, satira, e soap opera.
Film collegati a DESPERATE HOUSEWIVES - I SEGRETI DI WISTERIA LANE - STAGIONE 1
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bei tempi, quelli in cui le serie TV erano considerate cheap e non ancora osannate da pubblico e critica, e, sottovalutate da tutti, sfornavano veri e propri gioiellini di scrittura come questo firmato Mark Cherry. Ho visto questo manifesto Camp da bambino, quando uscì con un enorme successo, e mi appassionai alla sottotrama gialla, ricca di mistero e colpi di scena. Rivisto oggi, mi sono invece appassionato a queste quattro casalinghe, personaggi perfettamente scritti e caratterizzati, con cui è impossibile non empatizzare e non divertirsi e che mai, nemmeno per un secondo, sono fuori parte o incoerenti con se stesse. Susan, Lynette, Gabrielle e (soprattutto) l'iconica Bree sono di fatto entrate nell'immaginario collettivo, senza nulla togliere alle splendide caratteriste di Edie Brit e Marta Huber. Chi apparentemente perfetta ma con una casa fredda e scostante, chi con i sogni di gloria affossati da quintali di pannolini, chi cerca una via di fuga da un matrimonio senza più pathos e attenzioni. Tutte alla ricerca di un briciolo di felicità, senza finire nella vera disperazione come Mary Alice.
Ecco. Dicevo che da bimbo mi appassionai al giallo. Oggi l'ho trovato banale e scontato e che non racconta davvero come avrebbe dovuto la disperazione nera in cui piomba la narratrice. Si poteva azzardare molto di più con quella sottotrama.
Consiglio a tutti la visione di questa prima stagione e al massimo delle successive due... Perché poi si passò davvero dal cheap e kitsch volontario a quello involontario.