cobra kai - stagione 1 regia di Jon Hurwitz, Hayden Schlossberg, Jennifer Celotta, Josh Heald, Steve Pink USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Serie TVcobra kai - stagione 1 (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COBRA KAI - STAGIONE 1

Titolo Originale: COBRA KAI - SEASON 1

RegiaJon Hurwitz, Hayden Schlossberg, Jennifer Celotta, Josh Heald, Steve Pink

InterpretiRalph Macchio, William Zabka, Courtney Henggeler, Xolo Mariduena, Tanner Buchanan, Mary Matilyn Mouser

Durata: h 0.30
NazionalitàUSA 2018
Genereazione
Stagioni: 6
Prima TV nel Maggio 2018

•  Altri film di Jon Hurwitz
•  Altri film di Hayden Schlossberg
•  Altri film di Jennifer Celotta
•  Altri film di Josh Heald
•  Altri film di Steve Pink

Trama del film Cobra kai - stagione 1

Trenta anni dopo gli eventi del torneo All Valley Karate Tournament, Johnny Lawrence cerca di riaprire il dojo di karate Cobra Kai, riaccendendo la sua rivalità con Daniel LaRusso ora un uomo di successo. La vita è stata poco generosa con Johnny, professionalmente parlando, e riaprire la vecchia scuola di karate di cui era la stella è la sua occasione per redimersi. Daniel d’altra parte ha una concessionaria di auto e deve superare il dolore per la perdita del suo maestro Miyagi, che oltre al karate con i metodi poco ortodossi gli aveva insegnato ad affrontare la vita con coraggio. Trent’anni sono passati ma la loro rivalità è ancora viva e vegeta.

Film collegati a COBRA KAI - STAGIONE 1

 •  COBRA KAI - STAGIONE 2, 2019
 •  COBRA KAI - STAGIONE 3, 2021
 •  COBRA KAI - STAGIONE 4, 2021
 •  COBRA KAI - STAGIONE 5, 2022
 •  COBRA KAI - STAGIONE 6, 2025

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (7 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cobra kai - stagione 1, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

werther  @  20/02/2025 17:24:48
   7 / 10
Una serie che riapre una vecchia rivalità tra i due protagonisti del primo Karate Kid, ovviamente invecchiati, ma sempre rivali e sempre con gli stessi ideali. La serie fa chiarezza su ciò che è accaduto in questi 30 anni facendo capire appieno l'evoluzione dei protagonisti. Finale con sorpresa.

LucaT  @  25/09/2020 06:26:48
   8 / 10
una stagione meritevole
sopratutto per chi ha aprezzato la saga di Karate Kid con i film 1-2-3
anche se risulta comunque altanelante tra momenti epici e di effetto
e momenti al limite della cavolata + insulsa
come molti degli avvenimenti che risultano
estremamante -citofonati e prevedibili-
rimane nonostante i difetti a mio parere riscontrati un ottima serie
ma questo è probabile sopratutto per chi gradisce
i personaggi e le gesta della saga ononima

per me la voce in doppiaggio data a Daniel LaRusso
è risultata la meno indicata tra tutte
ottimo finale di stagione

personalmente tralascaindo un attimo le parti
un po più noiose perchè romantiche o nostalgiche
la serie mi sta ottimamente intrattenendo

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2020 06.28.29
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  24/09/2020 00:45:11
   7½ / 10
Ottima idea recuperare un film cult (poi divenuto un filone) degli anni 80 ed ampliarlo in serie per sviluppare dei tratti più complessi dei personaggi.

Ritroviamo i protagonisti invecchiati, con le loro vite a confronto, in una società molto lontana da quella degli anni di gioventù. Utilizzo di colonne sonore anni 80, auto e costumi a confronto dei periodi.

Novità il continuo mescolare il bene con il male. Una cosa tipica dei film anni 80 era la lotta tra BUONO e CATTIVO entrambi ben definiti ed alla fine comunque vinceva il buono.
Qui la serie mostra atteggiamenti più complessi, soprattutto dei protagonisti in continua ancora perenne lotta.

Ci sono momenti molto divertenti.
Momenti in cui ricercare il riferimento al film (simpatico quando gli chiede come pulire la vetrata con gli stracci, tutti si attendono metti la cera e togli la cera... e invece...)
Altri di azione.
Amarcord con soundtrack anni 80 e auto.

CHI NON HA MAI VISTO KARATE KID
non è un grosso problema ci sono molti flashback recuperati che fanno ben comprendere il passato dei protagonisti in gioventù. Cosa giusta perchè era doveroso omaggiare il maestro Miyagi (Pat Morita attore morto nel 2005)

Non è una serie dedita sul KARATE.
Si parla di crescita emotiva, bullismo, padri assenti, madri sconsiderate... problemi a scuola,...gang, alcool...ossessione da videogames e bella vita...

Funzionano bene anche gli attori interpreti dei ragazzi


NON FUNZIONA:
allenamenti e combattimenti sono molto banali rispetto i film anni 80. Spesso assumono più forma di rissa.
Forse perchè si voleva dimostrare che entrambi i due rivali in gioventù non sono in grado di insegnare il karate... anche perchè entrambi oggi hanno influssi positivi e negativi da gestire a cui non erano abituati.


OTTIMO LAVORO.
non annoia gli adulti che ben 40 anni fa hanno seguito il filone film e i più giovani che si ritroveranno a vedere studenti in perenne lotte e crescita. MAgari scoprendo il Karate vero e non quello di TEKKEN su playstation

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  06/09/2020 16:30:47
   8 / 10
Avevo circa 12 anni quando uscì al cinema il primo Karate Kid... all'epoca l'ho adorato, rivisto col senno di poi si sollevava giusto un pelino dai teen movie degli anni '80... restano quelle atmosfere uniche.
Come ritengo Mandalorian il "vero" sequel di Star Wars, così ritengo questo Cobra Kai il "vero" sequel di Karate Kid.
I rimandi e flashback al film lo rendo piacevolissimo agli appassionati e permettono di capire tutta la storia anche a chi non conosce il film.
Anche i continui e, quasi costanti, riferimenti agli anni '80 (dalla musica, allo stile di vita, all'abbigliamento, alle auto... perfettamente integrati nella trama) fa appassionare ancora di più chi è cresciuto in quegli anni e fa capire che i 2 protagonisti, son esattamente "i figli" di quegli anni: la rappresentazione delle 2 facce contrapposte del sogno americano.
La trama scorre via in modo piacevole e cattura fin dai primi minuti del primo episodio: come i telefilm di una volta, ogni puntata finisce lasciando qualcosa in sospeso, che fa venire voglia di andare avanti.
Al di là della vecchia rivalità mi è piaciuta anche la profondità e la sfaccettatura dei personaggi: si capisce che i protagonisti non sono più ragazzini, sono uomini con la loro vita, i loro trascorsi e le loro esperienze.
Non c'è neanche più una netta distinzione tra "buoni" e "cattivi": Lawrence non è più il bulletto e LaRusso il ragazzino che cerca di farsi strada... tutt'altro, proprio come succede nella vita reale, il "bene" ed il "male" non è assoluto e ben definito.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/09/2020 00.16.07
Visualizza / Rispondi al commento
Kyo_Kusanagi  @  05/09/2020 18:06:40
   6½ / 10
La serie ha il bello di rivedere il cast originale della trilogia (tranne ovviamenente lo scomparso iconico maestro Miyagi) e di renderli attuali. Il tono è da commedia adolescenziale con una sceneggiatura leggera rivolto agli over 30 che sono cresciuti con la saga di Karate Kid e negli anni 80. La novità è il ribaltamento di prospettiva,stavolta il protagonista è il "cattivo"e la storia si sviluppa dal suo punto di vista e del rapporto con il suo antagonista storico Daniel Larusso. Seguibilissimo anche da chi non ha visto Karate Kid visto i continui rimandi alla serie grazie ai dialoghi dei personaggi e i tanti flashback chiaritori, è una serie leggera divertente e godibile. 10 episodi da 25 minuti che scorrono veloci. Consigliato

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/09/2020 00.06.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/08/2018 16:04:54
   8½ / 10
Cobra kai è una serie di cui si sentiva il bisogno dopo una serie di film con tanto di remake in salsa cinese con il kung-fu? Di primo impatto pensavo di no. Dopo averla vista tanto di cappello, non me lo sarei mai aspettato. E non è che compia chissà quali stravolgimenti, semplicemente aggiorna i personaggi del film con l'attualità, operando una variante diversa ma azzeccatissima che cambia molto la prospettiva. Il vero protagonista di Cobra kai non è Daniel La Russo, bensì Johnny Lawrence. Il Johnny Lawrence di Karate Kid era il classico cattivo stereotipato. Funzionale alla trama, ma pur sempre stereotipato. Il Johnny Lawrence di Cobra kai dismette i panni del cattivo streotipato e diventa un personaggio a tutto tondo, ricco di sfumature. Ha l'aura del perdente, la sua vita non è certo rose fiori e nel tentativo di rimettersi in carreggiata rifondando il Cobra kai cerca di dare un sia pur timida risposta al successo di Daniel La Russo. Quest'ultimo subisce a sua volta delle importanti modifiche. E' pur sempre il Daniel di sempre, orfano di Miyagi, però il suo essere vincente ed i suoi atteggiamenti (basta vedere gli iniziali spot pubblicitari della sua catena di concessionarie d'auto) anche fin troppo politicamente corretti, sono irritanti e svelano qualche lato antipatico del personaggio. E' una rivalità che rinasce, due sensei imperfetti. Johnny Lawrence ha come primo allievo una copia perfetta del Daniel La Russo di Karate Kid ed anche questo accostamento è indovinatissimo. Gli allievi del Cobra Kai sono i bullizzati delle scuole, i perdenti a cui Lawrence non offre nè consolazione o una spalla cui piangere le proprie miserie. Anzi, a volte li tratta anche peggio, fornendo tuttavia gli strumenti per rispondere e riconquistare il rispetto per se stessi. Se la vita ti prende a calci, qualche volta li devi saper restituire.
Un grande lavoro di sceneggiatura e cesellatura di personaggi vecchi e nuovi, dialoghi mai banali che recuperano lo spirito del primo Karate Kid ma aggiornandolo ad oggi. Non che offra particolari soluzioni visive, perchè il budget non è certo elevato, ma il risultato finale è eccellente quanto inaspettato. Il difetto più evidente è lo stretto legame con il film Karate kid. Vedere Cobra kai senza aver visto Karate kid (potete tranquillamente lasciar perdere i seguiti) è un'inutile perdita di tempo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net