zombi holocaust regia di Marino Girolami Italia 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

zombi holocaust (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ZOMBI HOLOCAUST

Titolo Originale: ZOMBI HOLOCAUST

RegiaMarino Girolami

InterpretiIan McCulloch, Alexandra Delli Colli, Sherry Buchanan, Peter O'Neal

Durata: h 1.24
NazionalitàItalia 1980
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1980

•  Altri film di Marino Girolami

Trama del film Zombi holocaust

New York: un chirurgo, professore universitario di medicina, e la sua bella assistente Lori colgono in flagrante un infermiere asiatico, nel commettere atti di cannibalismo su dei cadaveri. Appena costui viene scoperto si getta dalla finestra. L'assistente, che è anche antropologa, su richiesta di un procuratore del dipartimento della sanità si reca assieme a questo presso le isole Molucche alla ricerca del motivo che spieghi il mistero degli atti di cannibalismo. Incontreranno uno scienziato pazzo terzomondista che fa esperimenti terribili sugli indigeni locali trasformandoli in zombi suoi schiavi tramite trapianti di cervello. Oltre a ciò, dovranno anche guardarsi dalle tribù selvagge del posto dedite al cannibalismo e a strani culti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,03 / 10 (30 voti)5,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Zombi holocaust, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

andrea90  @  26/04/2023 13:47:05
   7 / 10
Titolo immancabile per gli appassionati del genere Zombesco ,che fa palesemente il verso ai 2 più grandi successi cinematografici del 79' di Fulci e Deodato...
E proprio a pochi mesi dai fatti possiamo ritrovare alcune ,riciclate, location Fulciane e pure alcuni degli interpreti ( il monoespressivo scozzese McCulloch e l' ex Wrestler Dakar).
Donald O' Brian invece e' un Mad Doctor coi fiocchi,senza dubbio il migliore di tutto il cast.
Alla regia troviamo un nome completamente avulso a questo genere,Girolami Senior ,padre del più noto Girolami Jr ,ovvero Enzo G. Castellari, che avrebbe dovuto dirigere guarda caso proprio "Zombi 2", salvo poi ripensarci.
Si tratta quindi dell' unico film horror nella filmografia di questo commediante ( suoi i primi 2 mitici Pierino),e in effetti la prima mezz'ora di film appare piuttosto veloce e spigliata ( cosa che invece non avveniva in "Zombi 2") con tempi quasi da commedia e questo e' un bene...
Quando però arriva la parte per così dire "Paurosa" ,il film inizia ad arrancare...con diversi scivoloni trash ,a tratti imbarazzanti.
Una sceneggiatura piu' curata avrebbe giovato,si vede troppo che e' stato girato in fretta e furia per cavalcare l'onda del momento.

Per carita' il gore c'e' ed e' abbondante e ben realizzato ,ma e' la giusta tensione che latita ,insieme all' atmosfera ( che era il cavallo di battaglia di Fulci nella seconda parte del suo film).

Belle le musiche esotiche di Nico Fidenco riciclate in parte da "Emanuelle e gli ultimi cannibali".
Finale troppo frettoloso.

Junipher  @  30/04/2019 23:49:24
   6½ / 10
Film megacult da ricordare anche solo per l'eccellente colonna sonora tipicamente di genere del mitico Nico Fidenco... Il film non annoia, peccato per il trucco penoso degli zombi... Verso la parte finale si presentano momenti trash a dir poco sublimi... tuttp da gustare...

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  26/02/2015 13:16:55
   7 / 10
Mi spiace, ma non riesco a guardare troppo i difetti del cinema di genere. Che idea coraggiosa: collegare il genere cannibalico agli zombie movie. Alcune scene sono davvero degne di un cult. Complimenti al regista, ricordiamolo: italiano! Film divertentissimo. Finale meno.

alex94  @  12/06/2014 12:58:27
   7 / 10
Buon film splatter-trash italiano,la prima parte è piuttosto noiosa e monotona ma la seconda è divertentissima ricca di azione e di tantissimi effetti splatter artigianali ben realizzati,piuttosto strano e ridicolo il trucco degli zombi.
La regia e le interpretazioni così come i dialoghi sono naturalmente mediocri,ma il fan del cinema horror italiano di una volta si divertirà sicuramente.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/06/2014 15.52.22
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  15/08/2011 14:21:56
   6 / 10
Effetti artigianali, anche ben fatti ad esclusione della maschera usata per gli zombi. Il cannibalismo è ben rappresentato nella sua parte splatter. Finalmente un horror anni 80 in cui le donne non urlano impazzite e fastidiose.
Ci sono scene di ogni tipo: trash, splatter, comics (involontario) e anche parti piuttosto erotiche.
I voti ed i commenti, riportati sino ad oggi, si possono appoggiare tutti. E' un film particolare, dove la grandezza sta più nell'idea e negli extra del dvd, che nella realizzazione stessa.
Veramente pessimo il discorso zombi. Mal studiati nel trucco (solo faccia) e nei movimenti. Unica scusante sarebbe che forse erano intesi non proprio come zombi, ma come schiavi lobotomizzati. Poi si sa che nel titolo attrare (Attraeva molto negli anni 80) la parola zombi.
Fortunatamente non dura molto, quindi anche chi non ha piacere del film, può vederlo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/08/2011 14.58.27
Visualizza / Rispondi al commento
baskettaro00  @  18/06/2009 20:04:04
   6½ / 10
una scena splatter dopo l'altra......ma cs mi piacciono i film......prossima tappa vedere cannibal holocaust

HGWells  @  04/03/2008 19:51:47
   8½ / 10
FMitico sto film, che rivela sempre qualcosa di nuovo: allora, inizia con una figura misteriosa che prende pezzi umani dai cadaveri dell'obitorio, poi si scopre che è l'infermiere, questo, per scappare si butta dalla finestra e crepa (con tanto di braccio che si stacca dal manichino usato x la scena!!!); si passa poi all'isola di Kito, dove gli indigeni iniziano a massacrare la spedizione; ecco che, poi, dal nulla, compaiono gli zombi (il respiro affannoso che emettono è da Oscar del trash!). Ecco che si viene a scoprire la verità: il dottore dell'isola conduce strani esperimenti sui cannibali e li rende zombi-schiavi. Infine la ragazza, diventata la Regina dei Cannibali (mitico il canto tribale, da schiattare dal ridere!!!!!!), convince i suo sudditi a liberare il compagno e a uccidere gli zombi e lo scienziato pazzo.
Fantastico! In 80 minuti abbiamo visto thriller, cannibal-movie, zombi-movie e mad doctors-movie, legati dal filo conduttore dello splatter e della serie Z.
Il film si presenta come una produzione totalmente commerciale, che sfrutta il successo di Cannibal Holocaust e Zombi 2 (ci sono svariati elementi in comune con il cult di Fulci, come le stesse locations, alcuni attori, la stessa jeep e alcune sequenze sono state direttamente "rubate"), ma risulta essere soltanto una confusissima accozzaglia di immagini sanguinolente e (in parte minore) erotiche. Gli effetti speciali sono artigianali, ma piuttosto ben fatti. E’ fatto malissimo, invece, il trucco degli zombi di cartapesta! Fastidiosissimo il “fischio” che si sente ogni volta che la m.d.p. inquadra il simbolo di Kito (e purtroppo ciò accade molto spesso!): vorrebbe suscitare sgomento nello spettatore… Sì, certo! Le musiche sono obbrobriose, ripetitive e fanno venire davvero l’emicrania. Recitazione scadente, se non per Donald O’Brien, sicuramente il migliore del cast. Simpatica la sequenza in cui un tipo viene attaccato dai cannibali, che lo accoltellano, gli strappano gli occhi e se li mangiano con gusto! Per il resto di bello c’è la Delli Colli nuda e qualche altra spruzzata di gore.
In definitiva: da buon amante del trash italico, il film mi è piaciuto da matti, considerando l’ironia involontaria e il suo alto livello splatter; gli amanti del cinema “puro” potranno dire solo una cosa: cag.ata colossale!

Invia una mail all'autore del commento testadilatta  @  31/07/2006 13:29:22
   8 / 10
Benvenuti alla fiera della ridicolezza, del trash, della demenza!
Un cult da avere nella propria cineteca!
Il titolo è bellissimo, il film fa ridere.
Il trucco degli zombi è quanto di più povero si poteva creare, ossia indigeni con del fango nella faccia :-) Mi ricorda un pò il "mostro" di un altro cult "Porno Holocaust"... ma quel mostro aveva soprattutto un'altra caratteristica (che piaceva alle donne) eheheh!
Zombi Holocaust è uno di quei film che un appassionato DEVE vedere e non si può commentare in maniera normale, si sa che queste pellicole vanno viste con la superficialità con cui sono state girate.
Si guarda il film aspettando la scena splatter, e mettendola indietro per rivedere come è stata realizzata, tutto qua.
Addirittura mi sembra che qualche scena sia stata presa in prestito da altri film, e questa è una cosa che capitava spesso nelle produzioni povere di quel periodo.
Credo che la versione italiana migliore suia quella di Lamberto Forni, senza scene tagliate.

kurtsclero  @  02/01/2006 17:57:13
   6 / 10
Questo film è per chi ama gli splatter a sfondo zombesco, perchè è questo e niente altro; per tutti coloro che non amassero il genere è un occasione per farsi 4 risate!

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  05/12/2005 11:46:38
   6½ / 10
Questo non è uno splatter, è un supersplatter.
Budella qua e la, arti tagliati e quache zombi per un film che non sarà mai un cult. Tuttavia si fa guardare lo stesso a patto di avere uno stomaco forte.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060918 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net