wake up and die regia di Miguel Urrutia Colombia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

wake up and die (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film WAKE UP AND DIE

Titolo Originale: VOLVER A MORIR

RegiaMiguel Urrutia

InterpretiAndrea Montenegro, Luis Fernando Bohórquez

Durata: h 1.28
NazionalitàColombia 2011
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2011

•  Altri film di Miguel Urrutia

Trama del film Wake up and die

Una donna si risveglia accanto ad uno sconosciuto. Poco a poco l'uomo riesce a sedurla e, durante un impeto di passione, la uccide. La donna si risveglia di nuovo e il tragico gioco di seduzione e morte ricomincia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,83 / 10 (6 voti)5,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Wake up and die, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  22/04/2016 09:43:37
   5 / 10
Sulla falsariga di "Ricomincio da capo", o del più recente "Edge of tomorrow", la pellicola del colombiano Miguel Urrutia replica lo stesso schema innumerevoli volte, raccontando le vicissitudini di una giovane e avvenente ragazza, vittima di una serata di bagordi a base di alcol e sesso prima , e di un maniaco omicida poi. Ogni volta la narrazione si chiude con la morte della protagonista e riprende con la stessa che si risveglia nel letto del suo aguzzino. Per cercare di farla franca deve utilizzare le conoscenze apprese prima di ogni dipartita.
Le minime varianti apportate da una replica all'altra ammorbano ben presto, la noia prende il sopravvento e il background del bruto pesca a piene mani da cose che definire straviste è riduttivo.
L'asticella della tensione resta su livelli molto bassi, Urrutia ha la capacità invece di tenere desta l'attenzione, giusto per capire cosa c'è dietro questo infinito loop. Anche da questo punto di vista "Wake up and die" però delude, preferendo celare anziché avventurarsi in rischiose e cervellotiche spiegazioni.
Di conseguenza a un'idea di base (seppur non innovativa) interessante, rispondono sviluppi fin troppo elementari e deboli per affascinare lo spettatore più smaliziato.
Azzeccato il minimalismo alienante: due soli attori (tra l'altro quasi sempre nudi) inseriti in contesto scenico spoglio ed opprimente, con utilizzo disturbante di luci dai colori glaciali. Meritevole di elogio è anche l'inclinazione, a tratti, di perseguire vie oniriche purtroppo mai sviscerate con decisione.

ferzbox  @  29/05/2015 02:11:25
   7 / 10
Non vorrei sbagliarmi ma credo che questo sia il primo film colombiano che vedo; non ricordo di averne visti altri e devo dire che questo "Wake up and die" non è nemmeno tanto male.
Sono rimasto sorpreso nel vedere che dei pochi commenti presenti nessuno andava oltre il 6; non dico che sia un filmone ma a me è saputo interessante.
Una giovane donna,dopo aver fatto l'amore con un uomo appena conosciuto la notte prima,si risveglia accanto a lui senza ricordare nulla.
Il suo neo amante,una volta alzatosi dal letto,compierà delle azioni che lo porteranno ad ucciderla; la ragazza vivrà una sorta di rewind venendo proiettata nuovamente al momento del risveglio...e così via ogni volta,attivando un loop onirico che a me è piaciuto; lo stile non segue i soliti clichè,si nota l'intenzione di fare qualcosa di più introspettivo; altra cosa che ho apprezzato parecchio.
Forse a chiunque verrebbe spontaneo pensare a quale sarebbe stata la cosa più ovvia da fare se ci fossimo trovati al posto della povera sventurata,però questa ingenuità si fa perdonare dal coinvolgimento che regalano i due personaggi.....sembra una partita a scacchi dove ogni volta la ragazza studia uno stratagemma nuovo per evitare di essere ammazzata,tramite tutte le informazioni acquisite nei vari loop già vissuti(si tratta di un idea già usata altre volte,però in questo caso l'atmosfera lo rende singolare).
Ahimè il montaggio non è proprio il massimo,alcuni raccordi sono bruttarelli,oltre al fatto che ogni tanto anche la regia zoppica; la fotografia invece è discreta.
Comunque io un 7 di incoraggiamento lo appioppo,in alcuni momenti è stato caoace di catturarmi.
Doppiaggio italiano fatto proprio a cazzò.....

-Uskebasi-  @  24/02/2015 02:09:53
   6 / 10
Guardando Andrea Montenegro si può intuire il perchè questo continuo rewind si è deciso di farlo partire dopo una notte di sesso. I protagonisti sono sempre nudi, e la citata ragazza non è proprio Platinette; ogni volta che morirà si risveglierà come mamma l'ha fatta in quel letto, quindi ogni volta che troverà la camicetta, non servirà altro che aspettare che tiri le cuoia per farla spogliare di nuovo. L'espediente del continuo ritorno dopo la morte è indubbiamente carino, ma mentre nel mediocre "Le morti di Ian Stone" e nel più riuscito "Edge of Tomorrow" questo aspetto aveva un senso,
qua non ha assolutamente alcun significato, è il solo stratagemma per allungare una semplice storia il più a lungo possibile.
Interessante invece lo sviluppo del personaggio di Camila, più che tentare di salvarsi (avrebbe mille modi per farlo), inizia a giocare e a cercare di cambiare Darío scavando nel suo passato, conscia del fatto che pur sbagliando, ha comunque il salvagente del risveglio.

deliver  @  22/07/2014 13:51:05
   6 / 10
Alla fine, trattasi di un horror indipendente colombiano e secondo me neppure così malvagio. Bella l'idea di far recitare i protagonisti nudi per tutta la durata del film, peotagonisti che comunque si comportano in modo dignitoso: Andrea Montenegro e' un'attrice molto popolare in Sud America e non sfigura nel suo ruolo (non ha la faccia da gatta morta alla Belen, per intenderci). Certo, alcuni spunti della storia non sono per nulla originali e un po' si pesca da suggestioni tipiche della filmografia horror/thriller, ma tutto sommato, mi sento di premiare lo sforzo del regista. Uno sguardo glielo si può dare..

topsecret  @  20/05/2014 20:10:01
   6 / 10
Passo dopo passo tutte le tessere del mosaico vanno al loro posto.
Peccato che la ripetitività delle scene a volte non ha il giusto mix tra pathos e linearità, rendendo alcuni momenti poco efficaci dal punto di vista dell'intensità. Il ritmo non ha grandi picchi, per forza di cose visto l'incipit della storia, in compenso la prova dei due interpreti principali rende bene in termini di coinvolgimento e assicura una visione abbastanza interessante.
Si poteva fare meglio dal punto di vista del gore, ma il regista ha preferito accentuare di più il lato psicologico dei personaggi e forse, tutto sommato, non ha fatto male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/03/2014 22:52:21
   5 / 10
Un "ricomincio da capo" in salsa horror dove la protagonista in questione vive ripetutamente la propria morte fino a quando non riuscira' a capire come venirne fuori. Idea buona sfruttata piuttosto male dalla mediocre qualita' complessiva della pellicola di stampo quasi televisivo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net