vacanze in america regia di Carlo Vanzina Italia 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

vacanze in america (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VACANZE IN AMERICA

Titolo Originale: VACANZE IN AMERICA

RegiaCarlo Vanzina

InterpretiEdwige Fenech, Antonella Interlenghi, Claudio Amendola, Christian De Sica, Jerry Calà

Durata: h 1.29
NazionalitàItalia 1984
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1984

•  Altri film di Carlo Vanzina

Trama del film Vacanze in america

Un gruppo di alunni ed ex alunni di un collegio romano gestito da sacerdoti compie un viaggio di svago della durata di due settimane negli Stati Uniti, in compagnia di un paio di religiosi. Per alcuni di loro dietro l'angolo c'è un bidone, per altri ci saranno avventure sentimentali più o meno riuscite. Per tutti un bel po' di contrattempi...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (39 voti)6,03Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Vacanze in america, 39 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

VincVega  @  25/01/2021 16:04:10
   6 / 10
Personalmente non sono della generazione che ha vissuto l'adolescenza negli anni '80 (sono della successiva), però con gli amici spesso capitava che guardavamo "Vacanze in America" e a quell'età i tormentoni si sprecavano. Rivederlo oggi le cose cambiano parecchio, molte battute risultano fuori luogo e non divertenti. Fatto sta che nonostante sia un filmetto, intrattiene per la durata complessiva e alla fine rimane simpatico, in particolare per il Don Buro di De Sica.

GLIMMERTWINS  @  14/06/2020 17:07:51
   9 / 10
Piacevole, divertente, nostalgico.
Una gradevolissima commedia anni '80 che più anni '80 non si può

andreajunkie  @  30/07/2018 09:38:58
   6½ / 10
rivisto ieri, alla fine divertente anche se come detto in precedenza sente parecchio il passare degli anni...classica commedia vanziniana senza pretese.
De Sica sugli scudi per quanto mi riguarda, il migliore.
Anche se, da ciociaro, ci tengo a dire che l'inflessione che usa nel parlare non è assolutamente delle mie parti bensì più marchigiano, che non c'entra nulla con il nostro dialetto.

pak7  @  12/01/2016 05:03:43
   6 / 10
Si rivede con piacere anche se ormai sente il peso degli anni. Retta comicamente solamente da Calà e in parte da De Sica, risulta gradevole ma certamente non il miglior esempio da ricordare per quanto riguarda le commedie anni '80.

alex94  @  24/09/2014 16:10:32
   6 / 10
Una delle poche commedie decenti dirette da Vanzina,abbastanza simpatica e divertente.
Merita una visione.

ferzbox  @  23/03/2013 14:24:31
   7 / 10
Porca miseria,"Vacanze in America"!!!!.....dal titolo può sembrare il solito cinepanettone a cui siamo abituati oggi,ma in realtà è ancora una di quelle commedie italiane anni 80 che risultavano davvero simpatiche...niente a che spartire....erano altri tempi.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2015 15.20.54
Visualizza / Rispondi al commento
Cardablasco  @  23/03/2013 13:14:24
   6 / 10
Simpatico ma non decolla mai, bravi Amendola e De Sica

danko  @  23/03/2013 12:29:26
   9 / 10
Per chi ama il genere è sicuramente un dei migliori di sempre. Jerry Calà spettacolare con le sue battute e gag sempre divertenti. Bravo anche De Sica nel ruolo di Don Buro prete ciociaro. Consigliato !

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Venerdi13  @  01/10/2012 14:51:05
   9 / 10
Film epico...fa parte di quei film che uno ricorda col sorriso..bei tempi!!

Crazymo  @  08/04/2012 18:49:36
   6 / 10
Primo film della serie "Vacanze a..." che vedo per intero. Rispetto agli spezzoni di quelli piu' recenti che ho visto questo è senz'altro meno volgare (e soprattutto meno forzato) e "deprimente" dei recenti, proponendoci una leggerissima commedia, nè divertente nè noiosa. Nota positiva: La fotografia e le ambientazioni. Non so perchè ma sento di promuoverlo, basti questo!

baskettaro00  @  29/01/2012 21:37:08
   7 / 10
film simile a molti altri,solita comicità non troppo impegnata.
l'aspetto che piu' m'ha colpito è indubbiamente la buona fotografia,non me lo sarei aspettato,l'ho davvero apprezzata,per il resto è la solita commedia italiana di quel periodo,abbastanza riuscita nel complesso.

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  24/09/2011 00:42:28
   6½ / 10
Con un cast degno de "I Ragazzi Della Terza C" mi sarei aspettato una schifezza ai limiti dell'inguardabile ma mi sono ricreduto. Certo "Vacanze In America" non è un capolavoro del cinema comico e non sarà il film più esilarante del mondo ma secondo me fa sognare! Dico questo perchè secondo me tutti i ragazzi hanno sognato almeno una volta di vivere un'avventura a "stelle e strisce" tra i grattacieli della grande mela e gli sfarzi di Las Vegas. Vedere questo film ha suscitato in me molta malinconia... l'aprile scorso ho attraversato gli States in auto e sono stati i 25 giorni più belli della mia vita, per questo non posso bocciare questo film... alla fine, mi ha dato qualcosa... mi ha fatto sognare di nuovo. Poco importa poi se la recitazione è scadente, se la comicità di Calà è indecente o se la trama è poca cosa; Bravo De Sica nella parte del ciociaro burino. IL CARTAIO



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dave89  @  16/03/2011 15:37:24
   7½ / 10
sicuramente uno dei migliori cinepanettoni!bello!

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/09/2011 00.33.15
Visualizza / Rispondi al commento
Christian80  @  02/06/2010 15:54:54
   8 / 10
Spettacolare film che bisogna rivedere assolutamente;grande de sica

CAMORRISTA  @  04/05/2010 17:12:14
   8 / 10
calà de sica amendola:tre grandi artisti!Ci voleva anche un boldi!

unza capiten  @  28/12/2009 10:42:09
   6½ / 10
magari vanzina facesse ancora film così!

--Pio--  @  18/08/2009 17:37:49
   6½ / 10
Un buon film targato Vanzina, che si cimenta per la prima volta in un film "on the road".
Interessante notare come molti degli attori in questione abbiano partecipato al film "Vacanze di Natale", a mio avviso più riuscito.
Che dire...ottimo per farsi 2 ghignate

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  21/05/2009 15:33:41
   6 / 10
Seguito di Vacanze di Natale, a cui poi seguirà MonteCarlo gran casinò, sempre made by Vanzina.

Inoocua ma decorosa commediola direct to giovani, con simpatici (e streotipatissimi) personaggi; qui poi De Sica propone il riuscito personaggio del prete esuberante e volgare, che riprenderà poi anche in Anni 90 - Parte seconda di Oldoini.

Bene anche Calà; la Fenech, seppur non pessima, non si fà notare più di tanto.

Senza cattiveria, "un film che si potrebbe vedere mentre si parla al telefono, o mentre si sta facendo qualsiasi altra cosa".

Vale una (disimpegnata) visione.

starsinthesky  @  17/09/2008 22:57:22
   7 / 10
Grandissimi DeSica e Jerry....
Altra commedia divertentissima dei Vanzina....un viaggio di classe negli States... ahahahha... il "grullo" e jerry che coppia...ahahahah.." vado matto per i fagioli del texas"..ahahaha
Giusto per passare un sabato sera....

roy rogers  @  14/03/2008 10:19:28
   7 / 10
Da piccolo lo ho visto svariate volte e appena ho potuto ho anche acquistato il dvd e lo ho rivisto ultimamente! Certo per potere apprezzare questo film bisogna apprezzare il genere. Io credo che a volte guardarsi un film del genere non troppo impeganto intendo faccia pure bene. De Sicon il suo Don Buro ciociaro doc mi fà divertire un casino e anche Calà mi piace in questo film.Nel cast non apprezzo molto Amendola perchè secondo i mio parere personale lo ritengo più adatto aruoli drammatici.

NandoMericoni  @  10/02/2008 21:49:22
   7 / 10
per chi ama il genere è un must...

lampard8  @  15/01/2008 11:19:39
   7½ / 10
Questo film lo adoro. Da piccolo me lo rivedevo in continuazione. La figura di Don Buro aka Christian De Sica è tra le sue caratterizzazioni più riuscite ma è tutto il film che è molto divertente. Trovate geniali: la partita a calcio nel deserto, la scena del sexy shop e il festino dei gay. Comicissimo

Invia una mail all'autore del commento Aletheprince  @  31/12/2007 13:36:26
   7 / 10
Una serie di battutacce e riuscite scenette leggere e divertenti, che restano ancor oggi impresse quali ingenui e nostalgici amarcord di gioventù: dalla sfortunata incursione nella casa del presunto "sventratope", all'avventurosa nottata fra i locali di Las Vegas; dalla memorabile partita di calcio nella Death Valley, alla visita alla casa di... Francesco Sinatra... ooops Elvis!
Commediola simpatica e frivola, lineare e disimpegnata, che viene ancor oggi ricordata (e che merita tuttora un plauso) per le esuberanti macchiette che ne sono i protagonisti: lo zotico ma sincero Don Buro (un brillante Christian De Sica), il vetusto e bonaccione Fratello Serafino, il "ragazzo di mille battaglie" Jerry Calà, alla guida di una squinternata combriccola di giovanotti esaltati!

paoanti  @  08/12/2007 20:26:21
   8 / 10
cinemamania  @  21/08/2007 16:57:23
   6 / 10
Simpatico, De Sica e Calà giovanissimi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net