un po' per caso, un po' per desiderio regia di Danièle Thompson Francia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un po' per caso, un po' per desiderio (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN PO' PER CASO, UN PO' PER DESIDERIO

Titolo Originale: FAUTEUILS D'ORCHESTRE

RegiaDanièle Thompson

InterpretiCécile De France, Valérie Lemercier, Albert Dupontel, Laura Morante, Claude Brasseur, Christopher Thompson, Sydney Pollack

Durata: h 1.46
NazionalitàFrancia 2006
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Danièle Thompson

Trama del film Un po' per caso, un po' per desiderio

Nel rinomato quartiere di Avenue Montaigne a Parigi, nel giro di pochi giorni si intrecciano le storie ed i destini di diversi personaggi, dal famoso pianista, all'attrice affermata ma in cerca del ruolo della sua vita, al ricco collezionista in procinto di vendere tutto il suo patrimonio. Tutti questi e le persone che stanno intorno a loro hanno come ritrovo comune il Bar des Theatres, dove lavora Jessica, una ragazza arrivata dalla provincia in cerca di lavoro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (14 voti)7,14Grafico
Miglior attrice non protagonista (Valérie Lemercier)
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior attrice non protagonista (Valérie Lemercier)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un po' per caso, un po' per desiderio, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

sandrone65  @  30/03/2012 08:18:41
   6 / 10
Film gradevole ma che non mi ha coinvolto più di tanto. Il classico schema delle vite "parallele" di diversi personaggi invariabilmente alle prese con profonde crisi di identità, le cui vicende si toccano appena ed il cui "trait d'union" (il film è francese... eheh) è la presenza della brava e fresca Cecile De France, ragazza comune che riesce a catturare l'attenzione dei vip e ad inserirsi nel loro mondo grazie alla sua spontaneità e semplicità, al suo essere se stessa, qualità che loro hanno disperatamente perduto. Buona la regia e le musiche, però alla fine questol film non mi ha convinto molto. Forse è troppo francese per i miei gusti :-)

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  15/07/2010 17:39:05
   8 / 10
Vi è qualcosa si inconcluso in questo film che non mi ha convinto, ma a parte questo mi è piaciuto. I dialoghi sono ben scritti, alcune frasi sono addirittura da annotare. Bella la citazione de "Il bacio" di Brancusi, bella la musica che accompagna i personaggi, bella infine Parigi che offre sempre un pizzico di magia

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  02/09/2008 15:09:53
   7 / 10
L’ho noleggiato solo perché c’era Cècile.
In ogni caso piacevole sorpresa questo film, gradevole e non stanca! La trama non è niente di originale però è molto meglio di altre commediette stupide. Bello l’ambiente francese. Oltre che a Cècile de France (che ho però preferito in Alta Tensione) mi è piaciuta alla grande anche la Lemencière e niente male la Morante.
E poi…

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/09/2008 16.42.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  05/03/2008 20:46:36
   5½ / 10
Di una noia mortale, ottimo il cast, ma non basta, la voglia di togliere il dvd cresce attimo dopo attimo.
Voto: 5,5

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/11/2007 10:10:48
   5 / 10
Commedia agrodolce che fa entrare lo spettatore in uno dei quartieri più chic di Parigi, dove tutti sono artisti o quasi e dove il lusso abbonda. Se si è una ragazza normale come la protagonista Jessica, questo quartiere sembra impenetrabile, mentre con un po' di astuzia e di sfacciataggine la giovane ragazza ci dimostra il contrario. Sarà sempre lei il filo che collegherà tutti i personaggi di questa commedia corale dai toni fin troppo leggeri, anzi piuttosto frivoli.
Ho trovato il film noioso ed allo stesso tempo pretenzioso. Il popoloso e popolare cast è totalmente sprecato.

lupin 3  @  03/04/2007 18:46:46
   5 / 10
Così, così, io non ho trovato niente di eclatante in questo film.

Xavier666  @  31/03/2007 17:31:41
   9 / 10
Forse è un voto soggettivo il mio per due motivi, mi piace moltissimo la città anche se il film è ambientato in uno spicchio di un quartiere molto in (preferisco i quartieri etnici come belleville) e poi la protagonista mi ricorda molto una mia amica per il taglio di capelli e perchè è una sognatrice in viaggio, almeno io l'ho percepita così.
Per il resto è veramente bello, la trama, il vivere vicino all'arte, l'incomunicabilità dell'artista e l'umanità che è in ognuno di noi. Per chi ama il cinema poetico lo consiglio vivamente.
La fidanzata del vecchio scultore poi è una gran bella fanciulla....

tati  @  10/02/2007 13:01:56
   8½ / 10
bisogna saperlo leggere tra le righe.commovente e soprattutto molto poetico.unica nota stonata e'la morante...........non la sopporto

super zik  @  08/01/2007 19:15:26
   9 / 10
Personaggi dai caratteri forti che fanno parlare i sentimenti interpretano un film introspettivo e riflessivo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  20/12/2006 14:37:50
   7 / 10
Davvero gradevole questa commedia francese che punta forte sui buoni sentimenti e sulla coralita’.
Ambientata in una via “chic” di Parigi ha il suo punto di forza in una trama coinvolgente e mai banale,nei dialoghi incalzanti e brillanti a dimostrazione delle notevoli capacita’ della regista Daniele Thompson che prima di tutto è un ‘ottima sceneggiatrice e sulla colonna sonora realizzata da Nicola Piovani.
Davvero simpatici i vari personaggi,perfettamente delineati e collegati tra loro dalla presenza della bella Cecile De France,giovane attrice belga dalle grandi potenzialita’ in forte ascesa.
Qualche difetto lo si ravvisa soprattutto nei momenti piu’ drammatici,per la verita’ rari e decisamente fuori luogo in una pellicola molto positiva ed ottimista.
Peccato per Laura Morante, che nonostante la buona prova, risulta essere il personaggio meno riuscito a causa del suo ruolo negativo in un film dal sapore estremamente dolce.

4 risposte al commento
Ultima risposta 07/11/2007 15.07.00
Visualizza / Rispondi al commento
giumig  @  16/12/2006 00:28:40
   7 / 10
Film scorrevole, molto "francese", bravi attori, buona regia. Insomma, un prodotto da assaporare conme un buon vino francese...

Delfina  @  01/07/2006 13:45:58
   6½ / 10
Film lieve e scorrevole, una garbata commedia francese con amori e passioni (il teatro, il collezionismo d'arte), protagonista una ragazza ingenua appena sbarcata a Parigi, che capita nel bel mezzo del ricco milieu artistico.

Invia una mail all'autore del commento emiliode  @  29/06/2006 12:22:03
   9 / 10
racconta la vita lievemente e gradevolmente

tshiamo  @  25/06/2006 02:04:15
   7½ / 10
se me ne intendessi un ditalino di più oserei ke ho 1 debole per i film francesi. questo l'ho trovato tra amelie e "il gusto degli altri".

mi piacciono le loro psicologie, i dialoghi ricchi. esattamente il contrario dei motivi per cui al regista americano piace il regista teatrale che sta interpretando lei (frecciatina ad hollywood? boh.).

personaggi ke vivono l'arte e altri ke ne vivono, al suo servizio, ne stanno a fianco. personaggi che arrivano a questo 17 e cambiano qualcosa nella loro vita, tutti lì. personaggi che rispondono al telefonino incuriositi ed altri che appendono sbuffando.

e poi quella maledetta frase dell'attrice, di cui non afferro pienamente il senso, ke dice odia gil idioti ke aspettano fin all'ultimo per vedere se ci son posti in prima fila, tranne poi accorgersi ke saranno troppo vicini e non vedranno niente.

e poi io amo laura morante, un po' strozzata qua.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net