un piedipiatti a beverly hills: axel f regia di Mark Molloy USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un piedipiatti a beverly hills: axel f (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN PIEDIPIATTI A BEVERLY HILLS: AXEL F

Titolo Originale: BEVERLY HILLS COP: AXEL F

RegiaMark Molloy

InterpretiEddie Murphy, Joseph Gordon-Levitt, Taylour Paige, Judge Reinhold, John Ashton, Paul Reiser, Bronson Pinchot, Kevin Bacon, Jameison Walker II, Tony Jones, Ed Cali, Brandon Edward Butler, Kyle S. More, Kenneth Nance Jr., Chuck McCollum, D.A. Obahor, Jon Lee Richardson, Bee-Be Smith, Keith Pillow, Christopher Matthew Cook, Princess Elmore, Damien Diaz, Patricia Belcher, Daniel Kaemon, Walter Belenky, Raquel Bell, David Rowden, Tina Clark, Joseph Aviel, James Preston Rogers, Mark Pellegrino

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 2024
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2024

•  Altri film di Mark Molloy

Trama del film Un piedipiatti a beverly hills: axel f

Axel Foley fa il suo trionfale ritorno nell'assolata California, assegnato a una delicata indagine sulla diffusa corruzione all'interno del dipartimento di polizia di Beverly Hills. A dargli manforte nell'investigazione - in seguito alla morte di un vecchio amico - ci saranno sua figlia e l'ex fidanzato di lei.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (11 voti)5,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un piedipiatti a beverly hills: axel f, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Noodles71  @  08/01/2025 17:28:53
   6 / 10
Eddie Murphy ci riprova dopo il flop del sequel de "Il Principe Cerca Moglie", rispolverando il protagonista della celebre saga che lanciò in maniera definitiva il simpaticissimo comico americano negli anni ottanta. L'effetto nostalgia è già garantito con la scena iniziale sulle note di "The Heat Is On" di Glenn Frey. Vengono riesumati tutti i protagonisti di "Beverly Hills Cop" a partire dalla coppia di poliziotti Judge Reynhold "Rosewood" e John Ashton "Taggart", Paul Reiser e l'indimenticabile Bronson Pinchot, l'effeminato "Serge". New entry Gordon-Levitt e la garanzia Kevin Bacon. Stavolta "Axel Foley" ritorna in California per aiutare la tenace figlia "Jane", avvocata in lotta contro la corruzione dilagante nel dipartimento di polizia. Sceneggiatura poco originale che replica gli episodi precedenti della saga, qualche riuscita sequenza in primis quella con l'elicottero e lo scontroso rapporto padre-figlia crea qualche buon effetto. Chi non conosce il celeberrimo tema "Axel F." di Harold Faltermeyer...

Kyo_Kusanagi  @  20/08/2024 16:09:31
   6 / 10
Strappa la sufficienza per la simpatia di Eddie Murphy , per le atmosfere e il mood di quel cinema anni 80/90 che hanno saputo ricostruire. Un film che cavalca l'effetto nostalgia riproponendo tutti gli stilemi e la narrativa dei classici action movie anni 90, con il motivetto della colonna sonora che accompagna tutto il film, i dialoghi a effetto, le ingenuità narrative e le sparatorie caciarone. Bello ritrovare lo storico cast con un Eddie Murphy che seppur invecchiato e imbolsito riesce ancora a cavarsela, anche il doppiaggio non è male seppur insostituibile la voce di Accolla. Storia semplice, prevedibile e priva di colpi di scena

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER .Un film di cui forse non si sentiva il bisogno, fuori dal tempo massimo e domani lo si sarà anche dimenticato ma un pò come successe per il "principe cerca figlio" più che un film per chi è cresciuto con quelle pellicole questo è una rimpatriata di vecchi amici.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

biagio82  @  20/07/2024 01:36:29
   6½ / 10
non riesco ad essere troppo cattivo con questo film che è sicuramente uscito fuori tempo massimo, ma che temevo potesse essere ben peggio.

i punti forti sono:
- i personaggi che non sono cambiati di una virgola e sembra che gli interpreti non abbiano mai smesso di interpretarli.
- il fatto che siano tornati tutti i vecchi interpreti

poi il film si dimostra fin troppo ancorato alla sua classicità e gioca sul sicuro, riprende il classico canovaccio, prova ad innovarsi un poco con il personaggio della figlia di Axel e ricalca moltissime scene dei vecchi film giusto per calcare l'effetto nostalgia

non mancano i difetti in primis il rapporto con la figlia abbozzato e spiegato con scene imbarazzanti, il cattivo che si sgama subito quando invece sarebbe stato meglio un po' di ambiguità



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tutte cose che non rovinano la visione del film ma che se gestite meglio avrebbero sicuramente giovato.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/07/2024 16:33:19
   6 / 10
Questo Axel F. si adegua nella storia e nelle situazione al primo Beverly Hills Cop. In pratica ne replica la storia con qualche piccola variazione come il rapporto padre/figlia che tutto ha tranne che un minimo di originalità. Il personaggio di Murphy non sembra cambiato di una virgola rispetto al suo esordio ed in fondo nemmeno i suoi coprotagonisti. Si spinge molto sul nostalgico ed in aggiunta ha una garanzia come Kevin Bacon che essendo un attore con i fiocchi sa essere credibile nel suo ruolo di Villain di turno. E' un film attualizzato ma che in fondo non ha nulla di nuovo da proporre. Tuttavia si segue bene, le scene action sono di buona fattura e si arriva alla fine senza sforzo.

5 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2024 15.17.33
Visualizza / Rispondi al commento
camifilm  @  17/07/2024 23:33:52
   6 / 10
Cosa? 150milioni???

Gli anni 80
non fa più ridere, non intrattiene più il distruggere auto in scena tanto per...
La trama è semplice, di un semplice che dire semplice è limitativo (cit. Aldo Baglio)

Però questi film comico/poliziesco una trama troppo articolata non sarebbe utile.
Il vero guaio è voler fare personaggi giovani, ma con il fisico di adulto...non salti più il muretto, sopra il cofano dell'auto, inseguimento a piedi, al massimo fai 5 riprese/Stacchi per mostrare la fuga per le scale...

Non ci sono grandi battute, non ci sono personaggi che potrebbero nascere dal film e dare vita a un seguito spin-off.
Sono simpatici alcuni personaggi di contorno che fanno da spalla a Eddie Murphy qui e la nella storia.
Superata la prima parte della storia e abbandonato il confronto con il passato, la trama si sviluppa e si fa interessante. Ma è tutto poca cosa.

il 6 lo merita credo pieno
non era facile fare un buon lavoro ed è molto meglio de IL PRINCIPE CERCA FIGLIO del 2021 il seguito de IL PRINCIPE CERCA MOGLIE

topsecret  @  14/07/2024 14:19:19
   6 / 10
Il fatto di riprendere saghe e personaggi a distanza di 20/30 anni dall'ultimo capitolo denota, a mio avviso, una mancanza di idee valide per i botteghini e la speranza di incassare soldi facilmente. Purtroppo, il più delle volte, questi "nuovi" capitoli appaiono fuori tempo massimo, sia per l'età dei protagonisti, che avanza inesorabile, e sia per una certa ripetitività del soggetto che non riesce a stare al passo coi tempi e si ritrova a proporre cose stantìe e poco appetitose. E' il caso di questo AXEL F., quarto capitolo del personaggio portato in auge da Eddie Murphy, che si tiene sù con lo sputo e solo grazie alla simpatia e verve dell'attore newyorkese.
Si potrebbe obiettare che il genere action-poliziesco non abbia grandi margini di manovra in quanto a originalità ma, in questo caso, manca quasi del tutto di spettacolarità (scena con l'elicottero a parte) e di grande sostanza, anche nei dialoghi.
La regia esordiente fa quello che può e il cast, i nuovi innesti soprattutto, offrono un apporto sufficiente rispetto alla vecchia coppia Ashton-Reinhold e a un dosato Bacon, rendendo di fatto il film vedibile anche se non esaltante.
Lontano, comunque, anni luce dal primo capitolo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066585 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net