tutti i numeri del sesso regia di Daniel Waters USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

tutti i numeri del sesso (2007)

 Trailer Trailer TUTTI I NUMERI DEL SESSO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TUTTI I NUMERI DEL SESSO

Titolo Originale: SEX AND DEATH 101

RegiaDaniel Waters

InterpretiSimon Baker, Winona Ryder, Leslie Bibb, Mindy Cohn, Robert Wisdom, Patton Oswalt, Tanc Sade, Julie Bowen, Neil Flynn, Dash Mihok

Durata: h 2.31
NazionalitàUSA 2007
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2008

•  Altri film di Daniel Waters

Trama del film Tutti i numeri del sesso

Simon Baker è un donnaiolo riceve una singolare e-mail con una lista di nomi di donne, 101 in tutto, che comprendono quelle con le quali l'uomo ha avuto una relazione in passato e tutte quelle con le quali farà sesso in futuro; Winona Ryder interpreta un'affascinante vigilante femminista che punisce uomini colpevoli di crimini nei confronti delle donne e che trovandosi sulle tracce di Baker, gli renderà la vita difficile.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,37 / 10 (34 voti)5,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Tutti i numeri del sesso, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Ricky91  @  04/06/2011 00:46:55
   7 / 10
Commedia piuttosto atipica e bizzarra che vira nel finale ad un repentino cambio di tono di che ho sinceramente apprezzato.
Waters nel raccontare la surreale vita sessuale di Roderick Bank (un bravo Simon Baker) accenna a temi importanti come il destino e la sua accettazione che trovano una sorta di risposta nel monologo finale che riempe un agnosticismo di senso con un amore panteistico.
Il resto è solo divertimento classico made in USA con alcune gag molto riuscite(lo scuolabus è stupendo!xD) e con un "villain"(W. Ryder) decisamente sexy e interessante.
Curioso. Da vedere.

Kisu  @  08/03/2010 04:33:22
   6½ / 10
A me è piaciuto, non è malaccio per passare un'orettina in tranquillità.
C'è di meglio, ma c'è sopratutto di peggio.

:D

baskettaro00  @  03/08/2009 15:38:24
   7 / 10
mi ha saputo divertire e a tratti eccitare(come la scena lesbo sull'altalena)questa commedia cn la protagonista di THE DARWIN AWARD winona ryder...
moderati sia l'erotismo che i torpiloqui ed originale quanto basta la trama....

eriki71  @  21/05/2009 20:33:17
   6½ / 10
Una semplice commedia per passare una serata come tutte le altre .
C'è di meglio, ma ho visto soprattutto di peggio.
Un punto in più solo per la frase pronunciata da Cynthia Rose :

Alcuni Uomini hanno la noiosa abitudine di fermarsi per chiedermi se mi scopano troppo forte,
non chiedere ,
e non fermarti.
i preliminari lasciali agli altri.

tnx_hitman  @  17/03/2009 19:31:00
   8 / 10
Molto strano questo film che l'ho visto per caso su Sky..e pensavo fosse un demenzialotto cm in vari"American Pie,Old School,Road Trip" e compagnia bella. Però in questi 2/4 ci si diverte,per le sfortune che gli capitano a Simon o per le ragazze ke esplodono sullo skermo.Poi entra in gioco questa"macchina"..è da qui c'è un abbaglio.Da dove proviene la lettera?Le spiegazioni le avrete nella seconda parte..contornato tutto da indecisioni del protagonista sul continuare o meno il lavoro riguardo la Lista.E' tutto un giro di scelte da considerare..fino a quando nell'ultimo pezzo c'è una bella dose di tensione per l'ultima ragazza da frequentare,interpretata da un'espressiva Winona Ryder,il dialogo fra i 2 personaggi è trascinante,sembra ke con qst scena voglia paragonarsi a Heat,Il Cavaliere Oscuro,American Gangster se ci fate caso...ti interessi non poco a questo ultimo tratto e ti dimentichi della prima esilerante parte di film.Sono 2 film fusi per creare uno strano esperimento.Una sceneggiatura preparata bene,la storia con risvolti inaspettati,le interpretazioni di Simon e Death contribuiscono alla splendida riuscita del film.Battuta finale alla Wanted poi...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

romeop  @  16/02/2009 11:22:39
   7½ / 10
ho visto questo film quasi per caso incuriosito dal titolo ed è stato una sorpresa completa.... l'inizio è di un film frivolo ma poi parte per la tangente e diventa un film che si interroga sul valore della famiglia e su quanto sia frivolo avere tutte quelle ragazze.
Pieno di trovate geniali il film è avvincente e scorre molto velocemente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Alessandra_  @  02/11/2008 04:44:21
   7½ / 10
E' possibile riuscire a scoprire il cast dei doppiatori di questo film?
Mentre lo guardavo la voce di Trixie mi ha fatto visualizzare all'improvviso il barboncino della bimba di Senti chi parla 2. E' stato un salto troppo indietro nel tempo per non farmi venire la curiosità assurda di sapere se la doppiatrice è la stessa.
Ma come mai nessun sito sul cinema non da un minimo di spazio al doppiaggio dei film? Non riesco a trovare da nessuna parte un cast doppiatori, perciò se qualcuno può darmi una mano a cercarlo ne sarei molto grata :)

ps: sono rimasta scioccata per il commento di ErickCataclysm, ogni parola che leggevo sembrava frutto del mio pensiero, hai descritto esattamente tutto quello che mi è passato per la testa appena ho finito di vedere questo film! perciò non sento assolutamente bisogno di commentare nulla, farei solo un copia-incolla! (o.O)

lukesx  @  03/10/2008 16:00:51
   10 / 10
marco9777  @  30/09/2008 09:30:23
   6 / 10
la bellezza degli attori protagonisti mi porta ad assegnare una sufficienza. Ma il film è privo di qualsivoglia messaggio. Lo spettatore finisce di vedere il film più per il vuojerismo intrinseco ad ognuno che per le vicessitudini della trama. Se gli attori hanno chiesto i normali soldi di ingaggio, il film risulta assolutamente inutile. Tanto valeva dare quei soldi in beneficenza...

Jacky  @  29/04/2008 01:17:13
   6 / 10
Commedia piacevole, non eccessivamente divertente ma nemmeno noiosa ! Pensavo peggio dai voti precedenti...

Leonida86  @  29/03/2008 01:45:55
   6 / 10
Un film leggero. una commedia drammatica psicologica sociologica grottesca... e chi più ne ha più ne metta. Non ha senso parlare di regia o interpretazioni, sono adeguate alla concretezze del film. la sceneggiatura secondo me è ben fatta. un film originale ma abbastanza scontato. io francamente non mi sento di consigliarlo però un 6 lo merita.

giumig  @  27/03/2008 19:35:11
   6½ / 10
il film è sicuramente strano: commedia? thirller? grottesco? BOH!

Una cosa è certa: il film è fatto tecnicamente bene, anche se in alcuni punti la sceneggiatura è troppo assurda e la fotografia lascia a desiderare. Troppe cose non vengono spiegate, forse volutamente, e la parte finale è davvero bruttina. Per il resto si lascia guardare e alla fine lascia qualcosa dentro...

ErickCataclysm  @  17/03/2008 15:14:16
   7½ / 10
Commentare un film come questo è un'impresa ardua. Onestamente avrei anche evitato di farlo, proprio perchè il film fugge a qualsiasi classificazione. Bello, brutto, sensato, assurdo?! Una volta terminato il film, non avevo la minima idea di cosa ne pensassi. Avevo solo una sensazione, un senso di 'ben fatto' che valeva più di qualcunque classificazione. Il film comincia come una classica commedia all'americana, con tette, culi e ragazze perfette. E in fondo, è quello che ci aspettiamo di vedere, calcolando il titolo italiano, alquanto grossolano e fuorviante. Ben presto ci ritroviamo sconcertati. Il film prende nuove strade, strade improbabili, a cui no nsappiamo come reagire. Cose a caso gettate qua e là, un insensata miscela di elementi. Una macchina in grado di predire il futuro, un trio di 'non so cosa' che hanno 'un non so cosa' di incarico che ha a che vedere con la macchina. Si passa da una classica commedia americana a uno pseudo-matrix mal fatto. Il film si fonde con gli elementi del thriller, con una Ryder vendicativa che uccide tutti gli uomini, senza che questa venga mai presa, arrestata e condannata. Un finale dapprima drammatico, poi a lieto fine. Scompaiono le tracce della commedia. Il mixaggio della fantascienza e dell'assurdo volge al termine. Alcune sequenze sono improponibili, tutto accade in modo assurdo, imprevedibilmente assurdo, troppo assurdo. Non mi avrebbe sorpreso se ad un tratto fossero usciti Topolino o Jessica Rabbit a dare spalla alla insulsa e goffa trama. Ma allora, perchè un buon voto a questo film? E perchè vale la pena vederlo? Perchè dà tanto. Non scherzo. Non è la trama il senso del film. Sono i concetti espressi attraverso la demenziale sceneggiatura. Non c'è nulla di comico. Il protagonista si trova a percorrere le strade della città tra donne, quesiti e paure come l'Ulisse di Joyce si trascina tra gli odori, i colori, le vetrine e i pensieri della città. I temi sono forti. Conoscere il futuro diventa la lista da seguire per far sì che il destino si compia. L'uomo è padrone del proprio destino. Ma diventa schiavo di un pezzo di carta. E diviene l'artefice di un futuro già scritto, consapevole di dover portare a termine la propria missione. Missione che termina con la morte, il più oscuro dei significati. E proprio quando l'uomo è pronto ad accettare il suo destino (che si traduce con la scelta di Baker di prendere la pillola e morire) allora la morte diviene qualcosa di più alto e sublime. Viene raggiunta la felicità, con l'amore, il pericolo di morte è stato scongiurato. E un ultimo nome, il 101 della lista, può avere più interpretazioni in un futuro che non è ancora stato scritto e offre molte possibilità. Tutto il film, al di là della trama, è un'ascesa... il protagonista attraversa l'istinto primordiale dell'accoppiamento per giungere a qualcosa di ben più alto, il viaggio termina nel migliore dei modi. Belle le inquadrature (stupenda sottolineatura per la DISTANZA nella conversazione finale con la ragazza di cui Baker si innamora, prima che questa vada all'altro mondo, con un sapiente gioco di telecamere), ottime alcune considerazioni socio-culturali e psicologiche, addotte dal protagonista. Il tema del sacro, che si mescola al profano. La fede che arriva come una condanna e porta alla morte, velocemente e inesorabilmente. Il tema del Religioso spolpato e smidollato della sua carica positiva, tutto tradotto nell'affermazione del piacere dei sensi contro una morale fasulla e ipocrita. Molti omaggi si offrono durante il film, bravi gli attori. Al di là della trama, del film in senso stretto, a farla da padrone è il SENSO ed è con questa consapevolezza che si va a vedere il film, che potrebbe far schifo se visto senza cognizione di causa. Un sette più che meritato, per la tematica trattata e la bravura nell'argomentarla.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060904 commenti su 52036 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net