the guardian - salvataggio in mare regia di Andrew Davis USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the guardian - salvataggio in mare (2006)

 Trailer Trailer THE GUARDIAN - SALVATAGGIO IN MARE

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GUARDIAN - SALVATAGGIO IN MARE

Titolo Originale: THE GUARDIAN

RegiaAndrew Davis

InterpretiKevin Costner, Ashton Kutcher, Derek Adams, Joe Arquette, Gregory J. Barnett, Jay Bingham, Bonnie Bramlett, Rashonda Brokenberry

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2006
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2007

•  Altri film di Andrew Davis

Trama del film The guardian - salvataggio in mare

Dopo aver perso la sua squadra di salvataggio in un tragico incidente, il comandante Ben Randall, scosso dall'accaduto, viene mandato contro la sua volontà ad insegnare le tecniche del salvataggio alla "A" School, una scuola che addestra l'elite delle reclute che diventeranno i migliori Rescue Swimmers. Stravolgendo gli schemi di insegnamento e facendo un pò a modo suo, Ben si butta nell'insegnamento e tra i partecipanti al corso vede in Jake Fischer, la stoffa, il cuore e l'attitudine giusta per fare questo mestiere, cerca così di trasmettere al ragazzo tutto quello che gli può servire per svolgerlo al meglio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,47 / 10 (91 voti)6,47Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The guardian - salvataggio in mare, 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Serge  @  29/04/2020 23:58:41
   3 / 10
Pessima e vomitevole americanata, dove patriottismo, retorica e noia ridondante dominano la scena. Una sorta di Top Gun costiero, eccessivamente lungo e insignificante.

Wilding  @  04/06/2017 20:36:31
   5½ / 10
Troppo piatto, a tratti noioso. Peccato, gli ingredienti per essere una pellicola più che sufficiente c'erano tutti.

horror83  @  12/03/2016 05:13:56
   4 / 10
Non mi è piaciuto per niente! Kevin Costner sprecato!

Invia una mail all'autore del commento agen  @  02/11/2015 16:37:03
   3 / 10
una accozzaglia ti tritume visto e rivisto il peggior film che abbia visto interpretato da
costner

gemellino86  @  01/11/2011 10:09:22
   5½ / 10
Un filmone americano guardabile solo per gli effetti speciali e nient'altro. Protagonisti modesti e storia trita e ritrita. Da vedere solo se non si ha niente da fare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/11/2010 13:18:29
   5 / 10
Storia molto americana con un buon ritmo ma dalla trama poco originale e dai protagonisti non convincenti.

Clint Eastwood  @  20/03/2010 01:30:59
   5 / 10
Si si si, il drammone all'americana.

topsecret  @  05/06/2009 18:08:28
   5½ / 10
L'ho trovato a tratti irritante ed un po' sopra le righe, quasi privo (senza quasi) di originalità e con interpreti abbastanza statici e insufficientemente convincenti.
Storia scorrevole ma senza mordente, con un finale che ho mal digerito.
Solo se non paghi.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  07/01/2008 16:05:53
   4 / 10
Un po' di Top gun (guardacaso di Scott) e un po' di Ufficiale e gentiluomo shakerati assieme, per dar vita a un melodrammone ammiccante in cui anche la Guardia Costiera ha finalmente il suo posto d'onore. C'è voluto un po', ma si sa che con concorrenti come i Marines, gli aviatori, i sommergibilisti, i pompieri, i riservisti, i poliziotti di NY, i buoni dell'FBI e della CIA, occorre tempo prima di far vedere che tutti i corpi speciali americani hanno salvato la propria parte di mondo.

Ecio  @  19/12/2007 21:32:26
   4 / 10
Posso convenire che non tutte le americanate sono da buttare via.
Posso convenire che Kutcher sia effettivamente bravino.
Posso essere anche d'accordo che sia difficile fare film estremamente originali di questi tempi, per cui si va a pescare da altri film sul genere...

Ma il film è brutto. E non è questione puramente di stile, è proprio fatto male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  19/12/2007 11:56:13
   5 / 10
la visione risulta piacevole perche non ci si annoia...anche se abbiamo gia visto molte volte le fasi di addestramento dei militari,qui abbiamo la variante dell'acqua che giustamente è sempre presente!
film in cui si esalta(forse fin troppo)il coraggio di questa gente...
la storia d'amore del giovane protagonista è quanto di piu inutile si potesse inserire e che finisca bene o male tra i due,poco puo interessare al pubblico...
finale prevedibilmente stucchevole...

Alex2782  @  18/12/2007 00:44:16
   4½ / 10
troppo lungo e troppi allenamenti e preparazioni...non ce l ho fatta a vederlo fino alla fine..bravo kutcher come al solito. kostner un po rigido...da sonnolenza e troppo piatto.

kappa832  @  29/08/2007 23:06:39
   5 / 10
Banale scontato, l'eroe con problemi in famiglia, la tragedia che impone un periodo di riposo, fleshback che turbano il protagonista, il ragazzo prodigio sfrontato con storia d'amore al seguito, il duro addestramento etc... Se almeno fosse stato fatto bene poteva pure passare, ma i dialoghi non mi sono piaciuti, la trama nemmeno, ridicola l'esagerata enfatizzazione dell'addestramento con urla e insulti a tatti fastidiosi.. ho sperato fino all'ultimo che almeno il finale si distinguesse dal resto, ma niente, tra l'altro pure palesemente forzato..

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  06/07/2007 17:03:02
   1 / 10
Dopo i pompieri di New York ecco un altro film celebrativo, stavolta sulla guardia costiera.
E questo è in realtà l'unica cosa attuale che c'è in questa imbarazzante pellicola di Andrew Davis (Il fuggitvo, uccidete la colomba bianca).
Si perchè la sostanza è l'ennesimo film di addestramento stile "ufficiale e gentiluomo" che prende a modello ancora uno dei + grossi successi commerciali di due decenni fa (e naturalmente uno dei + imbecilli e brutti), il "Top gun" di Tony Scott.

Ragazzi prodigio, storielle d'amore impossibile, duro addestramento.
Ma qui siamo di fronte al classico blockbuster di fine stagione , senza niente di interessante, e oltretutto di una lunghezza francamente insostenilibe.
Che cosa ci faccia Kevin Costner in pellicole cosi' è un mistero.

Pessimo.

Miss  @  12/03/2007 17:39:21
   1½ / 10
Durante la visione ho tentato il suicidio col filo interdentale, ma l'anima del vecchio Kevin è riemersa dagli abissi per salvare anche a me.

magallanes76  @  14/02/2007 12:41:45
   5 / 10
veramente imabarazzante, suggerirei a kevin costner di lasciar perdere i film ambientati intorno al mare. Fino a un quarto d'ora dalla fine era uno scontato film americano su uno dei suoi corpi speciali, nell'ultimo quarto d'ora siamo arrivati a scene paradossali e fuori da ogni logica.Meglio lasciar perdere

Invia una mail all'autore del commento gibbo  @  11/02/2007 14:51:04
   5 / 10
scontato e che sa di gia visto e rivisto.. nn sono rimasto per niente soddisfatto, un film più da televione che da cinema!

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  04/02/2007 08:41:32
   3 / 10
Ovviamente è uno scherzo.
I primi a commentarlo erano parenti del regista.
Non ci sono altre spiegazioni.

Che sia chiaro: non è che andando in giro per questo sito io sia preso dall'irrefrenabile impulso di dare voti che vadano sotto alla metà di dieci...
ma porca mer*a...un minimo di decenza viene richiesta.
I film belli come the prestige, grizzly man, dopo il matrimonio e suo modo anche casino royale---ecco quelli tendo a non votarli.
Perchè meritano e spesso c'è chi si scorticherà i polpastrelli al posto mio.

Invece questo ...

per non essere accusato di ipercriticismo cinematografico esordirò con
la seguente ovvietà: the guardian--> quando ufficiale e gentiluomo incontra top gun.

SANTO CIELO...
SANTO CIELOOOOO

Ma è possibile riutilizzare la storia della scomessa di uscire con una ragazza in due film nello stesso trentennio?
Capirei se fosse una bella battuta...ma ca**o così!
E invece quella di loro appena arrivati al corso dove il bellimbusto promette che batterà tutti i record???
Che strana sensazione di Deja-Vu (gira e rigira sempre agli scott si torna).

Tom Skerrit diventa Kevin kostner.
Cruise diventa Ashton.

Ma ovviamente le cose non finiscono qua.

Dimentichiamo forse alcune delle cose più belle come Asthon (che stavolta intepreta richard gere) quando viene punito per la sua mascalzonaggine con la donna?
Prima la paga la squadra e poi lui individualmente mentre in piscina viene innaffiato da Kevin (che questa volta intepreta luois gosset Jr.).

E LA COSA INCREDIBILE E' CHE ALCUNE BATTUTE SONO QUASI IDENTICHE!!!!

Insomma....
io sono a corto di parole.

Questo film è un chiaro esempio di cosa si può fare riciclando due film e sperando che gli spettatori non abbiano visto entrambi.

Non è per creare disagio ma chiunque dia un voto superiore alla sufficienza a quest'opera deve averlo fatto per mancanza pregressa di riferimenti.

Una sorta di tabula rasa cinOfila che si avvicina timidamente alla prima visione di questa sorta di mostro cinematografica.

In questo caso un voto superiore a 5 ci sta tutto.

(anche io a 14 anni avrei dato 8 a Top Gun)

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/02/2007 10.50.45
Visualizza / Rispondi al commento
Samsam  @  24/01/2007 17:59:37
   5½ / 10
Inizia benino, continua a spezzoni, finisce in sordina. La sensazione è di una pellicola anonima, sterile, anche se tratta di un grande tema. Alcune sequenze in mare sono coinvolgenti, non disturba tanto il fatto che abbiano estratto materiale da altri film, ci sono almeno tre scene davvero d'effetto e di buoni sentimenti, ma ripeto, non ti rimane niente dentro. Credo sia tutta colpa della sceneggiatura loffia, scritta senza grande entusiasmo.
Abbasso di mezzo voto per l'infame scelta dell'attor giovane (vedi sotto)
Davis: ma non riesce a fare di meglio con un buon budget?
Kutcher: è inammissibile che sto ragazzo faccia ancora film sul grande schermo. Va bene solo su Mtv, e anche in questo caso parliamone.
Costner: delle tre che possedeva, gli è rimasta solo una espressione facciale. Speriamo nel prox film. Ps: mio zio ha 85 anni e ha la pelle più fresca della sua, meglio che Kevin si avvicini presto alla chirurgia estetica... il collo da tartaruga lo accetto solo sul grande Robert Redford :-)

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2007 10.41.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  23/01/2007 02:06:42
   4 / 10
Niente di nuovo,tutto gia'visto e gia' ampiamente sfruttato....la storiella dell'eroe Spoiler-triste e predestinato al sacrificio fin dalla prima inquadratura-siceramente non regge,ma ce'di peggio:la debole sceneggiatura saccheggia a destra e manca,passando da Top Gun e finendo al capostipide"Ufficiale E Gentiluomo",regalandoci uno spettacolo mediocre e a tratti dannatamente noioso....assolutamente ridicolo Aston Kutcher(per quanto odi Top Gun,Tom Cruise in confronto e'un attore...).

4 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2007 20.49.00
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  21/01/2007 20:01:50
   5½ / 10
Scusate ma questo film non dura 1 ora e 40 minuti ! sono entrato alle 17,10 e sono uscito alle 19'40 , toglaimo 20 minuti di pubblicita, e i trailer dei film rimangono 2 ore . Cmq un altra Americanata , film visto e rivisto , ricorda molto Ufficiale Gentiluomo , i solidi addestramenti spaccacul.o , la bella provinciotta ect ect , non mi ha convinto per nulla .

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2007 13.10.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net